Nel pomeriggio di martedì 15 aprile si è tenuto presso il Wilson Center di Washington Dc un incontro moderato da Robin Dunnigan, Deputy Assistant for Energy Diplomacy del Segretario di Stato USA, e presieduto dai principali rappresentanti delle compagnie petrolifere operanti in Europa, affiancati da analisti di geopolitica dell’energia in area MENA. L’incontro si è focalizzato sullo studio delle strategie…
James Bond
Muos, i nuovi stop che nuocciono all'Italia
Ancora nubi sul Muos, l'impianto satellitare della Marina militare statunitense in costruzione in contrada Ulmo a Niscemi, in provincia di Caltanissetta. Ad aggiungere gravità a un caso già di per sé sconcertante è la decisione con cui il Consiglio di giustizia amministrativa di Palermo ha rigettato oggi la sospensiva della sentenza del Tar che il 13 febbraio scorso ha bloccato…
Libia, cosa è successo al peschereccio italiano
Cresce la preoccupazione per la crisi libica, che ora mette a rischio anche le imbarcazioni italiane nell'area. Intorno alle 3:30 di stanotte il motopesca "Airone" della flotta di Mazara del Vallo è stato sequestrato da un rimorchiatore del Paese nordafricano con a bordo uomini armati, mentre era impegnato in una battuta di pesca a circa 40 miglia da Misurata. Nella…
Tutti i dossier militari tra Obama e Renzi
Non è la prima volta che Matteo Renzi si reca a Washington: c’era già stato da sindaco di Firenze ed anche, recentemente, da presidente del Consiglio nel corso di un tour industriale. Ma questa volta è diverso. In termini di modalità, di significato e, presumibilmente, anche di conseguenze. È una visita di Stato, dove potrebbero essergli richiesti in modo non…
Fincantieri-Finmeccanica, ecco il via libera per concludere il programma Fremm
Orizzonte Sistemi Navali, joint venture tra Fincantieri (51%) e Finmeccanica (49%), completerà il programma di fornitura di imbarcazioni per la Marina Militare Italiana con la costruzione delle ultime due unità Fremm (Fregate Europee Multi Missione), la nona e la decima. IL VIA LIBERA L'azienda, prime contractor per l’Italia nell’ambito del programma internazionale italo-francese, ha ricevuto oggi dall’Organizzazione Congiunta di Cooperazione…
Video Isis, perché il canto dei jihadisti deve spaventare (ma non troppo)
Fa notizia l’ultimo video lanciato dal centro Ajnad “per le produzioni mediatiche” dello Stato Islamico (IS), in quanto sottotitolato in italiano. Di seguito potete leggere il testo nella locandina rilasciata dagli autori, i quali aggiungono: “The Nasheed was originally released as an audio by The Islamic state. We created a video Montage out of it. check on the nasheeds section…
Anti terrorismo, il decreto ora è legge
In uno dei momenti più tesi a causa della crisi libica, della crescita dello Stato Islamico e degli sbarchi incontrollati sulle sue coste, l'Italia apre una nuova pagina nella lotta al jihadismo. Il Senato ha approvato con 161 voti favorevoli, 108 contrari e un astenuto, la fiducia ai ventuno articoli del provvedimento che rafforza il contrasto al terrorismo e la…
L’Italia è pronta per le nuove sfide aerospaziali?
Rilanciare le competenze scientifiche dell’Italia nel terreno aerospaziale, per rendere il nostro paese protagonista di una ricerca innovativa che riverbera i propri effetti in numerosi campi fondamentali: difesa, sicurezza civile e militare, trasporti, telecomunicazioni, ambiente. È l’orizzonte che ha ispirato le proposte di legge formulate dai senatori Fabrizio Bocchino, Paola Pelino e Salvatore Tomaselli. Testi confluiti in un progetto normativo unitario…
Muos, ingiustizia è fatta
Se l'affidabilità dell'Italia venisse valutata dai suoi alleati solo in base alla vicenda Muos, la situazione sarebbe gravissima e purtroppo, in parte, già lo è. Oggi il Consiglio di Giustizia Amministrativa di Palermo ha dato l'ennesimo colpo al sistema di comunicazioni satellitari situato a Niscemi, in provincia di Caltanissetta, rinviando all'8 luglio la decisione sul ricorso presentato dall'Avvocatura dello Stato,…
Che cosa ha detto Renzi ai Servizi
"Nessun Paese può considerarsi sicuro al 100%" dalla minaccia del terrorismo. Ed è per questo che all'Italia serve un'Intelligence all'altezza di questa minaccia. Mentre a Sud delle nostre coste cresce il caos in Libia, raggiunta dai jihadisti del Califfato nero di al-Baghdadi, il discorso del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, intervenuto stamane all'inaugurazione dell'anno accademico della scuola unica dei nostri…