Skip to main content

Usa, parte la corsa allo sfruttamento commerciale dello Spazio

Il commercio privato di materiale proveniente dagli asteroidi è diventato legale negli Stati Uniti con la firma da parte del presidente Barack Obama dello U.S. Commercial Space Launch Competitiveness Act (H.R. 2262). La legislazione rovescia decenni di giurisprudenza internazionale sulla proprietà delle risorse extraterrestri, fin qui considerate di dominio pubblico, e apre la porta allo sfruttamento commerciale dello spazio. Da…

Il 2016 sarà l'11 Settembre dell'Europa?

Dopo l’annus horribilis segnato dagli attentati contro la redazione di Charlie Hebdo e il supermercato kosher, gli attacchi allo Stade de France e al Bataclan, la Francia si è affacciata al 2016 ancora nel segno del terrore e della paura, dopo che un uomo armato di mannaia e con una finta cintura esplosiva lo scorso 7 gennaio ha minacciato di…

Tutti gli effetti delle tensioni fra Arabia Saudita e Iran. Parla Vatanka

Il politologo Marc Lynch, in un articolo del Washington Post, ha sintetizzato le ragioni che hanno spinto i sauditi ad alzare il livello della tensione con gli sciiti (e, quindi, con l'Iran). L'Arabia, ha scritto Lynch, ha fatto appello al settarismo in un momento di estrema difficoltà, in cui si trova a far fronte ad una duplice minaccia, interna ed…

A che punto è in Italia il programma di deradicalizzazione dell'Isis?

Non c’è una regia dall’alto, ma gli episodi di terrorismo in varie parti del mondo cominciano a essere troppi e troppo ravvicinati. Se gli attentati di Parigi del 13 novembre sono stati i più eclatanti per modalità e numero di terroristi coinvolti a vario titolo, gli investigatori italiani seguono con preoccupazione crescente quanto sta avvenendo, mentre l’Italia resta in ritardo…

Isis

Egitto, tutti i dettagli sull'attacco firmato Isis

L'ATTENTATO DI HURGADA Nella serata di venerdì, uomini armati giunti dal mare con un gommone hanno attaccato con pugnali alcuni turisti europei all'ingresso dell'hotel Bella Vista di Hurghada, località turistica egiziana sul Mar Rosso. Avevano dei coltelli con cui hanno ferito tre turisti europei, prima che la polizia intervenisse aprendo il fuoco, uccidendo uno degli aggressori e ferendo l'altro (la BBC scrive…

12 cyber minacce da paura nel 2016

Le principali cyber company hanno rilasciato le previsioni relative alle minacce informatiche di cui dovremo preoccuparci nel 2016. 1. NUOVI VIRUS INCANCELLABILI Secondo uno studio presentato da McAfee Labs e sponsorizzato da Intel Security (Intel ha acquistato McAfee nel 2010) ci sarà un netto aumento degli attacchi diretti verso l’hardware: con questo termine ci si riferisce a quegli attacchi che…

Cyber intelligence, tutte le nuove nomine di Obama

Il direttore della National Intelligence, James Clapper, ha annunciato ieri la nomina del gruppo dirigente che sarà a capo del nuovo Cyber ​​Threat intelligence Integration Center, il CTIIC, una delle misure prese dall'amministrazione Obama per migliorare la sicurezza informatica della nazione. LE NOMINE Il centro sarà guidato dal direttore Tonya Ugoretz (nella foto), un'analista senior dell'Fbi, che ha lavorato a…

Isis, così Obama chiede aiuto ai big della Rete

Per contrastare il terrore dell'Isis c'è bisogno di un cambio di passo che coinvolga anche i big della Rete. È la convinzione di Barack Obama, che ha voluto la riunione di oggi tra i vertici della sua amministrazione e dell'intelligence americana e gli amministratori delegati dei principali gruppi della Silicon Valley. L'incontro, secondo quanto trapelato, si terrà alle 11 di…

La bomba H nordcoreana e la nuova frontiera del nucleare

Ha fatto il giro del mondo in poche ora la notizia che la scossa di magnitudo 5.1, rilevata ai confini con la Cina, sia stata rivendicata come effetto di un test nucleare coreano. Com’è noto, il governo di Pyongyang ha affermato pubblicamente che si tratta della minacciosissima Bomba H, altrimenti definita Superbomba all’idrogeno. È un ordigno provvisto di un detonatore…

Vi spiego errori (e pregi) della strategia di Renzi in Libia. Parla Micalessin

Prosegue l'offensiva dell'Isis in Libia. Dopo giorni di battaglia nell’Est del Paese nei pressi degli impianti petroliferi, i drappi neri hanno attaccato ieri anche a ovest, a Zlitan, vicino a Misurata. Un'esplosione ha distrutto un campo di addestramento della polizia del governo di Tripoli, causando decine di morti. Un evento che interroga sui passi compiuti finora dalla comunità internazionale per…

×

Iscriviti alla newsletter