Skip to main content

Libia, Isis mette sotto attacco anche Tripoli

Le violenze, in Libia, non sono certo iniziate oggi. Il Paese è in preda al caos dalla caduta di Muammar Gheddafi nell’ottobre 2011 e prova da allora, col sostegno dell'Onu, a risalire la china. Oggi, però, a spaventare c'è un elemento in più: l'avanzata dei jihadisti dell'Isis. Stamane quattro uomini hanno fatto esplodere un'auto davanti all'hotel e poi sono entrati…

Perché Renzi deve investire sull'Intelligence

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Questo governo non ha evidentemente particolare interesse per l'intelligence o per le azioni non-pubblicitarie in politica estera. Anche il governo di Mario Monti sostenne la rivolta semi-jihadista in Libia, dopo i primi sospetti, salvo poi lasciar marcire la situazione, senza dar retta ai nostri Servizi che avevano già tessuto una serie di alleanze tra le tribù…

Perché la Casa Bianca non può essere protetta dai droni

Che un drone precipiti ormai fa poca notizia e ne farà sempre meno. Sono sempre più i velivoli a pilotaggio remoto che affollano i cieli, in particolare quelli manovrati da privati cittadini poco esperti e che facilmente ne perdono il controllo. Meno frequente - e senza dubbio meno rassicurante - è che ciò sia accaduto alla Casa Bianca, dove ieri…

Che cosa è successo all'F-16 greco secondo la stampa internazionale

Tragedia nei cieli spagnoli. Un caccia F-16 greco è precipitato in fase di decollo nell'area della base di Las Lanos, ad Albacete, mentre partecipava a un programma di formazione per piloti della Nato. Dieci persone sarebbero morte e, secondo la maggior parte dei quotidiani nazionali, i feriti sarebbero tredici, di cui nove italiani. Ecco cosa riportano i principali quotidiani internazionali…

Ecco come Isis è tornata a minacciare Roma

L'Isis è tornata ad esortare i suoi seguaci a compiere nuovi attentati in Europa e ha riservato alla capitale italiana una nuova minaccia, dando "appuntamento" ai jihadisti di tutto il mondo a Roma. IL FILE AUDIO Recita così l'appello-audio diffuso oggi in rete dal portavoce dello Stato islamico, lo sceicco Mohammad al-Adnani. Il file, della durata di quasi 10 minuti, porta…

Perché la Germania è imbufalita con Airbus

Nuovi guai per il programma A400M di Airbus Group. Le consegne alla Germania del velivolo da trasporto tattico subiranno ulteriori ritardi nel 2015. Ad annunciarlo è l’Agenzia governativa Occar, che gestisce i contatti con il costruttore. La notizia ha suscitato il vivo disappunto di Belino. “Questi ritardi – ha dichiarato al Der Spiegel il ministro della Difesa, Ursula von der…

cia

Perché Frank Archibald ha lasciato la Cia

Il suo nome era trapelato sulla stampa americana un anno e mezzo fa, grazie a un tweet del giornalista John Dinges, quando era stato nominato capo del National Clandestine Service. Adesso rispunta fuori per la ragione opposta: le sue dimissioni. Francis Archibald, detto Frank, ha lasciato la direzione delle Operation della CIA. Ne ha dato conferma la scorsa settimana il portavoce della Central Intelligence…

Tejas, tutti i numeri del caccia costruito in India

Hindustan Aeronautics (HAL) ha consegnato all’aeronautica indiana il primo caccia “light combat” (LCA-SP1) costruito in India. Il velivolo, sviluppato dall’Aeronautical Development Agency (ADA) e costruito da HAL, si chiama “Tejas” e – stando a quanto riportato dalla stampa internazionale - dovrebbe conseguire la piena operatività entro la fine di quest’anno. Già utilizzato dalla IAF per l’addestramento dei piloti, il caccia…

Ecco il master che unisce interesse nazionale, imprese e intelligence economica

Sabato prossimo partirà il primo corso di formazione di “Intelligence economica” rivolto ai responsabili delle relazioni esterne e degli affari istituzionali delle imprese (Scopri come nasce l’iniziativa nelle parole del fondatore di Formiche Paolo Messa), diretto dall’ex prefetto Adriano Soi (leggi l’intervista a Soi su Intelligence economica e cyber security) e organizzato da Formiche. Il corso inizierà il 31 gennaio, avrà durata complessiva di 40 ore…

John Cantlie, così il reporter britannico è diventato inviato speciale dell'Isis

Notizia di qualche giorno fa, lo Stato Islamico starebbe per aprire la sua emittente televisiva online di “all news h24”. Dopo il magazine di propaganda Dabiq, numerose case di produzione video, come Al Hayat Media Center, la stazione radio Al Bayan che trasmette in diretta da Mosul e una stazione TV satellitare Tawhid con sede in Libia, la capitale dell’autoproclamato…

×

Iscriviti alla newsletter