Skip to main content
Minniti, Cei, migranti, rifugiati

Così i sindaci non rispettano il piano Anci sui migranti

“Le parole del Papa sulla questione migratoria si intrecciano con la realtà”, ha detto il Vicecapo di Gabinetto del Ministero dell’Interno Sandra Sarti durante l’incontro organizzato da La Civiltà Cattolica “Immigrati e rifugiati tra storie di vita, integrazione e una nuova geopolitica”. “Insieme alla Cei abbiamo da poco aperto percorsi umanitari, e creare corridoi umanitari significa favorire migrazione legale”, ha…

crisi siriana

Come partono i negoziati di Astana sulla Siria fra Turchia, Russia e Iran

I negoziati al Rixos hotel di Astana – la capitale del Kazakistan dove lunedì sono iniziate le riunioni per far partire il percorso politico sponsorizzato da Turchia, Russia e Iran, che dovrebbe risolvere il conflitto siriano – sono partiti con il capo negoziatore siriano che ha accusato l'omologo dei ribelli di usare parole "provocatorie". Stante la situazione, al momento l'unico obiettivo raggiungibile pare essere un prolungamento…

Roberto Di Legami

Finmeccanica, Poste Italiane, Eni. Quali aziende sono state spiate da Occhionero?

Non solo politici, rappresentanti delle istituzioni, massoni e professionisti vari. Tra i soggetti spiati dagli Occhionero c'erano pure molte aziende. Imprese attive in settori altamente strategici per il sistema Paese e istituti di credito nazionali e internazionali. Come emerge dall'ordinanza di arresto firmata dal giudice Maria Paola Tomaselli, i due fratelli, infatti, attraverso l'uso di malware avrebbero acquisito informazioni riservate anche…

Che cosa ha detto al Pentagono James Mattis, nuovo segretario Usa alla Difesa

“È bello essere tornato, e sono grato di servire al vostro fianco come Segretario alla Difesa”. Con queste parole James N. Mattis ha aperto i quattro anni del proprio mandato alla guida del Pentagono. Il generale quattro stelle in pensione del Corpo dei Marines, scelto da Donald Trump per dirigere il complesso sistema della Difesa statunitense, è arrivato al Pentagono…

Trump parla alla Cia, ma attacca i media

Il primo giorno da presidente Donald Trump l'ha investito in buona parte nel tentativo di screditare i media (il resto è stato l'inizio dello smontaggio dell'Obamacare). L'attacco, terminato in un'estemporanea conferenza stampa del portavoce Sean Spicer – con alle spalle le due immagini che stanno riempendo siti e giornali, la folla all'inaugurazione di Barack Obama nel 2009, tanta, e quella di venerdì, molto…

libia tripoli libia

L'Italia, la Libia e l'autobomba a Tripoli

Un'auto "piena di esplosivo" (dice la nota della Farnesina) è saltata in aria uccidendo le due persone a bordo a Tripoli, nei pressi dell'ambasciata italiana. La detonazione è avvenuta nella serata di sabato, poco dopo le 19, ad al Dahra, un quartiere centrale della capitale libica, che ospita tra le altre cose l'ambasciata egiziana, la sede della banca Shaman Africa, il…

Gabrielli Franco, Spionaggio

Occhionero, i tempi dell'inchiesta e le domande senza risposta

Che cosa è accaduto tra gennaio e ottobre 2016, cioè nel periodo trascorso tra il momento in cui una società privata scova in una mail indirizzata all’Enav un pericoloso malware e il momento in cui la Polizia postale blocca il colossale sistema di cyberspionaggio messo in piedi dai fratelli Giulio e Francesca Maria Occhionero? È uno degli aspetti ancora poco…

Ecco come l'America bersaglia il petrolio dell'Isis (mentre Assad lo compra)

I report dell'operazione Inherent Resolve (Stati Uniti contro Stato islamico) parlano quotidianamente di una guerra nella guerra che gli americani stanno conducendo contro il Califfato: quella con cui colpiscono i sistemi di vendita clandestina del petrolio. Una sequenza aggressiva: il 19 gennaio sono stati distrutti venti serbatoi per la raffinazione, il 18 altri otto più un'autocisterna, oppure ancora, il 14 tre…

Trump

Donald Trump e la valigetta nucleare

Il presidente eletto Donald Trump ha ricevuto da poche ore i piani nucleari americani e si troverà a dovere prendere alcune decisioni determinanti per il futuro del pianeta. L’eredità più terribile che un nuovo presidente degli Stati Uniti riceve dal proprio predecessore è la valigetta nucleare: il potere di decidere se distruggere il pianeta. Da Kennedy in poi, la maggior…

cyber security

Vi spiego come si muovono gli hacker. Parla Santagata (Cy4Gate)

Istituzioni. Aziende. Persone fisiche. E non solo: anche centrali elettriche, auto e device. E' a 360 gradi lo spettro di obiettivi degli hacker. A spiegare e analizzare il fenomeno è Eugenio Santagata, amministratore delegato di Cy4Gate (società creata nel 2015 dal Gruppo Elettronica - compagnia italiana attiva nell'electronic warfare - e dalla modenese Expert System - azienda che opera nello sviluppo…

×

Iscriviti alla newsletter