Airbus Group ha deciso di riorganizzare completamente il settore difesa e di concentrarsi per il futuro solo su alcune aree specifiche, ritenute “core”. Altre attività invece saranno totalmente o parzialmente cedute, a cominciare da quelle delle comunicazioni para-pubbliche, incluse quelle mobili ed i servizi satellitari commerciali. IL PIANO DISMISSIONI In particolare, Airbus Defence è intenzionata a vendere alcune sussidiarie e…
James Bond
Finmeccanica, ecco le ultime novità di Moretti
Si chiariscono i pretendenti per Ansaldo, procede la riorganizzazione del gruppo Finmeccanica, nuovo presidente in Aiad, l’associazione confindustriale alla quale aderiscono tra le altre Finmeccanica, Fincantieri ed Elettronica. Ecco le ultime novità in casa del gruppo presieduto da Gianni De Gennaro e guidato dall’amministratore delegato Mauro Moretti. OFFERTE PER ANSALDO Per il settore trasporti di Finmeccanica sono arrivate quattro offerte:…
Crosetto vola su Aiad con Finmeccanica
Torna a occuparsi a tempo pieno di aerospazio e soprattutto di difesa, Guido Crosetto, oggi nominato presidente dell'Aiad, la federazione delle aziende italiane per l'aerospazio, la difesa e la sicurezza, che raggruppa molte delle imprese nazionali – grandi, a partire dalla principale Finmeccanica, medie e piccole – attive nel comparto. L'ex sottosegretario alla Difesa nel VI governo Berluconi prenderà dunque…
Come si espande Sitael di Vito Pertosa
Alla Sitael, player tutto pugliese dell'aerospazio ma dalla proiezione ormai globale, giurano che l'idea di un Sud piagnone non è mai piaciuta. Forse è anche questa voglia di "rottamare" i luoghi comuni e investire sul futuro che ha spinto il premier Matteo Renzi a tagliare ieri pomeriggio il nastro della nuova sede dell'azienda a Mola di Bari. RENZI INAUGURA LA…
Video decapitazione Haines, le parole dell'ostaggio e del boia
Nuova decapitazione e nuovo video. I terroristi islamici di Isis colpiscono ancora cercando di globalizzare sempre di più la loro guerra di religione. Per la terza volta in meno di un mese, lo Stato Islamico in Iraq e nel Levante torna a diffondere attraverso il web il terrore e l'orrore: in un video postato su internet, ha mostrato una nuova…
Icann, ecco la nuova guerra ben poco virtuale
Il 2015 prepara una novità storica per il mondo della Rete: il governo degli Stati Uniti cederà il controllo dell'Icann, l'organizzazione no-profit dei nomi di dominio di Internet nata con il compito di assicurare la sicurezza, lo sviluppo e la stabilità del web. La National telecommunications and information administration, o Ntia, parte del dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, ha…
Tutti gli interrogativi sul piano anti-Isis di Obama
Mercoledì 10 settembre, Barack Obama ha pronunciato l’atteso discorso per illustrare la strategia da seguire nei confronti dello Stato Islamico (ISIS). Raramente un discorso tanto breve (13 minuti) è stato preceduto da tanti dibattiti. Ne sarà seguito da molti altri. Molti sostengono che non abbia illustrato una strategia, ma che sia stato un esercizio di relazioni pubbliche. Obama si sarebbe…
Quella insopportabile ipocrisia su F35 e spese militari
Era il 19 marzo scorso quando dalle colonne di Europa Federico Orlando squarciò il velo d'ipocrisia sull'idea "beceramente pacifista" della Costituzione. L'articolo 11, spiegava il condirettore di Europa, non può essere letto ignorando i successivi 52, 78 e 87. Se l'Italia ripudia la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, dall'altro individua la difesa della patria come un dovere…
Nato, serve una gamba europea. Ma l'Europa non lo sa
Dopo il vertice del Galles, è tempo di bilanci in casa Nato. Anche in Italia non mancano le occasioni (tra cui l' evento che ieri ha riunito vertici militari del Joint air power competence centre e la rivista Airpress al Centro Studi Americani) di una riflessione sulle nuove sfide di un contesto geopolitico che facciamo fatica a decifrare, a volte…
F-35 tra intellettuali firmaioli, Pd in subbuglio e contro-mozione Ncd
Prosegue l'offensiva interna al Partito Democratico (ma non solo) contro il programma F-35, partecipato dall'italiana Finmeccanica. Secondo una mozione che il Pd, primo firmatario Gian Piero Scanu, ha presentato alla Camera e che verrà esaminata nei prossimi giorni dall'Assemblea di Montecitorio, bisogna "dimezzare il budget finanziario originariamente previsto" per l'acquisto dei caccia di Lockheed Martin (come indicato nel documento approvato…