La mano e il portafogli di Riyahd dietro l'ordine miliardario di armi sull'asse Cairo-Mosca? I rapporti tra Egitto e Russia sono diventati sempre più forti a seguito dei recenti accordi tra i due Paesi. L’esitazione degli Stati Uniti per la fornitura di armi all’Egitto e la crescente minaccia terroristica che il Cairo sta affrontando ai suoi confini orientali e occidentali,…
James Bond
Ecco obiettivi e rischi della mozione del Pd anti-F35 approvata dalla Camera
Con il voto della maggioranza la Camera ha approvato oggi la mozione del Partito Democratico sulla partecipazione al programma F-35. LA MOZIONE Il testo - primo firmatario Gianpiero Scanu (Pd) - "impegna il Governo a riesaminare l’intero programma" del velivolo di Lockheed Martin "per chiarirne criticità e costi con l’obiettivo finale di dimezzare il budget finanziario originariamente previsto, così come indicato…
La Corea fa incetta di F-35
La Corea del Sud ha scelto ufficialmente l'F-35. Dopo intensi negoziati, aventi ad oggetto costi, specifiche tecniche e offset del futuro caccia da mettere in linea con la propria aeronautica, iniziate a marzo scorso, il governo di Seoul ha optato infine per il caccia di quinta generazione JSF. La Repubblica di Corea firmerà adesso ad una Letter of Offer and…
Ecco come l'India è entrata nel club spaziale degli esploratori di Marte
L'India è approdata su Marte. Il subcontinente e anche il suo grande vicino di casa cinese potrebbero cambiare la strategia dell'esplorazione mondiale nello spazio. Finora solo gli Stati Uniti, l'ex Unione Sovietica e l'Unione europea sono riusciti a volare su Marte. L'India è il primo Paese che ha fatto centro al primo tentativo. SU MARTE L'annuncio è stato dato su…
Ecco come a Napoli i Black bloc vogliono fare la festa a Draghi e ai banchieri
È da tredici anni, precisamente dal No global forum del marzo 2011, che non si assisteva a una mobilitazione simile a quella in corso a Napoli, dove black bloc e centri sociali sono pronti a manifestare contro il prossimo incontro promosso dalla Bce nella città partenopea. LA RIUNIONE DELLA BCE Il due ottobre, per volontà del governatore Mario Draghi, scrive…
Benvenuti alla sotterranea guerra fra privacy, trasparenza e lotta al crimine
Nella spy story del Datagate con al centro l'Nsa americana e il programma Prism, le aziende tecnologiche hanno un ruolo da protagoniste. Ma vestono i panni della vittima o del carnefice? Additate all'indomani delle rivelazioni di Edward Snowden come attori consapevoli dello spionaggio americano, pronte a consegnare alle autorità i dati dei loro utenti, le aziende dell'hitech e del web…
Ecco perché la Cia ha fermato lo spionaggio in Europa
La Cia ha deciso di fermarsi. Non spierà più i governi alleati dell’Europa occidentale. Dopo le rivelazioni di Edward Snowden sul programma della National Security Agency, l’agenzia di intelligence americana ha confermato che farà una pausa. Secondo l’agenzia Ap, la decisione è stata presa per esaminare in rischi di uno spionaggio dei Paesi alleati. Le cosiddette “operazioni unilaterali” sono state…
Space Shuttle, gli Usa tornano a volare (senza i russi)
La Nasa il 16 di settembre (alle ore 4 pm) ha annunciato il successore, o meglio, i successori dello Shuttle. Al completamento delle attività di selezione delle proposte all’interno del programma Ccdev (Commercial crew development) la scelta è ricaduta su SpaceX e Boeing. I primi voli sono previsti per il 2017. Finalmente gli Stati Uniti ripartono. Finalmente, dopo ben tre…
Perché la Nasa ha scelto Space e Boeing per il dopo Shuttle
Saranno Space X e Boeing a riportare gli astronauti americani sulla Stazione Spaziale Internazionale direttamente dagli Usa. L'annuncio è stato dato ieri dall'Agenzia americana Nasa, che ha assegnato alla società di Elon Musk e a The Boeing Company un contratto da oltre 8 miliardi di dollari per trasportare gli equipaggi con la capsula Dragon messa a punto dalla società che…
Boeing, ecco la prossima navicella spaziale per la Nasa
Boeing al servizio dello spazio. Il CST-100 è stato ideato come parte del programma Commercial Crew della NASA. Nel mese di settembre 2014 la Boeing è stata selezionata per la fabbricazione del CST-100 come fornitore di veicoli spaziali della NASA. CST-100 La navicella CST-100 è stata progettata per trasportare fino a sette passeggeri o una combinazione di equipaggio e carico…