Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Angela Zoppoe uscito sul quotidiano Mf/Milano Finanza diretto da Pierluigi Magnaschi. Partirà quasi sicuramente a fine estate l'Opa obbligatoria che Hitachi dovrà lanciare sul restante 60% del capitale di Ansaldo Sts. Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, mentre sono in corso le verifiche antitrust sull'acquisizione della società controllata da Finmeccanica da…
James Bond
Ecco perché all'Italia serve un Consiglio di sicurezza nazionale
Uno scenario più insidioso di rischi e minacce alla sicurezza del sistema-Italia rende sempre più necessaria la creazione di un Consiglio di Sicurezza Nazionale (Csn) sotto la diretta responsabilità del capo del governo. Diverse grandi democrazie hanno istituito un organismo sul modello del National Security Council americano al fine di potenziare la propria capacità di rispondere in maniera strategica e…
Cosa chiederà Obama a Renzi sulla Difesa
Speriamo venerdì 17 porti fortuna: è il giorno in cui il premier Renzi sarà alla Casa Bianca. Al centro dell'agenda di Obama i temi della Difesa: l'aumento delle spese militari al 2% del Pil, il contrasto alle minacce che provengono dai fronti orientali (Ucraina) e mediterranei (Libia), il prosieguo della cooperazione in teatri come l'Afghanistan, la strategia comune contro i…
Finmeccanica, che cosa farà Moretti all'Asd. Parla Guido Crosetto (Aiad)
Revisione del Basic Regulation dell’Agenzia europea per la sicurezza aerea – EASA, azioni di preparazione a studi relativi alla Politica europea di Sicurezza e di Difesa Comune – PSDC, sviluppo dei programmi Copernicus e Galileo. Sono in linea di massima questi i tre i grandi obiettivi che Mauro Moretti si propone di raggiungere nel campo dell’aviazione civile, della difesa e…
Muos, l'Italia è affidabile?
Nel mondo globalizzato i rapporti fra gli Stati sono diventati una delle principali reti di interconnessione attraverso cui ciascun Paese partecipa al sistema internazionale e cerca di tutelare i propri interessi nazionali. Aumentando l’interdipendenza, le conseguenze di ogni decisione si ripercuotono in ogni direzione e con un’intensità fino ad ora impensabile. Lo “stagno” in cui viviamo è diventato il mondo…
Tutte le sfide per la sicurezza che uniscono Occidente e Islam
Le politiche messe in atto da Unione Europea e Stati Uniti per fronteggiare le nuove minacce terroristiche sono adeguate a uno scenario ricco di interrogativi e incognite soprattutto in Medio Oriente e Nord Africa? È il tema che ha animato il convegno “Le sfide della sicurezza in Europa”, promosso ieri dalla Foundation for a Europe of Liberties and Democracy presso la…
SpaceAppsChallenge 2015, così Nasa ed Esa portano l’Italia in orbita
Torna per la terza volta in Italia Space Apps Challenge, la competizione, che chiama a raccolta programmatori, designer, studenti e appassionati di spazio. L’iniziativa, realizzata nella Penisola in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti nella capitale e l’Esa, l’agenzia spaziale europea, si svolge in contemporanea in decine di Paesi al mondo ed è ospitata dalla Facoltà di Ingegneria dell’Università di Roma “La…
Che cosa è successo a Milano. Lo speciale di Formiche.net
Tre morti e due feriti. E' questo il bilancio della strage compiuta stamattina nel Palazzo di Giustizia di Milano. Il colpevole, catturato dalle forze dell'ordine, è il 57enne di origini beneventane Claudio Giardiello. Tra le sue vittime ci sono il giudice fallimentare campano Fernando Ciampi e l’avvocato Lorenzo Alberto Claris Appiani. L'uomo si trovava in tribunale perché imputato nel processo…
Milano, tutte le ipotesi (e le stranezze) sulla sparatoria nel Tribunale
Mentre Sky racconta sul piccolo schermo i fatti che nel 1992, partendo da Milano, sconvolsero l'Italia, il capoluogo lombardo e il suo Palazzo di Giustizia sono tornati oggi al centro delle cronache. Stamane, all'interno del Tribunale meneghino, un imputato è entrato armato e ha sparato, suscitando così interrogativi anche sul grado di sicurezza nella città alla vigilia di un evento mondiale…
Milano, ecco chi ha sparato nel Palazzo di Giustizia
Strage a Milano, dove stamane alcuni spari in un’aula del Palazzo di Giustizia hanno provocato la morte di tre uomini e il ferimento di altri due. L'OMICIDA A sparare è stato Claudio Giardiello (sotto la foto) - nato in Campania, a Benevento il 6 marzo del 1958 -, imputato in un processo per bancarotta. Le telecamere della sicurezza lo hanno ripreso mentre…