Il Muos, il radar Usa e Nato in costruzione in Sicilia, non ha alcun impatto negativo sulla salute della popolazione, ma sarò opportuno riporvi "particolare attenzione e cautela" e realizzaare un "sistema di sorveglianza epidemiologica dello stato di salute delle persone residenti a Niscemi" al fine di "poter rilevare eventuali variazioni di frequenza di patologie e di fornire dati tempestivi…
James Bond
Il ruolo del cyber-spazio nel conflitto Usa-Siria
Dopo aver registrato un risultato di misura alla Commissione Esteri del Senato, ad Obama non resta che attendere dal Congresso il poco agognato via libera sulla possibilità di (un limitato) uso della forza in Siria. La grande incertezza sul ruolo che la Russia deciderà di interpretare in questo conflitto, unita all’obiettivo dichiarato da parte del governo americano di voler mettere…
Come Siria e Corea del Nord collaborano sulle armi chimiche
Il governo di Seul ritiene ci siano legami tra la Corea del Nord e la Siria per lo sviluppo di armi chimiche. Intervenuto davanti ai parlamentari della Commissione difesa in una riunione sul programma nucleare del regime dei Kim, il ministro della Difesa sudcoreano, Kim Kwan-jin, non ha nascosto il sospetto di un rapporto tra Pyongyang e Damasco. Come ricorda il…
La Cia ha già iniziato la guerra in Siria
Bisognerà attendere almeno la prossima settimana perché il Congresso americano si esprima sull’opportunità di un attacco in Siria, così come richiesto dal presidente Barack Obama. UNA GUERRA INIZIATA Ma in realtà l’offensiva contro Damasco, seppur sotto inusuali spoglie, sembra già iniziata da tempo. Da un lato l’Amministrazione Usa, grazie alle informazioni raccolte con una fitta rete di intelligence che conta…
La nuova battaglia della guerra fredda tra Usa e Russia
I cittadini russi intenzionati a viaggiare negli Stati Uniti o nei Paesi che hanno trattati d'estradizione con Washington dovranno stare attenti, in particolare se hanno il presentimento di poter finire nei guai con la giustizia statunitense, avverte Mosca. Il numero di cittadini russi arrestati all'estero ed estradati negli Usa è in aumento, spiega una nota del ministero degli Esteri russo.…
Tutti i segreti dell'arsenale chimico in Siria
L'opacità che contraddistingue il regime dittatoriale siriano si estende alle sue capacità di produrre e utilizzare armi chimiche, principale capo d'accusa nella crisi internazionale che potrebbe scatenare l'attacco degli Stati Uniti d'America. Nessuno è in grado di dire con certezza quanto vasto sia questo tipo di dotazione, ritenuta da alcuni analisti la più grande del Medio Oriente e la quarta…
Perché Usa e Israele hanno lanciato missili nel Mediterraneo
I due missili che sono stati rilevati oggi dal ministero della Difesa russo non avevano come obiettivo “indagini meteorologiche” come era stato ipotizzato da alcuni siti americani questa mattina. Le forze armate di Israele e Stati Uniti hanno ammesso di essere stati gli autori del lancio dei due missili balistici nel Mediterraneo. L’operazione faceva parte di un esercizio militare che cercava di…
Perché i droni non saranno utili nella guerra in Siria
L'uso dei droni ha rivoluzionato il modo di affrontare la guerra. La loro capacità di assolvere a compiti delicati, riducendo al minimo i rischi di perdite umane e di intraprendere conflitti protratti nel tempo, ne ha fatto l'arma privilegiata dell'Amministrazione Usa. ARMA STRATEGICA Basti pensare che George W. Bush ha autorizzato meno di 50 attacchi con droni durante il suo…
Siria, il giallo sul lancio di due missili nel mare Mediterraneo
Il ministro della Difesa russo, Serguéi Shoigu, ha attivato l’allarme per un attacco denunciando la presenza di due missili balistici al centro del mare Mediterraneo verso l'ovest. Il lancio è stato individuato dai radar di una stazione nella città russa di Armavir e il presidente Vladimir Putin è stato già avvertito della situazione, secondo l’agenzia Ria Novosti. Dalla Nato stanno…
Non solo Usa e Israele. I servizi segreti di Francia e Germania inchiodano Assad
L'attacco del 21 agosto è stato i natura chimica e non può essere stato commesso da altri se non dal regime di Bashar al Assad. Questa la conclusione di un rapporto dei servizi di intelligence francesi, divulgato oggi in Francia. Il documento va oltre ed accusa Damasco di aver sferrato 3 attacchi chimici dal mese di aprile scorso, riferisce France…