La strage di Parigi nella redazione di Charlie Hebdo, definito da alcuni osservatori come l'11 Settembre europeo, ripropone il tema del terrorismo islamico. Quali le peculiarità dell'attentato? Quali le contromisure adottate? E quali i rischi per l'Italia? Tutti argomenti toccati in una conversazione con Formiche.net da Andrea Manciulli (Pd), vice presidente della commissione Esteri della Camera, presidente della delegazione italiana…
James Bond
Charlie Hebdo, ecco chi sono i terroristi autori del massacro islamista
La polizia francese ha divulgato un appello, corredato dalle foto dei due ricercati, sospettati del massacro. L’APPELLO Si tratterebbe di due franco-algerini, due fratelli di 32 e 34 anni, tornati in Francia quest’estate dalla Siria. «Chérif Kouachi e Said Kouachi sono presumibilmente armati e pericolosi» si legge nel manifesto. «Invitiamo chiunque abbia informazioni che permettano di localizzarli, a contattare le…
Tutti i tartufismi dell'Occidente sull'Islam. Parla Luttwak
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l'intervista di Goffredo Pistelli a Edward Luttwak uscita oggi sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi A Edward Luttwak il politically correct non fa velo. Questo ebreo americano d'origine rumena, politologo e esperto di studi strategici, quando viene chiamato a parlare di terrorismo islamico, non infiocchetta distinguo ma dice quello che pensa.…
Vi racconto lo choc francese di Charlie Hebdo. Parla Jean Pierre Darnis (Iai)
L’eccidio perpetrato a Parigi nei confronti della redazione del settimanale Charlie Hebdo rappresenta un’aggressione contro la libertà di pensiero, parola e satira che caratterizza le democrazie politiche. Ma presenta risvolti geo-politici che richiedono una risposta adeguata da parte dei governi occidentali. Per capire quale possa essere la più efficace e lungimirante anche nei confronti di un fanatismo islamico in piena…
Ansaldo, Agusta e Selex, ecco i botti di fine anno in casa Finmeccanica
Fine anno all’insegna di nuovi contratti per il gruppo Finmeccanica presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall'ad, Mauro Moretti, alle prese con il piano industriale, la riorganizzazione e il rilancio. Negli ultimi giorni del 2014 sono stati siglati quattro importanti accordi che hanno riguardato tutti gli ambiti di attività del gruppo, sottolinea la capogruppo partecipata dal Tesoro in una nota. LA…
Charlie Hebdo, ecco gli altri "ricercati" dagli estremisti islamici
Era nella lista dei ricercati di Al Qaeda già da marzo del 2013 il direttore di Charlie Hebdo, Stephane Charbonnier, conosciuto come Charb, ucciso oggi insieme ad altre 12 persone nell'attentato alla redazione a Parigi. GLI ALTRI "TRADITORI" Il suo volto era accanto a quello di Carsten Luste, giornalista danese di Jyllands-Posten, Terry Jones, presidente di Stand Up America Now,…
Francia, tutti i dettagli sull'assalto criminale a Charlie Hebdo
Ancora sangue in Francia, dove due uomini incappucciati e vestiti di nero sono penetrati nella redazione parigina del giornale satirico francese Charlie Hebdo, uccidendo almeno 12 persone tra cui due agenti, secondo i media transalpini. Gli attentatori, già in fuga, avrebbero aperto il fuoco con dei kalashnikov. La rivista è nota per il suo stile ironico e provocatorio e solo…
Intelligence economica. Formiche lancia il corso dedicato ai manager
La rivista Formiche annuncia il lancio del suo primo corso di formazione: "Intelligence economica", è il titolo del percorso formativo diretto da Adriano Soi, prefetto in pensione e docente di Security studies presso l'Università Cesare Alfieri di Firenze, ed è rivolto ai responsabili delle relazioni esterne e degli affari istituzionali delle imprese. Si tratta della prima iniziativa di formazione pensata con…
Perché la missione di SpaceX è fallita e perché è così importante per la Nasa
Missione fallita. SpaceX ha interrotto il countdown a meno di due minuti dal lancio della capsula cargo Dragon che sarebbe dovuta partire questa mattina dall'Air Force Station di Cape Canaveral, in Florida alle 6:20 ET (11:20 GMT, 12:20 italiane) verso la Stazione Spaziale Internazionale per trasportare oltre due tonnellate di generi di rifornimento per gli astronauti (tra cui l'astronauta italiana…
Non solo sanzioni. Così gli Usa mirano a fermare il prossimo hack
L'eco del caso Sony Hack non accenna ad arrestarsi. Dopo le accuse di Washington a Pyongyang, considerata responsabile dell'attacco informatico per il film The Interview, nelle scorse ore la Casa Bianca ha deciso di reagire, annunciando nuove sanzioni contro il regime nordcoreano. Se ciò basterà a limitare il protagonismo degli hacker al soldo dei nemici degli Usa, questo è ancora difficile da…