La complessità della crisi in Libia - incrocio di molteplici interessi contrapposti e campo di una battaglia che travalica i suoi stessi confini - è essenziale per leggere gli eventi che l'hanno rapidamente portata sul baratro della guerra civile. LA NARRATIVA DEL TERRORISMO La crescita dei fermenti jihadisti, anche a causa dell'orrore dell'Isis, arrivato a Derna, è preoccupante. Ma il…
James Bond
Yemen, attacco di Al Qaeda contro l'ambasciata Usa
Due ordigni sarebbero stati fatti esplodere all'ambasciata americana in Yemen uccidendo alcuni soldati. A riferirlo è il gruppo di Al Qaeda operante in Yemen attraverso un messaggio su Twitter e confermato dal SITE Intelligence Group. CONFERME E SMENTITE Non ci sarebbe alcuna conferma da parte della autorità statunitensi - riferisce il sito libanese The Daily Star - e l'annuncio arriva…
Tutte le capriole di Obama sul caso Hagel
Non si può proprio dire che il presidente Obama abbia particolare fortuna nella scelta dei Segretari alla Difesa. I primi due – Robert Gates e Leon Panetta – l’hanno pesantemente attaccato per il suo pressapochismo e inefficienza. Ora anche il terzo è stato rimosso. Il Segretario della Difesa USA, l’ex-senatore repubblicano Chuck Hagel, superdecorato nella guerra del Vietnam, è stato…
Finmeccanica, così l'Indonesia fa volare Atr
“Atr è un grande asset per Alenia Aermacchi e Finmeccanica ed è un esempio non solo di cooperazione internazionale e di innovazione, ma è anche la dimostrazione che al Sud si possono fare le cose bene, se legate a progetti di lungo termine e a prodotti che funzionano sul mercato”. Così Giuseppe Giordo, amministratore delegato di Alenia Aermacchi, subito dopo la…
Con il Libro Bianco la Difesa andrà all'attacco. Parla Roberta Pinotti
“La Difesa deve cominciare a giocare d'attacco, presentando e perseguendo le proprie ragioni”. A dirlo oggi a Roma è stato il ministro della Difesa Roberta Pinotti, che ha concluso i lavori della conferenza “Sfide e prospettive per l'industria nazionale della Difesa”, organizzata dal Centro Studi Internazionali (CeSi). Il ministro ha sottolineato l'importanza di aprire la Difesa a tutti per creare…
Ecco i consigli del Parlamento per la Difesa. Parla Elio Vito
Alla vigilia della presentazione del Libro Bianco del Governo, in programma a dicembre, sono stati presentati oggi i risultati dell'indagine conoscitiva sui sistemi d'arma (qui il testo integrale) che ha visto per molti mesi impegnati i deputati della commissione Difesa della Camera. Un'occasione, spiega in una conversazione con Formiche.net il presidente della commissione, Elio Vito (Forza Italia), per sottolineare come…
Così Renzi e Giannini puntano sullo spazio
“Un asset fondamentale per l'Unione e la società europea”, così il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, ha definito lo spazio, nel corso del suo intervento all'evento di celebrazione dei 50 anni di cooperazione europea in ambito spaziale, tenutosi nella sede Esrin di Frascati. “L'Agenzia spaziale europea è una parte importante di questo asset”, ha poi specificato il ministro,…
Perché le armi sono salutari per la sicurezza dell'Italia
È per me un vero onore e un piacere introdurre questo Convegno dedicato alla presentazione degli atti dell’indagine conoscitiva “sui sistemi d’arma destinati alla difesa in vista del Consiglio europeo di difesa di dicembre 2013” (qui il testo integrale). Si è trattato di un lavoro particolarmente complesso e al contempo estremamente interessante che ha impegnato la Commissione difesa per oltre…
Perché Hollande tentenna sulla consegna delle Mistral alla Russia
La Francia cede alle pressioni alleate e, a seguito della crisi ucraina, sceglie di sospendere la consegna della prima Mistral alla Russia. La decisione è giunta dal presidente François Hollande, che, spiega l'Eliseo, ha deciso di rinviare "sino a nuovo ordine" la consegna della prima delle due navi da guerra comprate dai Mosca nel 2011. Ma la scelta di Parigi…
Polizia e Carabinieri pronti a utilizzare i Predator dell'Aeronautica in caso di necessità
Accordo interministeriale per l'utilizzo dei Predator dell'Aeronautica Militare in caso di necessità. L'intesa, le cui modalità non sono state ancora precisate, verrà firmata oggi dal capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare, generale Pasquale Preziosa, con il capo della Polizia, Alessandro Pansa, e con il comandante dei Carabinieri, generale Gallitelli. LE PAROLE DI PREZIOSA “Sarà usato dove serve, la tecnologia dell'Aeronautica…