Il caso Sony, il furto di dati su iCloud, ma anche tutti gli episodi di cyber-spionaggio emersi nel corso del 2014 e le crescenti minacce per aziende e consumatori che arrivano dal mondo digitale (device mobili compresi): chi c'è dietro e che natura hanno questi malware? Facciamo il punto con Paolo Palumbo, Senior Researcher, F-Secure Labs. Corea del Nord o…
James Bond
Tutti i punti interrogativi sull’incendio della Norman Atlantic
Il risvolto investigativo dell'incidente che ha coinvolto il traghetto italiano Norman Atlantic: tutti i dubbi sulla reale portata dei mezzi stivati, le zattere malfunzionanti, i rischi relativi ai rilevamenti effettuati solo dieci giorni fa nel porto greco di Patrasso. Ciò che emerge dalle prime analisi è che, al di là dei sei controlli non superati, il traghetto andato a fuoco…
Chi è la Lizard Squad che ha guastato la festa ai gamers di Xbox e PlayStation
Xbox Live e PlayStation Network nel mirino degli hacker: i servizi per giocare online di Microsoft e Sony hanno subito gravi problemi di connessione sotto Natale impedendo di fatto di giocare a chi aspettava le feste per divertirsi con le console. I responsabili sono una famigerata banda di hacker - cybervandali secondo qualcuno - nota come Lizard Squad che colpisce…
Cyber security, le relazioni fra Italia e Cina con Huawei
Erano oltre cento gli ospiti che il 10 dicembre hanno accettato l’invito dei cinesi di Huawei a festeggiare il decennale della presenza in Italia del colosso di Pechino specializzato nelle infrastrutture delle tlc. C’erano rappresentanti del governo, dirigenti dei ministeri, vertici delle aziende italiane della telefonia, esponenti della finanza cinese ma nessun rappresentante di gruppi americani. Solo un caso? Per Palazzo Chigi…
Chi è il generale Tullio Del Sette, il nuovo comandante generale dei Carabinieri
Tullio Del Sette è il nuovo comandante generale dell'Arma dei Carabinieri. Lo ha annunciato il ministro della Difesa Roberta Pinotti su Twitter. LA NOMINA Attualmente capo di gabinetto del ministero della Difesa, l’alto ufficiale prenderà il posto del generale Leonardo Gallitelli. La sua nomina è stata decisa oggi nel consiglio dei ministri presieduto dal premier Matteo Renzi. LA CARRIERA Generale…
Chi è il generale Claudio Graziano, il nuovo capo di Stato maggiore della Difesa
Claudio Graziano è il nuovo capo di Stato maggiore della Difesa. Ad annunciarlo è stato il ministro della Difesa Roberta Pinotti su Twitter. LA NOMINA Generale di corpo d’armata, Graziano è stato nominato oggi nel consiglio dei ministri presieduto dal premier Matteo Renzi. Attuale capo di Stato maggiore dell’Esercito, subentrerà all’ammiraglio Luigi Binelli Mantelli alla guida delle forze armate nei…
Tutte le particolarità (e le anomalie) del caso Sony Hack
L’attacco subito in questi giorni dalla Sony Pictures potrebbe costituire un interessante caso di studio per la manualistica degli “affari cyber”. Di fatto, per la prima volta, un attacco informatico è riuscito, almeno inizialmente, nel duplice intento di sottrarre informazioni e di piegare la volontà dell’avversario al volere dell’attaccante. Ora Sony ha annunciato che il film “The Interview” uscirà comunque il…
Droni, che cosa è cambiato con il regolamento Enac
L’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ha presentato un primo bilancio ad un anno dalla pubblicazione del suo Regolamento “Mezzi aerei a pilotaggio remoto” e a 7 mesi dall’entrata in vigore, lo scorso 30 aprile. Il bilancio è stato presentato da Carmine Cifaldi, direttore regolazione navigabilità dell’Ente, nell’ambito della conferenza “L’Italia dei droni”, terzo appuntamento del ciclo “Roma Drone Conference”,…
Così l'Ucraina si avvicina alla Nato
Nuovo capitolo nelle tensioni tra Kiev e Mosca. L'Ucraina ha deciso oggi di rinunciare al suo status di paese non allineato, per avvicinarsi alla Nato. La scelta, sostenuta dal presidente Petro Poroshenko, al quale ora spetta la promulgazione della legge, non mancherà di generare contraccolpi, dopo l'annessione russa della Crimea e il conflitto in corso nell'est del Paese con i…
Tav Bologna, staneremo i terroristi
I sabotaggi avvenuti in questo mese alla rete dell’Alta velocità e questo di stamane a Bologna è opera di vigliacchi, terroristi, criminali che hanno voluto commemorare in questo modo barbaro la strage del rapido 904 avvenuta esattamente trent’anni fa. La risposta dello Stato sarà ferma e dura, a partire dal ministro Alfano, dalle Forze dell’Ordine e dai servizi di sicurezza.…