Skip to main content
Donato Amoroso, Paolo Puri, Maria Latella, Roberto Battiston, Luigi Pasquali e Giulio Ranzo

Chi c'era e cosa si è detto all'evento di Formiche e Aipress sulla Space economy

Che quello della space economy fosse un settore in piena evoluzione e ricco di opportunità lo si è iniziato a capire quando dall’America sono iniziate a giungere notizie di privati visionari alla Richard Branson che con aziende come la Virgin Galactic si sono lanciati nel settore spaziale alla ricerca di nuovi mercati da coltivare e in cui far crescere idee imprenditoriali.…

cattolici, Francia, presidenziali, Emmanuel Macron

La Russia sta pensando a un "piano-Hillary" contro Macron?

Lunedì Facebook e Google hanno annunciato l'avvio di un progetto per bloccare le fake news che avranno come oggetto le elezioni presidenziali francesi: le due aziende di internet lavoreranno insieme ai principali media locali (e internazionali) per evitare che notizie false o falsate si diffondano durante le prossime settimane prima del voto (il primo turno ci sarà il 23 aprile, il ballottaggio…

Valeria Fedeli

Ecco le priorità nel settore spaziale per l'Italia secondo il ministro Valeria Fedeli

Più risorse in formazione e competenze, approvazione del ddl Tomaselli e maggiore coordinamento europeo. Sono queste le priorità della politica spaziale nazionale secondo il ministro dell'Istruzione, dell'università e della ricerca Valeria Fedeli, intervenuta questa mattina all'evento "Space Economy" che le riviste Airpress e Formiche hanno organizzato a Roma. “Il settore deve diventare sempre di più un volano dello sviluppo dell'economia”,…

iran, europa, al-sisi Usa trump

Tutti i dettagli sull'ondeggiante posizione di Donald Trump sulla Russia

Putin (Vladimir, il presidente russo) è "un killer", ha detto il giornalista della conservatrice Fox News Bill O'Reilly al presidente americano Donald Trump, O'Reilly stava intervistando Trump e il colloquio era finito su uno dei punti importanti dell'amministrazione: la volontà espressa dal presidente, e cavalcata a corrente alternata, di aumentare i rapporti con la Russia. SIAMO ASSASSINI ANCHE NOI "Boy" risponde Trump…

legge marziale

Come si muovono Russia e Stati Uniti sull'Ucraina

Domenica 5 febbraio, l’elettricità e il riscaldamento sono tornati ad Avdiivka. La cittadina ucraina nei pressi di Donetsk ha passato davvero brutto momento tra due telefonate, quella di Donald Trump con Vladimir Putin del 28 gennaio e quella con il presidente ucraino Petro Poroshenko del 4 febbraio. Ci sono stati una quarantina di morti, missili Grad sulle case e nei…

Perché l'ordine di Trump su ingressi e immigrati mette a rischio i nostri 007. Parola di Hayden (ex Cia)

L'ordine esecutivo emanato dal presidente americano Donald Trump su ingressi e immigrazione è problematico per la comunità di intelligence e per le sue attività sul campo. A dirlo è l'ex direttore della Cia Michael Hayden in un op-ed sul Washington Post. Hayden, direttore nominato nel 2006 da George Bush (dopo che Bill Clinton lo aveva messo alla guida dell'Nsa), sostiene…

Perché Vincent Viola non sarà segretario dell'Esercito degli Stati Uniti

Vincent Viola, il miliardario americano, veterano dell'esercito, che Donald Trump aveva scelto come segretario dell'US Army, si è ritirato prima ancora di essere confermato. LA SCELTA La notizia arriva proprio mentre Viola stava completando l'iter di audizioni al Congresso per la conferma della nomina. Le indiscrezioni, non ancora confermate dalla Casa Bianca, sono apparse per la prima volta su Military…

Trump

Cosa vuole da noi l'America di Donald Trump

I primi quindici giorni di Trump alla Casa Bianca hanno gettato il mondo nella più profonda prosternazione. La ruvidezza del tycoon verso alleati e avversari ed i controversi editti presidenziali hanno suscitato la preoccupazione che la superpotenza a stelle strisce sia avviata verso un nuovo corso disastroso. Il temperamento del nuovo commander in chief, le sue dichiarazioni fuori dalle righe…

finmeccanica, Mauro Moretti

Leonardo-Finmeccanica, come si muove Moretti tra Viareggio e Raytheon

La condanna per l'incidente ferroviario di Viareggio, la fine dell'intesa con gli americani di Raytheon a soli due mesi dalla gara per l’Aeronautica militare statunitense e il sostegno dei vertici della Confindustria presieduta da Vincenzo Boccia. Sono queste le novità emerse negli ultimi giorni per Mauro Moretti, attuale amministratore delegato e direttore generale di Leonardo, ex Finmeccanica. LA CONDANNA La sentenza di primo…

Valeria Fedeli

Space economy, avanti tutta

Domani, martedì 7 febbraio, dalle ore 9,15 al Centro Studi Americani si parla di space economy nel corso di un evento organizzato da Formiche e Airpress in collaborazione con Avio, Thales Alenia Space Italia e Telespazio e con il patrocinio di Asas. CHI CI SARA' A farlo sono alcune tra le persone più direttamente interessate dagli sviluppi in corso: Roberto…

×

Iscriviti alla newsletter