Skip to main content

Non solo Libia. La strategia italo-americana contro il terrorismo in Africa

Dalla reazione ad attacchi reali, come quello dell'11 settembre 2001, alla costante prevenzione delle minacce future. La strategia contro il terrorismo cambia pelle e si affina grazie a una nuova visione di interazione globale tra le forze speciali statunitensi, SOF l'acronimo inglese, e quelle dei suoi alleati sparsi per il mondo. Tra questi l'Italia, partner fondamentale per il contrasto ai…

Ecco la tecnologia italiana che pattuglierà i mari

Almaviva, società italiana attiva nell'Information & Communication Technology, ha fornito il sistema di comando e controllo di ultima generazione del pattugliatore P01 Monte Sperone varato lunedì scorso per la Guardia di Finanza ad Adria, in provincia di Rovigo. L'azienda - si legge in una nota - ha equipaggiato oltre 70 unità navali dedicate al pattugliamento costiero e d’altura, confermandosi un…

Come e perché l'indipendenza scozzese può nuocere alla difesa britannica

Il sì della Scozia all'indipendenza dalla Gran Bretagna potrebbe far perdere 12mila posti di lavoro nel settore della difesa e ostacolare la sicurezza stessa del nuovo Stato. Il 18 settembre dell'anno prossimo gli scozzesi saranno chiamati ai seggi per dire la loro con un referendum. L'8 ottobre, in visita a Edimburgo a un impianto di sistemi elettronici della Selex, il…

Lo shutdown tarpa le ali agli F-35 italiani

I primi effetti del government shutdown, la sospensione negli Usa di tutti quei servizi considerati come “non essenziali”, arrivano anche nel nostro Paese. Uno stallo frutto di un mancato accordo parlamentare sul tetto del debito di bilancio che, se non risolto entro dieci giorni, potrebbe secondo molti analisti spingere Washington verso il default, ma che per ora ha avuto, tra le altre…

Datagate, ecco perché il Brasile vuole vederci chiaro

C’è un nuovo capitolo nella spy story di Edward Snowden. Questa volta a rivelare informazioni è il canale tv brasiliano Globo News, che ha trasmesso un servizio dove svela nuovi documenti scoperti dall’ex tecnico della Nsa che coinvolgono l’Agenzia canadese di sicurezza per la comunicazione. I dati di Snowden indicano che questo istituto si è dedicato a intercettare i messaggi del…

Ecco come sfilare la rete Telecom dalle grinfie di Telefonica

La recente cessione di quote azionarie in mani italiane dalla Telecom alla spagnola Telefonica ha animato un acceso dibattito anche in seno alla comunità di intelligence nazionale. Oggetto del contendere, i diversi problemi di sicurezza connessi al controllo della maggiore compagnia di telecomunicazioni (TLC) nazionale. In questa prospettiva, la possibilità di uno scorporo della rete (la cui gestione rimarrebbe comunque…

L'esercito pachistano dopo Kayani

La conferma che il generale Ashfaq Kayani lascerà la guida dell'esercito pachistano alla fine di novembre apre la corsa per la successione a quello che è considerato l'incarico più importante nel Paese dei puri. L'annuncio dato domenica sembra aver così messo fine alle speculazioni sull'ipotesi che Kayani potesse mantenere ancora la guida dell'esercito, come già successe nel 2010. È arrivato…

Vi spiego che Fare di Avio

Avio è un piccolo gioiello industriale: un’azienda solida, con alle spalle una lunga fila di bilanci in utile, numerosi progetti di ricerca e, infine, notevoli successi, tra cui spicca il vettore VEGA. Attualmente AVIO è controllata da Finmeccanica (15%) e da un fondo di investimenti straniero, Cinven (81%). Quest’ultimo sarebbe però intenzionato a dismettere le proprie quote (la parte civile dell’azienda è già stata…

Sawiris non va in rete in Canada

La cessione in corso di Telecom agli spagnoli di Telefonica ha riaperto il dibattito sulla tutela degli asset strategici per il Paese. A rendere rilevante la prima compagnia italiana di telecomunicazioni sarebbe soprattutto la rete, l'infrastruttura fisica sulla quale viaggiano i dati di milioni di cittadini, nonché di imprese e istituzioni. Non tutti sono concordi però nel definire primaria la…

Ecco come i droni Usa sorveglieranno la Corea del Nord

Dal prossimo anno i droni statunitensi potranno essere dispiegati in Giappone per operazioni di sorveglianza. L'obiettivo principale del controllo sarà la Corea del Nord. La presenza di aerei comandati a distanza sui cieli dell'Asia nordorientale è considerato tuttavia un ipotetico nuovo punto di frizione con la Cina, che già guarda con irritazione al riposizionamento strategico e militare di Washington nella…

×

Iscriviti alla newsletter