Skip to main content
michael flynn

Che cosa è successo a Michael Flynn? Fatti, ipotesi e domande

Nella serata (ora di Washington) di lunedì, Keith Kellogg è diventato il nuovo capo del Consiglio per la Sicurezza Nazionale, uno degli organi più importanti della Casa Bianca, perché è il luogo di discussione e decisione per tutte le questioni legate alla politica estera e di difesa degli Stati Uniti. Kellogg ha preso il posto di Michael Flynn, che Donald Trump…

Chi è Keith Kellogg, scelto da Trump ad interim al posto di Flynn per il Consiglio di sicurezza nazionale

Il consigliere per la Sicurezza nazionale Michael Flynn, che Donald Trump aveva scelto direttamente e tra i primi per lo staff di collaboratori più intimi, si è dimesso. Su Flynn pende l'accusa di essere stato mendace sui suoi rapporti con la Russia (mendace anche con il vice presidente che gli aveva chiesto informalmente spiegazioni). C'è da aspettarsi che la storia si…

Cosa c'entra l'Esa con i big data e la sicurezza?

Oggi e domani a Frascati l'Agenzia spaziale europea parla di big data e sicurezza, la nuova sfida per lo Spazio. Si tratta del terzo simposio internazionale dell’Esa per la sicurezza internazionale, dedicato appunto ai big data. Ad aprire le discussioni il direttore generale dell’Esa Johann Dietrich Woerner insieme a Ernesto Damiani del Consorzio interuniversitario nazionale per l'informatica, Massimo Attoresi dell’European…

Che ruolo ha l'Italia nel possibile avvicinamento tra Serraj e Haftar in Libia?

Giovedì 16 febbraio a Bonn, in Germania, il ministro degli Esteri italiano Angelino Alfano e l'omologo russo Sergei Lavrov avranno un veloce incontro riservato a margine dei lavori del G20 ministeriale. Per quanto noto, il tema dell'incontro (che è stato deciso il 3 febbraio dopo una telefonata tra i due) sarà la Libia, e il tentativo europeo di cui l'Italia…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Tutte le novità su Donald Trump e la Russia secondo le autorità Usa

Tre giorni fa la CNN è uscita con una notizia interessante: alcune fonti tra le intelligence e i funzionari governativi americani hanno raccontato ai reporter Jim Sciutto (che è il capo ufficio sulla Sicurezza nazionale) e Evan Perez (corrispondente dal dipartimento di Giustizia) che alcune delle informazioni contenute nel documento uscito a gennaio in cui si descriveva il dossieraggio russo su…

Paolo Gentiloni

Hacker, ecco chi e come ha attaccato Paolo Gentiloni e la Farnesina

Chi sono gli hacker russi che hanno violato la posta elettronica della Farnesina? E come ci sono riusciti? A quanto svelato la scorsa settimana dal Guardian (qui l'approfondimento di Formiche.net), si aggiungono ora, da un lato, la ricostruzione del quotidiano la Repubblica e, dall'altro, le rivelazioni de Il Mattino di Napoli. Ma andiamo con ordine. LA FIRMA DEGLI ATTACCHI  Gli attacchi - ha…

Alleanza

Cosa farà la Nato a Napoli

La base Nato di Napoli diventerà anche un hub internazionale per valutazioni e analisi sul terrorismo del fronte Sud, quello caldissimo che attraversa il Mediterraneo verso il Nordafrica e più a est si allarga al Medio Oriente. La creazione della struttura sarà formalizzata durante il vertice tra i ministri della Difesa dei paesi membri dell'Alleanza, in programma al quartier generale Shape…

Perché il Nyt bistratta Trump sulla Fratellanza musulmana "terroristica"

Il consiglio editoriale del New York Times ha pubblicato uno degli articoli con cui indica la linea del giornale a proposito di questioni attuali: tema specifico il ban contro i musulmani voluto da Donald Trump e un possibile "seguito". Il pezzo ha un attacco molto duro; d'altronde tra il presidente americano e il principale quotidiano degli Stati Uniti è in…

Jim Mattis

Chi è (e cosa pensa) il mio amico Jim Mattis

Ho conosciuto Jim Mattis nei primi mesi del 2008: io appena nominato capo di Stato Maggiore della Difesa, Jim comandante del Nato Allied Command for Transformation (Act), con doppio berretto, in quanto anche Comandante del parallelo US Joint Forces Command. Eravamo insieme a una delle periodiche riunioni del Comitato militare dell’Alleanza atlantica, in cui i capi di Stato Maggiore, unitamente…

Come cambieranno le Forze armate secondo Gentiloni e Pinotti

E così il Libro bianco della Difesa è uscito dall’oblio. Il Consiglio dei ministri del 10 febbraio ha varato un disegno di legge delega al Governo per riorganizzare i vertici del ministero, il modello operativo delle Forze armate, la formazione e in generale il modello professionale. L’obiettivo è arrivare a Forze armate più asciutte e più efficienti, cioè quanto previsto…

×

Iscriviti alla newsletter