La space economy prende sempre più piede nel nostro Paese e grazie all’interesse e alla collaborazione tra istituzioni pubbliche, ricerca e industria, si sta cercando di fare dei passi importanti per trarre dal settore spaziale tutte le opportunità lavorative e di crescita economica che esso promette. C’è ancora molto da fare e concretizzare, soprattutto in riferimento all’aggiornamento della governance spaziale e…
James Bond
Il vulcano terroristico in Germania eruttato a Berlino. Mappa completa e aggiornata
Nella serata di martedì lo Stato islamico ha rivendicato l'attacco terroristico di Berlino – dove alle otto di sera di lunedì un camion è piombato su un mercato di Natale uccidendo 12 persone, in pieno stile "chiamata-Al-Adnani", ossia il messaggio del portavoce e pianificatore dell'IS che chiedeva ai propri proseliti di uccidere gli infedeli a casa loro, organizzandosi con quello…
Russia-Turchia, nuovi rapporti e nuovi problemi
Se si valutasse il valore di un attentato non soltanto per il costo in vite umane, quello avvenuto lunedì ad Ankara sarebbe di certo in cima alla lista tra quelli dell'ultimo anno – e non sono pochi. L'ambasciatore russo Andrei Karlov è stato ucciso mentre avrebbe dovuto essere teoricamente protetto dalla sicurezza nella capitale turca, davanti alla telecamera ad alta definizione…
Chi è Vincent Viola, l'italo-americano scelto da Trump come segretario dell'Esercito
Dopo la conferma da parte dei grandi elettori, ultimo ostacolo verso la presidenza, Donald Trump prosegue nella definizione della sua squadra. Ieri, il tycoon ha annunciato il nome di chi succederà a Eric Fanning come segretario dell'Esercito: toccherà all'italo-americano Vincent Viola. Se l'esecutivo per ora delineato dalle scelte del neo presidente eletto è stato criticato soprattutto perché composto da miliardari…
Ecco come funzionerà la cyber security italo-israeliana per la IoT. Parla Mirko Gatto (Yarix)
Nell'annunciare la collaborazione con l'ambasciata israeliana per la realizzazione in Italia del primo Security Operation Centre (SOC) 4.0 al mondo, l'azienda italiana della cyber sicurezza Yarix ha parlato di Israele come di "punta di diamante" delle competenze e delle tecnologie in tema di security. Ma il centro di competenza per la security di Var Group, la società di Montebelluna (TV)…
Isis, ecco le istruzioni per l'uso di camion-arma (stile Berlino e Nizza)
Al momento della stesura di questo articolo non ci sono rivendicazioni ufficiali da parte dello Stato islamico per l'azione di Berlino – dove un camion ha investito le bancarelle di un mercatino di Natale al centro della città, uccidendo 12 persone e ferendone altre 48, alcune gravemente. Ci sono però prove circostanziali che hanno portato le autorità a dichiarare che si…
Vi racconto il mosaico del terrore in Turchia
Andrey Karlov era ad Ankara da anni ed era diventato capo missione nel 2013, da quando insomma la Turchia ha iniziato a degenerare irrimediabilmente. È morto ieri sera ad Ankara, freddato da Mevlut Mert Altintas, 22 anni, diplomato alla scuola di polizia nella laica Smirne e che uccidendolo gli ha urlato ‘Voi sparate in Siria e io sparo a voi.…
Vi spiego gli effetti dell'attentato ad Ankara sulle relazioni Turchia-Russia. Parla Di Liddo (Cesi)
“La motivazione che ha spinto Mevlut Mert Altintas, poliziotto o ex poliziotto turco – ancora non è chiaro – a uccidere l’ambasciatore russo in Turchia Andrey Karlov, è legata sia ai rapporti Russia-Turchia che al comportamento russo in Siria. L’urlo "Allahu Akbar" e le successive frasi esplicite rivolte ad Aleppo (“Voi sparate in Siria e io sparo a voi. Nel…
Ecco come l'Italia rafforza l'allerta su foreign fighter e jihadisti
Tra il salvataggio del Monte dei Paschi di Siena, le risse sulla legge elettorale e l’arrivo del Natale, gli italiani avevano dimenticato (forse) uno dei problemi più giganteschi di questi tempi: il terrorismo islamico, che ha nuovamente insanguinato l’Europa con l’attentato di Berlino del 19 dicembre (12 morti e 48 feriti). Non l’avevano certo dimenticato i vertici delle forze dell’ordine…
Chi sono i Dukes, gli hacker che hanno funestato le elezioni presidenziali Usa
Continuano ad aumentare le ombre sulle elezioni americane del 4 novembre (qui l'articolo di Formiche.net). Molte sono le accuse e le speculazioni su quello che potrebbe essere stato l’hackeraggio più importante degli ultimi anni. Secondo il quotidiano New York Times, la tecnica utilizzata sarebbe più che banale: il “phising”. LA TECNICA Il “phishing” si basa sull’invio di email fraudolente come se,…