Skip to main content

Mattarella, tutti i dossier su difesa e sicurezza

C'è grande attesa per scoprire come il nuovo presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, gestirà i temi della difesa e della sicurezza. Una certezza già c'è: non partirà da zero, anzi. L'esperienza maturata come ministro della Difesa, la delega all'intelligence che ebbe da vicepremier nel primo esecutivo guidato da D'Alema e le sintonie con l'altra sponda dell'Atlantico evidenziate da chi lo ha…

Ecco quanto Obama vuole spendere di più per la Difesa

E’ un piano ambizioso quello presentato ieri dal presidente Barack Obama, nell’ambito della legge finanziaria per l’esercizio fiscale 2016 (riassunta in questo articolo di Michele Pierri). Una manovra da quasi 4mila miliardi di dollari, che sotto il piano della difesa prevede un aumento delle spese militari, dettato dalla situazione internazionale. Il budget richiesto per “far fronte alle minacce di domani”, come…

Mattarella, i legami con gli Stati Uniti e le sintonie obamiane

Non sono in pochi a credere che Sergio Mattarella, da oggi al Quirinale, troverà utile l'esperienza maturata come ministro della Difesa. Lo testimoniano le sue prime azioni e parole, come la visita alle Fosse Ardeatine, dove ha esortato l'Europa e il mondo a rimanere uniti per battere "chi vuole trascinarci in una nuova stagione di terrore", ma anche nel suo…

Ecco chi sono i nuovi Facebook warrior dell'Esercito inglese

L'Esercito britannico sta allestendo una nuova divisione che userà le "operazioni psicologiche" e i social media come arma fondamentale per "permettere alla Gran Bretagna di combattere nell'era dell'informazione". Si tratta della 77ma Brigata (annunciata in questi giorni, nascerà formalmente ad aprile), costituita sia da truppe regolari che di riserva (per il 42%), per un totale di 2.000 soldati, con sede a…

Così l'A400M di Airbus prova a riprendere quota

Cambio in corsa per l’A400M. Airbus Defence and Space ha nominato Fernando Alonso, 58 anni, responsabile velivoli militari al posto di Domingo Ureña-Raso, che ha rassegnato le dimissioni. Dal 2007 a capo delle operazioni test in volo, A350XWB compreso, Alonso ha conoscenza dei velivoli militari, incluso l’A400M, programma che sarà oggetto di una ristrutturazione, management compreso, a seguito dei nuovi…

Finmeccanica, chi assiste i cinesi di Insigma per Ansaldo (codici alla mano)

Prosegue tra i giapponesi di Hitachi e i cinesi di Insigma la partita che ha in ballo due aziende del gruppo Finmeccanica. Se i giapponesi ora sono considerati favoriti, specie per rilevare Ansaldo Breda, il colosso cinese non demorde e ha ingaggiato uno studio legale di prim'ordine. CINA VS GIAPPONE, MA A SPALLEGGIARE LA PRIMA ORA C'è DLA PIPER Insigma…

Global Risks 2015, ecco chi minaccia davvero la sicurezza mondiale

È stato presentato e reso pubblico qualche giorno fa il rapporto annuale “Global Risks 2015” del World Economic Forum (WEF). Il dossier è stato realizzato anche quest’anno dal Center for Global Strategies del WEF sulla base di un’indagine, il Global Risks Perception Survey, realizzata con un sondaggio su oltre 900 membri - tra industriali, economisti, leader politici, burocrati, ricercatori ed accademici - del…

Video Isis, decapitato anche il giornalista giapponese

Un video caricato online mostra militanti del gruppo terrorista dello Stato islamico decapitare il giornalista giapponese Kenji Goto. A riferirlo è Site, il sito di monitoraggio del jihadismo. Ad uccidere l'ostaggio è di nuovo John il jihadista. Il video di 1 minuto e 7 secondi è stato prodotto da al-Furqan Media Foundation, la “casa di produzione” dell'Isis, aggiunto il Site,…

Vi racconto il Mattarella ministro della Difesa. I ricordi di Mario Arpino

Il primo contatto con Sergio Mattarella non è stato tenero. Era un pomeriggio dell’aprile 1999, in piena guerra del Kosovo. Io ero capo di stato maggiore della Difesa e, agli effetti di una nuova legge, anche comandante delle nostre Forze Armate, lui era vicepresidente del Consiglio, mentre presidente era Massimo D’Alema. Il governo, come accade spesso, era traballante e la…

summit afghanistan

Stoltenberg (Nato): la Russia è una minaccia per l'Europa

Dopo un "anno nero" per la sicurezza in Europa, l'Alleanza Atlantica si trova di fronte a un 2015 ricco di sfide. Presentando stamane a Bruxelles il rapporto annuale della Nato, il segretario generale Jens Stoltenberg ha fatto un bilancio dei dodici mesi passati, delineato un quadro fosco. LA RUSSIA DI PUTIN La fonte di maggiore preoccupazione era e rimane la…

×

Iscriviti alla newsletter