Skip to main content

Amri Anis, Amaq e la prima rivendicazione dell'Isis in Italia

La pseudo agenzia di stampa del Califfato, Amaq News (in realtà uno dei tanti media-outelt dell'Isis), ha rivendicato la sparatoria che a Milano ha coinvolto Amri Anis, attentatore di Berlino, ucciso durante un controllo da un poliziotto italiano. È stato il secondo attacco dell'"autore", dopo quello di Berlino. In realtà sembra che Anis, tunisino di 24 anni già noto ai servizi tedeschi in…

Ecco tutti i dettagli sul dirottamento dell'aereo partito dalla Libia

Due uomini armati di granate hanno minacciato di far esplodere un volo interno libico, della locale Afriqiyah Airlines. Dopo diverse ore si sono arresi e consegnati alle autorità di Malta, dove il veicolo era stato fatto atterrare forzatamente. La vicenda si è chiusa senza che nessuno si facesse del male. L'areo, un Airbus A320 con codice di volo 8U209 era decollato da…

Marco Minniti

Marco Minniti e le forze dell'ordine orgoglio dell'Italia

Il viso mostra tensione e soddisfazione. O il contrario, se preferite. Tocca a Marco Minniti, ministro dell’Interno da pochi giorni dopo anni passati a occuparsi di intelligence, annunciare ufficialmente che in Italia, per la prima volta, è stato individuato e ucciso un terrorista islamico autore di un attentato sanguinoso. Un terrorista ricercato in tutta Europa, che fino a poche ore…

Ucciso a Milano Anis Amri, lo stragista Isis di Berlino. Tutti i dettagli

Il sospettato numero uno per l'attentato al mercatino di Natale a Berlino è stato ucciso a Milano. L'uomo, un tunisino di 24 anni in fuga da lunedì, è stato fermato in un normale controllo a Sesto San Giovanni. I poliziotti gli hanno chiesto i documenti, insospettiti dal ragazzo che girava a piedi, da solo, alle tre della notte scorsa. Anis Amri ha preso…

qatar

Airbus, tutti i dettagli della maxi commessa di Iran Air

Dopo l'accordo con Boeing arriva per l'Iran un altro storico accordo: la compagnia nazionale Iran Air ha firmato con Airbus per la fornitura di 100 aeromobili. L'accordo, siglato da Farhad Parvaresh, chairman e ceo di Iran Air, e da Fabrice Brégier, presidente e ceo di Airbus, si basa su un impegno iniziale concluso a Parigi nel gennaio 2016. Il costruttore europeo…

Chi è Anis Amri, il ricercato per l'attentato di Berlino già arrestato in Italia

La polizia ha diffuso maggiori informazioni su Anis Amri, il tunisino di 24 anni sospettato per l'attentato di lunedì sera a Berlino – le impronte sono state trovate all'interno del veicolo. Uno dei documenti dell'uomo è stato ritrovato nell'abitacolo del camion usato per la corsa omicida di sessanta metri tra le bancarelle e i clienti di un mercatino di Natale al centro…

Cosa (non) si sa dell'omicidio di Aldo Moro. Il rapporto della commissione Fioroni

Ci sarà ancora parecchio da scavare e usciranno ancora importanti novità dal lavoro della commissione d’inchiesta sul sequestro e l’omicidio di Aldo Moro. La seconda relazione, presentata il 21 dicembre dal presidente della commissione, Giuseppe Fioroni (Pd), sintetizza un anno di lavoro con 100 mila documenti acquisiti e conferma che quella vicenda si è svolta in modo molto diverso da…

Vi racconto la terza fase del terrorismo Isis

Come previsto, le sconfitte militari subite da Isis in Libia e in Iraq hanno spinto i terroristi ad abbandonare – almeno per il momento – l’obiettivo di farsi Stato. Torna la strategia del terrorismo mobile, portato avanti da piccoli nuclei debolmente collegati o anche completamente isolati fra loro che colpiscono e spariscono prima dell’arrivo delle forze regolari. In parallelo, le…

Lo Stato islamico voleva colpire pesantemente la Giordania

Lo Stato islamico ha rivendicato l'azione terroristica di Karak, in Giordania, dove domenica lo storico castello crociato è finito sotto l'attacco di quattro uomini armati che hanno ucciso 10 persone (di cui sette agenti di polizia tra cui anche un alto ufficiale delle forze speciali, una turista canadese e due civili giordani). L'azione è cominciata quando le forze di sicurezza hanno provato a entrare in una…

Come difendersi dalla minaccia Isis secondo Paolo Gentiloni

La sicurezza delle nostre città e dei nostri aeroporti passa attraverso misure preventive ma anche per un maggiore investimento nel nostro stesso modo di vivere, proprio quello che è minacciato dal terrorismo internazionale. È quanto emerso dalla giornata di ieri del neo premier Paolo Gentiloni, che è intervenuto all'inaugurazione della nuova area di imbarco E dell’aeroporto di Roma Fiumicino per poi…

×

Iscriviti alla newsletter