Airbus ha comunicato di aver raggiunto i propri obiettivi per il 2014, consegnando 629 aerei commerciali – il principale competitor, Boeing, ne ha consegnati 723 - a 89 clienti, di cui 8 nuovi. Di questi, 490 appartengono alla famiglia A320, 108 sono A330, 30 A380 e il primo A350Xwb. Con questi risultati Airbus registra il tredicesimo anno consecutivo di crescita…
James Bond
Terrorismo islamico, ecco su chi indaga la procura di Roma
Dopo i tragici fatti di Parigi, cresce il timore che Roma e il Vaticano possano essere il prossimo obiettivo dei terroristi dell'Isis. Una paura che ha accelerato in modo decisivo un'indagine della Procura di Roma che chiama in causa alcune persone da anni residenti in Italia con l'accusa di possibili legami con l'estremismo islamico. Secondo quanto si è appreso a…
Perché Formiche lancia un master sull'Intelligence economica. Parla Paolo Messa
Intelligence economica è l'oggetto di un master lanciato da Formiche. Si tratta della prima iniziativa di formazione avviata dalla rivista fondata nel 2004 da Paolo Messa. Il corso, diretto dal prefetto Adriano Soi, avrà inizio a fine mese e vedrà le docenze di autorevoli esperti del settore a partire da Bruno Valensise che dirige la Scuola di Formazione dell'intelligence italiana. Secondo Messa,…
Che cosa pensa Martin Dempsey di Isis, Putin e cyber minacce
In una delle sue rare presenze televisive, il generale Martin Dempsey, capo del Joint Chiefs of Staff, lo stato maggiore interforze, e principale consigliere militare del presidente Barack Obama, è tornato a parlare delle minacce che impegnano l'amministrazione Usa e i suoi alleati: terrorismo islamico, crisi ucraina, cyber attacchi. Lo ha fatto in un'esclusiva intervista al canale americano di orientamento repubblicano,…
Isis ha hackerato l'account Twitter del Centcom?
Mentre l'Europa è ancora scossa dalla strage di Parigi e si pensa a nuove misure antiterrorismo congiunte tra le due sponde dell'Atlantico, un'organizzazione che si dice legata allo Stato Islamico ha "piratato" il profilo Twitter del Comando militare americano in Medio Oriente (Centcom) e ha pubblicato sullo stesso social network, scrive la Bbc, documenti riservati dell'esercito degli Stati Uniti. "L'Isis…
Perché contro la minaccia terroristica è necessaria un’Intelligence europea. Parla Esposito (Copasir)
È fondamentale tenere sotto attenta osservazione i “lupi solitari” e le persone mentalmente più fragili che potrebbero emulare le azioni criminali commesse dai terroristi islamici a Parigi. Perché è questo il rischio sicurezza che corre attualmente l’Italia. Così il senatore del Nuovo Centro-destra e vice-presidente del Comitato parlamentare sui servizi segreti (Copasir) Giuseppe Esposito, intervenuto nella trasmissione televisiva Sky Tg 24…
Terrorismo, così Europa ed Usa rafforzeranno la sicurezza
La minaccia del terrorismo scuote la politica, che il prossimo 18 febbraio si ritroverà a Washington per un vertice internazionale dedicato all'argomento. Ad annunciarlo è stato il segretario di Stato americano alla Giustizia Eric Holder, intervenuto a Parigi al summit straordinario tra undici ministri dell'Interno dei Paesi europei più toccati dal fenomeno dei foreign fighter, tra i quali l'italiano Angelino…
Intelligence economica e cyber security. Parla Adriano Soi
"La questione della sicurezza è oggi al centro dell’attenzione europea: l’attacco al giornale satirico Charlie Hebdo ha confermato tutta la pericolosità della minaccia proveniente dal terrorismo di matrice islamista, che però non è la sola, purtroppo. I governi continentali sono ugualmente impegnati contro la minaccia cibernetica e quelle che, in diverse forme, insidiano la competitività dei sistemi-Paese. Ma difficilmente l’azione…
Roma e Vaticano nel mirino dell'Isis. Parola di Bild
Anche Roma e il Vaticano sono nel mirino dei terroristi. Dopo le indiscrezioni della tv di Stato israeliana Canale 1, a rilanciare l'allarme è stato il settimanale Bild. L'ALLARME DI BILD Secondo il domenicale della rivista tedesca, gli attacchi messi a segno in Francia potrebbero essere l'inizio di un'ondata di attentati in Europa, stando alle comunicazioni tra alcuni pezzi grossi…
Tutte le sfide di SpaceX
Una missione riuscita al 50%. Dopo il rinvio del 6 gennaio, la capsula Dragon della società americana SpaceX, incaricata per la quinta volta dalla NASA di trasportare approvvigionamenti e rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale, è stata lanciata con successo dalla base di Cape Canaveral (Florida) alle ore 10:47 italiane di sabato 10 gennaio, ma il razzo Falcon, che sarebbe dovuto…