Lo scandalo Datagate non si placa neanche quando i riflettori della stampa internazionale sono puntati su Medio Oriente ed Egitto. Se oggi il Washington Post rincara la dose, parlando di migliaia di violazioni della privacy commesse dagli agenti della Nsa, (l'americana National Security Agency), la Cina passa all'attacco portando nei tribunali di Pechino colossi high-tech made in Usa come Ibm, Oracle ed…
James Bond
AgustaWestland e Russian Helicopters, nuove alleanze decollano al Maks Airshow
Novità in vista al Maks Aishow moscovita di fine agosto. Il gruppo Russian Helicopter e AgustaWestland stanno per siglare un accordo di collaborazione, mentre la società russa continua a puntare sull'America Latina e, in particolare, sul promettente mercato brasiliano. Ma secondo il quotidiano russo Kommersant, riporta Reuters, la partnership tra i due gruppi potrebbe andare oltre, con un eventuale ingresso…
Il ritorno di Snowden... sul New York Times
Dopo settimane di silenzio, Edward Snowden è tornato di nuovo allo scoperto. O quasi. La talpa del Datagate ha infatti rilasciato un'intervista, rigorosamente criptata, al New York Times, rivelando le ragioni per cui ha scelto la documentarista e attivista Laura Poitras e il giornalista Gleen Greenwald del Guardian per rivelare le informazioni segrete di cui era entrato in possesso come analista…
Gli aerei Osprey si affiancano ai Marine One nei viaggi di Obama
I tagli al budget americano hanno per ora eliminato dalla lista della spesa della Casa Bianca anche una nuova flotta di elicotteri. E, in attesa di una commessa, al fianco degli storici Marine One sono stati gli MV22 Osprey, al loro debutto presidenziale, a portare lo staff di Washington e i Servizi segreti dalla Coast Guard Air Station di Cape Cod…
Email criptate? Lavabit e Silent Circle sospendono il servizio. Causa Snowden
Come ha fatto Edward Snowden a comunicare via mail riuscendo a non essere intercettato dai sistemi di spionaggio di cui lui è pure un grande esperto? La risposta ha un nome: Lavabit ed è un servizio di email criptate. L'autore del Datagate (o Nsagate) lo ha utilizzato abilmente nel periodo in cui è rimasto bloccato nell'area transiti dell'aeroporto Sheremetyevo di…
Nessun allarme terroristico per l’Italia. L’audizione di Massolo al Copasir
Nessun allarme terroristico per l’Italia, anche se sono state rafforzate le misure di sicurezza. Questo il senso delle parole del capo del Dis (Dipartimento informazioni per la sicurezza), Gianpiero Massolo, ascoltato in audizione questo pomeriggio dal Copasir per riferire sull'allarme terrorismo lanciato dagli Stati Uniti. Nel corso dell'audizione, Massolo ha spiegato che nel nostro Paese, pure in presenza, negli ultimi giorni, di…
Terrorismo, perché Stucchi convoca il Copasir per sentire l'ambasciatore Massolo
Domani i dieci componenti della commissione bicamerale che controlla le attività dei servizi segreti italiani si riuniranno a palazzo San Macuto alle 14. L'appuntamento è stato fissato dal presidente, Giacomo Stucchi, ed avrà un ospite speciale: l'ambasciatore Gianpiero Massolo. Il direttore generale del Dis sarà audito per riferire della minaccia terroristica indirizzata agli Stati Uniti e ai suoi alleati occidentali.…
Droni, l'arma che ha rivoluzionato la guerra al terrore
La guerra al terrore non conosce soste. Ma nella lotta alle minacce del fondamentalismo religioso, da qualche tempo Usa ed Europa - ma non solo - hanno a disposizione un’arma in più: i droni. A conferma di quanto gli aeromobili militari a pilotaggio remoto siano efficaci nel perseguire obiettivi di sicurezza pubblica c’è la notizia che sette presunti membri di…
Giallo continuo. Snowden consegna oltre 15mila documenti top secret ad un giornalista
Edward Snowden ha consegnato 15-20mila documenti segreti sul governo americano a Glenn Greenwald, un giornalista Usa che vive in Brasile. Lo ha rivelato lo stesso Greenwald, senza fornire dettagli sul contenuto dei documenti. Si tratta di un archivio "molto completo e ampio", ha precisato il giornalista, aggiungendo che ciò che finora è stato pubblicato è solo una piccola parte delle…
Come cambia la strategia Usa nella guerra al terrore
Il mondo tiene il fiato sospeso per quello che gli Usa temono possa essere un nuovo attacco terroristico contro l’Occidente e i suoi simboli. L’allerta massima è in Yemen, dove il Dipartimento di Stato americano ha chiesto a tutti i cittadini statunitensi di abbandonare "immediatamente" il Paese. L'allarme è arrivato dopo la decisione di chiudere fino a nuovo ordine 19…