Ha preso consistenza ufficialmente, all'indomani di un'importante conferenza ministeriale dell'Agenzia spaziale europea (Esa), che ha sancito in via definitiva lo sviluppo e la produzione dei nuovi lanciatori Vega-C e Ariane 6, la joint venture tra Airbus Group e Safran, che prenderà il nome di “Airbus Safran Launchers” ed impiegherà, a partire dal 1° gennaio, 450 persone. PERCHE' UNIRE GLI SFORZI…
James Bond
Vega trionfa alla ministeriale Esa
Ieri sera è terminata a Lussemburgo la Conferenza dei ministri degli Stati membri dell’Agenzia Spaziale Europea: la delegazione italiana era guidata dal ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, e dal presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, Roberto Battiston. APROVATI ARIANE 6 E VEGA-C Il Consiglio ha assunto una decisione storica, approvando un programma pluriennale di sviluppo di una nuova generazione…
Tutti i dettagli dell'attacco hacker alla Sony Pictures
Questo non è il cinema, è la vita. E così la spy story di un film si trasforma in una spy story dai contorni quanto mai reali. Protagonista la Sony Pictures Entertainment, divisione cinematografica del colosso giapponese con sede a Culver City, California, che ha subito il più distruttivo attacco hacker mai sferrato contro un'azienda su suolo americano. I responsabili…
Chi è Ashton Carter, il nuovo capo del Pentagono
Obama ha scelto. Al posto del dimissionario Chack Hagel, sarà il democratico Ashton Carter, ex numero 2 del Pentagono, il nuovo segretario alla Difesa degli Stati Uniti. A sostenerlo è la Cnn, che cita fonti dell'amministrazione statunitense. LA SCELTA DI OBAMA Secondo il network americano, il presidente aveva preso in considerazione anche il segretario per la sicurezza interna, Jeh Johnson,…
Così l'esercito e i media americani sono entrati nel mirino dell'Isis
Nuova allerta terrorismo. L’Fbi e il Dipartimento di sicurezza nazionale hanno avvertito attraverso una comunicazione ufficiale di possibili attacchi dello Stato Islamico contro servizi di sicurezza e mezzi di comunicazione negli Stati Uniti. Secondo Abc News, questo annuncio “è il più forte fatto fino ad ora”. Nel mirino dei terroristi ci sarebbe l’esercito sul suolo americano. Alla base di questa allerta…
Come cambia il controspionaggio made in Usa
Il Direttore della National Intelligence (DNI), James Clapper (nella foto), ha annunciato lunedì scorso la creazione di un nuovo centro di sicurezza e controspionaggio che, secondo i critici, diminuirà gli sforzi della caccia alle spie negli Usa. "L'istituzione del National Counterintelligence and Security Center (NCSC) supporta i nostri sforzi per garantire che il controspionaggio e la sicurezza siano affrontate come discipline…
Che cosa avranno in comune Airbus e Maserati
Maserati ha firmato in questi giorni un accordo con il costruttore aerospaziale Airbus Group per avere accesso diretto alle avanzate tecnologie del gruppo europeo. Grazie a questo accordo, sottoscritto a Modena, la casa automobilistica parte del gruppo Fiat (FCA), potrà utilizzare l'intero portafoglio di Airbus Group Innovation, che va dai processi di produzione, ai materiali metallici e compositi e all'integrazione…
Finmeccanica, ecco i pasticci mediatici dei cinesi di Insigma su Ansaldo
Il mito della precisione cinese svanisce, almeno qui in Italia. Sul dossier Ansaldo Breda, la controllata del gruppo Finmeccanica specializzata nei trasporti, i colossi cinesi si stanno caratterizzando per ondeggiamenti, precisazioni, annunci e smentite. Nei giorni scorsi, dopo settimane in cui si parlava di una cordata di Pechino capeggiata dal colosso Cnr in simbiosi con Insigma, si è scoperto che…
Alitalia ed Etihad, ecco come voleranno con Expo 2015
Alitalia e Etihad Airways hanno ufficialmente ricevuto il lotto 5, dove verrà costruito il loro Padiglione di Expo Milano 2015: un edificio di 1.150 metri quadri articolati su due piani, nei pressi di Rho. In particolare il piano terra diventerà un social hub, aperto a tutti i visitatori di Expo 2015, che potranno connettersi con tutto il mondo e, tramite…
Le eccellenze spaziali italiane raccontate da Parmitano, Pinotti e Preziosa
Istituzioni, tecnologia, genio umano, eccellenze italiane. Di questo e di molto altro si è parlato oggi nel corso della presentazione del libro "Volare". CHI HA SCRITTO IL LIBRO “Mi preme sottolineare che i nostri astronauti, dalle indubbie capacità personali, non sarebbero arrivati dove sono adesso se non avessero avuto alle spalle un'organizzazione (Forza Armata e Difesa, ndr) che li ha…