Skip to main content
erdogan

Ankara, cosa ha detto il dipartimento di Stato Usa ai connazionali

Sale la tensione ad Ankara. Dopo l'uccisione dell'ambasciatore russo Andrey Karlov, colpi d'arma da fuoco sono stati avvertiti nei pressi dell'ambasciata statunitense nella capitale turca. Lo riferisce su Twitter il dipartimento di Stato americano che invita i connazionali "ad evitare di recarsi nella legazione fino a nuovo ordine", scrive l'Agi. L'ambasciata Usa si trova a circa 5 km dalla galleria d'arte…

Ecco come è stato ucciso l'ambasciatore della Russia in Turchia

L'ambasciatore russo in Turchia Andrei Karlov è stato ucciso ad Ankara, mentre stava tenendo il suo intervento per la presentazione di una mostra d'arte. Karlov è stato colpito con diversi colpi di pistola (alla testa e alla schiena), insieme a lui sono state ferite almeno altre due persone. Le ultime notizie dicono che il diplomatico sia morto durante il trasporto in ospedale. #pt:…

Aleppo, riprende l'evacuazione e l'Onu vota una risoluzione per monitorarla

L'evacuazione di Aleppo riprende dopo l'andamento a singhiozzi di questi giorni. Nella notte appena trascorsa poche centinaia di civili sono riusciti a salire sui bus verdi che si occupano di trasferire gli abitanti dell'ultimo fazzoletto di quartieri che era rimasto in mano ai ribelli verso le aree più a ovest, controllate dalle opposizioni. Ad Aleppo Est rimangono ancora migliaia di persone…

Come l'America discute e si divide sull'hacking alle elezioni presidenziali

Il caso che riguarda le attività di hacking russe attorno alle elezioni americane polarizza il dibattito politico negli Stati Uniti, e – cosa non del tutto comune – arriva all'interesse dell'opinione pubblica. NBC News e il Wall Street Journal hanno fatto insieme un sondaggio che dimostra che il 55 per cento degli americani sono "preoccupati" per le interferenze russe sulle presidenziali:…

Valter Girardelli

Tutti i dettagli sul tour della Nave Carabiniere della Marina Militare

Una missione operativa e industriale sarà quella che vedrà Nave Carabiniere della Marina militare, quarta fregata della classe Fremm sulle 10 previste, partire il 20 dicembre da La Spezia e tornare dopo quattro mesi trascorsi tra Australia e Sud-Est asiatico. Addestramento con altre Marine, ma anche e soprattutto “ambasciatrice” della nazione-Italia e delle sue eccellenze tecnologiche. Sullo sfondo, la possibilità…

La guerra a Isis fra numeri e propaganda

Cinquantamila baghdadisti uccisi dai raid aerei della Coalizione a guida americana, 180 alti dirigenti della giunta militarista guidata dal Califfo (tra i quadri storici, ormai praticamente manca solo Abu Bakr al Baghdadi, la cui taglia è stata aggiornata a 25 milioni di dollari dal dipartimento di Stato). Diciassettemila incursioni aeree, in gran parte condotte da velivoli americani (solo 4500 complessivamente quelle…

Exomars

Vi racconto le novità spaziali dell'Italia. Parla Pasquali (Leonardo-Finmeccanica)

La filiera industriale italiana dello Spazio in queste ultime settimane ha dimostrato tutta la sua competenza, capacità e determinazione. L’Esa ha confermato la seconda missione Exomars in cui il prime contractor è Thales Alenia Space Italia; Avio ha lanciato un satellite del ministero della Difesa turco con il lanciatore italianissimo Vega e Telespazio ne ha gestito e supporterà le attività…

ucraina

Le ultime novità fra Europa e Ucraina

Il Consiglio europeo del 15 dicembre ha portato con sé anche una decisione riguardo all’Ucraina e all’Accordo di Associazione firmato con l’Unione europea il 27 giugno 2014. L’Accordo è una specie di road map con obiettivi puntuali di avvicinamento agli standard dell’Unione, dall’apertura dei mercati al rispetto dei diritti, dalla gestione dei rifiuti urbani al contrasto alla corruzione. Come tale,…

Exomars, tutti i dettagli sulla firma del contratto fra Thales Alenia e Esa

Sottoscritto oggi il contratto Exomars sulla base del quale nel 2020 l’Europa tornerà su Marte alla ricerca della vita nel suo sottosuolo grazie alla trivella prodotta da Leonardo-Finmeccanica che arriverà a due metri di profondità per estrarre materiale da analizzare. A mettere la firma sul sostanzioso documento sono stati David Parker, direttore del dipartimento di volo umano e robotica dell’Agenzia spaziale…

David Friedman, chi è e cosa pensa il prossimo ambasciatore Usa in Israele voluto da Trump

Il transition team del presidente eletto americano ha annunciato che Donald Trump ha nominato David Friedman come ambasciatore statunitense in Israele. LA LINEA DURA La nomina fa discutere perché Friedman, figlio di un rabbino dalla linea dura di Long Island, è un sostenitore delle policy dell'ultradestra israeliana, con posizioni intransigenti sui rapporti Israele-Palestina, sbilanciate a favore dei primi, delle colonie, della…

×

Iscriviti alla newsletter