Skip to main content

Ucraina, ecco come cresce la tensione tra Nato e Russia

Da parte atlantica, almeno sotto il profilo della comunicazione, le segnalazioni di peggioramento della situazione nella zona del Donbass e poi più in generale nelle relazioni orientali in Europa sono numerose. Il 30 aprile scorso il generale Philip Breedlove, comandante supremo delle Forze alleate in Europa (Saceur) ha detto alla commissione Forze armate del Senato americano che vi sono segnali…

Nsa, quanto bisticciano democratici e repubblicani

L'America ha forse dimenticato i tragici fatti dell'11 settembre? La provocazione proviene da un repubblicano fuori dagli schemi (e dai giochi presidenziali), come il senatore John McCain. L'occasione per infiammare un dibattito già acceso l'ha data ieri la decisione del tribunale d’appello federale di New York, che ha deliberato che la raccolta di metadati delle telefonate di milioni di cittadini statunitensi condotta…

Come deve essere la nuova America secondo l'Atlantic Council

A fine aprile si è tenuto il primo “Global Strategy Forum” organizzato dall’Atlantic Council di Washington DC nell’ambito della “Strategy Initiative”, inaugurata quest’anno dal Brent Scowcroft Center for International Security. In due giorni di discussioni e confronto, il think tank ha affrontato ed esaminato le principali questioni che toccano la sicurezza nazionale degli Stati Uniti e la proiezione della leadership…

Nsa, che cosa ha deciso la Corte Usa

Nuova tegola per l'Nsa, l'agenzia di spionaggio americana al centro delle polemiche per un discusso programma d'intercettazioni elettroniche svelato al mondo dall'ex contractor Edward Snowden. Oggi, un tribunale d'appello federale Usa ha deliberato che quel tipo di raccolta dati delle telefonate di milioni di cittadini statunitensi è illegale, perché non autorizzata dal Patriot Act, come sostenuto più volte dai presidenti…

Ecco le nuove navi militari di Bono (Fincantieri) e Moretti (Finmeccanica)

Sette nuove navi per un valore di circa 3,5 miliardi di euro, di cui 2,3 miliardi a Fincantieri e 1,2 a Finmeccanica. Tanto vale la firma apposta sui primi contratti per la realizzazione delle unità ordinate nell'ambito della cosiddetta Legge Navale, il piano di rinnovamento della flotta della Marina militare italiana. LA FIRMA Oggi - spiega una nota congiunta delle…

Isis, così gli Usa s'interrogano dopo il fallito attentato in Texas

La paura schizzata alle stelle dopo il mancato attentato a Garland, Texas, è stato solo un antipasto, indigesto, del terrore che i seguaci dell'Isis intendono seminare negli Stati Uniti. O almeno di quello che proclamano di voler fare. Per la Casa Bianca (di colore democratico) è ancora troppo presto per dire se esista un legame tra i drappi neri e…

Nato, ecco perché il comando sud sarà trasferito temporaneamente in Romania

L'Alleanza Atlantica trasferirà in via temporanea nel prossimo mese di giugno il proprio quartier generale meridionale da Napoli in Romania, nel quadro di un'importante esercitazione militare. A rendere nota la notizia, rilanciata da media d'oltreoceano come Military Times, è stato lo stesso capo dell'Allied Joint Force Command, l'ammiraglio Mark Ferguson. DOVE E QUANDO L'esercitazione Trident Joust 2015 si svolgerà a…

Marco Minniti

Servizi segreti, gli 007 italiani fanno tappa a Lecce

Sarà l’Università del Salento di Lecce a ospitare il 12 maggio la prossima tappa di “Intelligence live”, il roadshow che i nostri Servizi portano avanti da ottobre 2013 nelle principali università italiane. Obiettivo: incontrare studenti e ricercatori, per tentare di accorciare le distanze con i cittadini e, perché no, pescare anche nel mondo accademico gli 007 di domani. UNA SVOLTA CULTURALE La svolta del…

Finmeccanica torna a volare in India

Novità in casa Finmeccanica. La società guidata da Mauro Moretti è stata nuovamente ammessa a partecipare ad una gara per la fornitura di elicotteri in India. Nonostante la notizia sia passata quasi sotto silenzio, rappresenta un passo importante per quel che riguarda la conclusione dell’annoso affaire che coinvolse nel 2013 Agusta-Westland, l’azienda italo-britannica controllata da Finmeccanica. LA VICENDA Allora la…

Chi è Joseph Dunford, il nuovo capo di Stato maggiore della Difesa Usa

Il generale Joseph Dunford, dal 2013 al 2014 alla guida della coalizione di guerra in Afghanistan, sarà indicato oggi da Barack Obama come il prossimo capo di Stato maggiore della Difesa degli Usa. Sostituirà Martin Dempsey, che abbandona in anticipo la guida dei Marine, dei quali era al comando dallo scorso ottobre. LA NOMINA E IL VICE L'annuncio ufficiale, spiegano…

×

Iscriviti alla newsletter