Skip to main content

Fincantieri, ecco come Bono lavora a un'Airbus dei mari

Di Michele Arnese e Valeria Covato

Con l’acquisto del 66,6% della divisione francese di Stx, colosso sudcoreano della cantieristica che controlla i cantieri navali di Saint Nazaire, Fincantieri compie un altro passo verso il consolidamento del settore navale su scala europea. Dall'acquisizione potrebbe nascere, secondo gli auspici del gruppo italiano e degli esperti del settore, il più grande costruttore europeo di navi, una sorta di Airbus dei mari. Ecco gli…

Tutti i dettagli sulla concorrenza fra Hamas e Isis in Israele

Domenica mattina un camion è piombato sulla folla della Armon Hanatziv Promenade di Gerusalemme, zona meridionale della città vecchia (non lontano dalla sede delle Nazioni Unite). Il bilancio è di quattro soldati e un'altra decina di feriti. Dalle ricostruzioni, rese possibili anche dalle riprese di un telecamera di sicurezza, il camion avrebbe accelerato per centrare il gruppo di persone, che erano appena…

migranti

Come si muovono i terroristi Isis che pianificano attentati in Europa

(Seconda parte dell'analisi; la prima parte si può leggere qui) Innanzitutto occorre chiarire che è fuorviante una classificazione tra piani “lone-actor” e “networked”. Non esistono solamente attacchi portati avanti da sostenitori di Islamic State (IS) e da questo ispirati, in quanto IS ha prodotto minacce ibride provenienti da singoli individui, che sono sì distaccati dalla rete, ma che allo stesso…

totalitarismo, Baghdadi

Effetti e scenari (non solo per Isis) della riconquista di Mosul

Sta per iniziare l’attacco per la riconquista di Mosul. La terza città irachena era stata occupata dall’ISIS nel giugno del 2014. Nella sua grande moschea, nel luglio successivo, Abu Badr al-Bagdadi aveva proclamato il Califfato. Nella città, fortificata, con gallerie, trincee e campi minati, sono trincerati da 4 a 5.000 miliziani del DAESH. Malgrado le ripetute sconfitte sembrano ben decisi…

Pfizer, export, messico, Donald Trump

La svoltina di Trump sull'hacking della Russia alle presidenziali Usa

Il presidente eletto americano Donald Trump venerdì per la prima volta dopo mesi ha ammesso che ci sono evidenze che la Russia ha pianificato attacchi hacker contro sistemi informatici americani,  tra cui quello al Comitato nazionale del Partito Democratico, ma ha sottolineato che questi non hanno in alcun modo modificato l'esito delle elezioni presidenziali. Il (parziale) dietrofront arriva dopo un atteso incontro…

trump stato islamico, isis, al qaeda

Come si muove Isis in Asia centrale

Le ultime informazioni diffuse dalla stampa sostengono - riferendo quanto affermato dal vicepremier turco Veysi Kaynak - che il terrorista che ha attaccato il nightclub Reina di Istanbul la notte di Capodanno è un uiguro. Report turchi ipotizzano che sia volato in Turchia dal Kyrgyzstan (da Bishkek vi sono voli giornalieri per Istanbul). Secondo le forze di sicurezza il militante…

Come e perché la Russia di Putin studia per la Libia un modello-Siria

La prossima settimana, scrive la Stampa, il ministro degli Interni italiano Marco Minniti sarà a Tripoli per incontri con il Consiglio presidenziale, ossia il proto-governo sostenuto dall'Onu e guidato dal wannabe premier Fayez Serraj. Il motivo della visita sarà cercare una soluzione sui flussi migratori che tagliano il Mediterraneo dal Nordafrica, partenza preferenziale la Libia appunto, e che rappresentano un'enorme crisi umanitaria,…

Perché Al Bab è il centro (anche politico) della guerra in Siria

La battaglia di Al Bab finirà presto, ha detto nel primo discorso pubblico dopo l'attentato del Reina il presidente turco Recep Tayyp Erdogan. Negli ultimi cinque giorni le forze turche (un mix di uomini delle forze speciali e ribelli siriani moderati) hanno intensificato le operazioni sulla roccaforte siriana dello Stato islamico, ritenuta tra le altre cose uno dei centri logistici…

Donald Trump

Il dossier dei robot killer attende sulla scrivania di Trump

I progressi dell’intelligenza artificiale permettono già oggi di sviluppare robot killer in grado non solo di acquisire e colpire bersagli ma anche di comprendere la situazione e decidere in modo completamente autonomo se aprire il fuoco o meno. Ne abbiamo già parlato su Formiche.net, descrivendo le ricerche ed i prototipi già sviluppati ma anche un futuro tutt’altro che immaginario in…

Chi loda (e chi critica) le misure di Marco Minniti per la sicurezza anti terrorismo

Premesso che ogni approfondimento sul terrorismo può essere di aiuto, se il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, dice che uno dei più importanti risultati del lavoro della Commissione di studio sul fenomeno della radicalizzazione e dell’estremismo jihadista (presentati il 5 gennaio) è di aver focalizzato nelle carceri e nel web i principali incubatori del radicalismo jihadista, possiamo aggiungere che non…

×

Iscriviti alla newsletter