Skip to main content

Tutti i veri attriti fra Obama e Hagel

Dopo dissidi e fraintendimenti, il matrimonio tra Barack Obama e il suo segretario della Difesa, Chuck Hagel, è giunto al termine. E come tutti i divorzi burrascosi, porta con sé un lungo strascico di polemiche. L'ERA HAGEL Unico membro repubblicano del consiglio di sicurezza del governo del presidente democratico, Hagel, dimessosi ieri, è il terzo numero uno del Pentagono a…

Il Libro Bianco della Difesa spiegato dal ministro Pinotti

“Dobbiamo chiederci quanto la Difesa dia al Paese e non solo quanto gli costi”. Su un tema delicato ma a volte sottovalutato nel dibattito pubblico, il ministro Roberta Pinotti propone un cambio totale di prospettiva. La titolare della Difesa ieri è intervenuta a un evento organizzato presso la Terrazza Civita, a Roma, dai giovani professionisti dell'associazione Agol. Nell'occasione, Pinotti ha…

Tutte le novità dalla Scozia per Eurofighter

I rappresentanti del consorzio Eurofighter hanno espresso soddisfazione per gli incontri, che si sono svolti il 18 e 19 novembre in Scozia, tra i ministeri della Difesa delle 4 nazioni partner sul futuro del programma Typhoon. I temi affrontati hanno incluso la necessità di sostenere le competenze industriali, lo sviluppo ulteriore delle capacità del caccia e il mantenimento della competitività…

Regin, il malware che spia le telco di Russia e Arabia Saudita

Il codice maligno più sofisticato di sempre, capace di agire indisturbato e spiare nelle reti informatiche di aziende di precisi settori industriali, dalle telecomunicazioni all'energia. E' questo il malware Regin, scoperto dagli esperti di sicurezza di Symantec: il codice (di cui sono state portare alla luce larghe porzioni, ma non l'interezza) verrebbe usato per azioni di spionaggio nei confronti di aziende-target…

tillerson midterm interpol

Come in House of Cards. Ecco gli intrighi fra Casa Bianca e Pentagono

Infine anche Chuck Hagel lascia il Pentagono. E' il terzo segretario della Difesa americano a lasciare in questi sei anni di Amministrazione Obama. Prima di lui avevano fatto un passo indietro Robert Gates e Leon Panetta, entrambi con un trascorso da direttori della CIA ed entrambi autori di due autobiografie taglienti sul loro rapporto con il Presidente degli Stati Uniti. Critiche…

Chi è Michèle Flournoy, il probabile nuovo numero uno del Pentagono che sostituirà Hagel

Manca l'annuncio ufficiale, ma sarà quasi certamente Michele Flournoy a sostituire al vertice del Pentagono il dimissionario Chuck Hagel. PRIMA DONNA Ex sottosegretario alla Difesa, già funzionaria del Pentagono ai tempi dell'amministrazione Clinton ora a capo del think tank molto vicino ad Obama, Center for a New American Security, che già due anni fa, dopo essere stata nella squadra di…

Samantha Cristoforetti, così la signora con le stellette è arrivata nello spazio

Sbarcata sulla Stazione spaziale internazionale alle prime ore del mattino del 24 novembre, Samantha Cristoforetti è la prima donna italiana ad andare nello spazio. Nata a Milano il 26 aprile 1977, è un capitano dell’Aeronautica Militare Italiana e per i prossimi sei mesi sarà impegnata nella missione Futura dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI). MISSIONE FUTURA La missione Futura, della durata di…

Volo Pinotti, perché la Procura di Roma ha archiviato

La Procura di Roma ha chiesto l'archiviazione del procedimento che aveva chiamato in causa il ministro della difesa, Roberta Pinotti, a seguito di un esposto presentato da parlamentari del Movimento 5 stelle. LA VICENDA La vicenda in oggetto risale al 5 settembre, quando la titolare di Via XX Settembre aveva, secondo l'accusa dei grillini, utilizzato un volo di addestramento per…

Il cyber game della Nato lungo i confini russi

Il Financial Times ha riportato le dichiarazioni di fonti accreditate secondo le quali, nei giorni scorsi, la NATO ha dato il via a vere e proprie esercitazioni di cyber war nella città estone di Tartu. L’avamposto di Tartu che dista appena 50 km dal confine russo è stato protagonista “del più grande gioco di guerra informatica al mondo”. I numeri…

Ecco come si fa cybersecurity gestionale

Nella brevità che caratterizza i siti web, cercherò di sviluppare il vasto tema della “governance per una cybersecurity nazionale”, inquadrandolo da un diverso punto di vista, quello della sicurezza come strumento gestionale, connaturato e caratterizzante ogni progetto ICT complesso. È necessario, innanzitutto, sviluppare due temi che ritengo chiave: “contenuto” e “perimetro” della cybersecurity. IL CONTENUTO Veniamo agli aspetti di “contenuto”.…

×

Iscriviti alla newsletter