Skip to main content
euronaval

Avio Aero o Rolls Royce, la contesa sui propulsori delle navi della Marina

La cosiddetta “legge navale” ha determinato una commessa per la costruzione di 14 nuove navi ad altissima tecnologia della Marina Militare nell’ambito della progressiva sostituzione di 51 unità della sua flotta. Le navi saranno costruite da Fincantieri che ora dovrà scegliere a chi affidare la costruzione delle turbine di propulsione. LA COMMESSA Sono stati stanziati 5,4 miliardi di euro, di cui…

Finmeccanica, Moretti spiega la vendita di Ansaldo Breda e Ansaldo Sts

Numeri, confronti con i concorrenti, esempi, motivi delle dismissioni e una conferma: “Da holding finanziaria dobbiamo tornare a essere società industriale, non possiamo essere una mezza Iri, quei tempi sono finiti”. Non è mancata come la solita schiettezza nelle parole pronunciate ieri dall’amministratore delegato di Finmeccanica, Mauro Moretti, nel corso dell’audizione alla Commissione Industria del Senato presieduta da Massimo Mucchetti…

Ecco come la Cia si riorganizza per il cyber-spionaggio

Le innovazioni digitali e le cyber-operazioni entrano da protagoniste nella "nuova" Cia: la Central Intelligence Agency americana ha annunciato ufficialmente - dopo le indiscrezioni già trapelate sulla stampa - una delle sue più grandi riorganizzazioni di sempre per potenziare l'utilizzo degli strumenti hitech necessari in un'epoca in cui lo spionaggio usa sempre più le armi cibernetiche. IL DIRETTORATO DELL'INNOVAZIONE DIGITALE…

Libia, ecco perché la Russia conta (non solo per l'Italia)

Anche Bruxelles si accorge che il Fronte Sud conta. Per l'Italia una novità importante, dopo anni di “schiacciamento baltico”, come lo definiva l'ex ministro degli esteri Gianni De Michelis. L'Europa tutta, non solo Roma, comincia a guardare al Maghreb e alla Libia, finalmente, per esempio con gli studi approfonditi del suo think tank di punta, l'EUISS (European union institute of…

Mosca Moschini e Corsini, ecco i generali nuovi consiglieri di Mattarella

Nuove nomine per Sergio Mattarella, che ha scelto due figure chiave per affrontare al meglio i dossier di sicurezza e difesa. Il presidente della Repubblica ha scelto come consigliere del presidente per gli affari del Consiglio supremo di difesa, lasciandogli l'incarico di segretario del Consiglio supremo di difesa, il generale Rolando Mosca Moschini. Ha anche nominato consigliere del presidente per…

Chi è Donato Marzano, l'ammiraglio che sostituisce Tortora al Comando Logistico della Marina

Cambio di comando in Marina Militare. L’ammiraglio Stefano Tortora ha passato all’ammiraglio Donato Marzano la guida del Comando Logistico della Forza Armata (Maricomlog). L’evento si è svolto ieri a Nisida, sede del Comando dal 2013. Con la missione di assicurare il supporto logistico generale, il Comando logistico ha la responsabilità di mantenere in efficienza la componente aeronavale e dei segnalamenti…

Video Isis, il mujaheddin parla italiano?

«Yalla, yalla, yalla, piano, piano, piano...». Sono le prime e uniche parole in italiano che è possibile rintracciare in un video diffuso dallo Stato Islamico. La clip, scovata, analizzata e pubblicata dal sito Globalist.it, è stata postata nei giorni scorsi dall’Isis e mostra la preparazione di un attacco suicida con un'autobomba contro una postazione dei curdi del Pkk nel villaggio…

Hillary Clinton, Emailgate?

Una bomba “homemade”. Si potrebbe definire così il controverso caso, denominato “Emailgate”, che sta creando qualche imbarazzo in casa Clinton. Ad essere coinvolto, stavolta, non è Bill ma l’integerrima Hillary, ex first lady, ex senatrice di New York ed ex segretario di Stato che sembra lanciata verso la conquista della Casa Bianca. L’ “EMAILGATE” E IL FEDERAL RECORDS ACT Mrs Clinton…

Ecco la bibbia dell'Isis in lingua italiana

Benvenuti alle nuove, truculenti, trovate del Califfo e dei califfini. Presunti membri dell’Isis avrebbero rivolto pesanti minacce contro Twitter - compresi il fondatore Jack Dorsey e i suoi dipendenti –, reo di aver bloccato ben 2000 account legati al Califfato. Tantissimi, segno di quanto stia diventando capillare e sempre più invasiva l’azione di propaganda dell’Is nel mondo occidentale. Ma non…

Cosa possono fare Italia, Russia e Nato in Libia. Parla il generale Tricarico

"Isolare Mosca, preziosissima nei negoziati sulla Libia" è un errore strategico inaccettabile secondo il generale Leonardo Tricarico, già capo di Stato Maggiore dell'Aeronautica, oggi presidente della Fondazione Icsa. ​Mentre la crisi libica si acuisce e sul Paese si allunga l'ombra nera del Califfato, in molti ambienti si tirano le somme degli scarsi risultati ottenuti finora dal lavoro diplomatico dell'Onu e del suo…

×

Iscriviti alla newsletter