La figura di Henry Kissinger resta una delle più noti del secolo scorso nel campo della diplomazia e della geopolitica. Repubblicano, realista, assistente del presidente Nixon per la sicurezza nazionale, Segretario di Stato dal '73 al '77, grande stratega nelle relazioni internazionali e protagonista dei principali avvenimenti della seconda meta' del 900. Dalla teoria della vietnamizzazione, ai negoziati per la…
James Bond
Radar anti terrorismo per il Giubileo, tutti li vogliono (ma nessuno li compra)
Non vi è traccia, negli interventi del Piano per il Giubileo, dell'atteso potenziamento dei radar necessario per controllare al meglio i cieli della Capitale. Dall'elenco delle ben 131 opere pensate per consentire alla città di Roma di accogliere senza patemi l'ondata di pellegrini, si evince infatti l'assenza di progetti volti a rafforzare le condizioni di sicurezza dello spazio aereo, come…
Così Boeing rinnoverà gli elicotteri del Regno Unito
Via libera dal governo americano all'aggiornamento di 50 vecchi modelli di elicotteri Apache da parte di Boeing e altre compagnie d'Oltreoceano per andare incontro alle necessità delle forze aeree del Regno Unito. I TERMINI DELL'ACCORDO L'intesa - spiega Reuters - costerà alle casse di Londra circa 3 miliardi di dollari, l'equivalente di un miliardo e 950 milioni di sterline. I…
Usa-Cina, come crescono le tensioni cyber prima del viaggio di Xi Jinping
Il pericolo è considerato talmente grande che nella National Security Strategy, presentata il 6 febbraio scorso alla Brookings Institution dal National Security Advisor, Susan Rice, si disse per la prima volta in modo chiaro che l’aggressività cinese in campo informatico è fonte di minaccia per gli Stati Uniti e i suoi alleati. Da allora la Casa Bianca non ha certo cambiato…
La strana guerra fredda in orbita tra Usa e Russia
Devono aver tirato un bel sospiro di sollievo alla Nasa dopo che il razzo cargo Kounotori 5, con a bordo i rifornimenti per la Stazione spaziale internazionale, si è ancorato con successo lo scorso 24 agosto. È stato un anno decisamente difficile: prima la navicella cargo russa Progress, con a bordo tre tonnellate di rifornimenti, è andata fuori controllo in…
Libia, tutte le contese militari e politiche
La situazione libica resta in bilico. Il Paese soffre dell'assenza di un governo unitario, sostituito da scontri, contrapposizioni interne e un doppio governo che di fatto non facilita le operazioni di sicurezza e i tentativi di restituire al Paese tranquillità. La Libia non gode neanche di una situazione favorevole dal punto di vista delle dotazioni militari, utili per contrastare l'avanzata dell'Isis. Il…
Calende greche per rafforzare i radar anti terrorismo?
Il dossier per ora è slittato, confermano diversi partecipanti al Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica riunitosi lunedì scorso. Tuttavia non è detto che il potenziamento dei radar chiesto dal presidente dell’Enac, Vito Riggio (nella foto a destra), sia stato archiviato, anzi. LA PROPOSTA DI RIGGIO I vertici dell'ente incaricato di regolamentare il settore dell'aviazione civile aveva posto la questione…
Chi era Junaid Hussain, il cybercapo di Isis ucciso dagli Usa
Junaid Hussain (nella foto), conosciuto come Abu Hussain al-Britani dai seguaci dello Stato Islamico, è stato ucciso martedì da un drone americano a Raqqa, in Siria. La notizia è stata confermata da Washington. Il giovane di 21 anni era considerato il capo degli hacker dell’organizzazione terroristica. GLI INIZI Hussain era originario di Birmingham, nel Regno Unito, e si era trasferito…
Che cosa (non) ha deciso il Comitato per la sicurezza sui radar anti terrorismo
Nessuna certezza, per il momento. Il potenziamento dei radar chiesto dal presidente dell'Enac, Vito Riggio, per evitare che la Città Eterna possa essere ancora teatro di un caso imbarazzante come quello dei discussi funerali di Vittorio Casamonica, non ha avuto risposta. LE RICHIESTE DELL'ENAC La questione, rilevante anche per la gestione di prossimi eventi come il Giubileo, avrebbe dovuto essere…
Le missioni aeree di Usa ed Europa per fermare la Russia in Ucraina
Non sarà la prima volta che i sofisticati F-22 di Washington saranno dispiegati fuori dai confini americani. Era già accaduto in Asia e più recentemente in Iraq e Siria, per contrastare l'avanzata dei drappi neri dello Stato Islamico. A breve, ha annunciato ieri il Segretario per l'Aviazione degli Usa, Deborah James, i caccia arriveranno anche in Europa, per assolvere un…