Le informazioni rubate da Edward Snowden e solo in parte minima diffuse dai media potrebbero seriamente mettere a repentaglio la vita dei tanti operatori della sicurezza e dell'intelligence. Un esempio delle potenzialità devastanti del Datagate possono essere riscontrate dalla lettura del quotidiano inglese Independent che ha reso noto uno dei dossier dell'ex collaboratore dell'Nsa. In questo caso è stata data…
James Bond
Datagate, i guadagni d'oro di Facebook e Google al lavoro con la Nsa
Non solo i nomi, la nuova bomba mediatica del Guardian riguarda i soldi che i colossi high-tech avrebbero ricevuto dall'agenzia federale Nsa per ottenere da loro dati, in violazione delle norme sulla privacy. Secondo quanto emerge da materiale top secret diffuso dal Guardian, la Nsa ha infatti speso milioni di dollari per ripagare le società del web coinvolte nel programma di…
Lo shopping spaziale di Bezos punta alla Nasa
Non proprio di saldi, ma pur sempre di vendite si parla. La Nasa intende disfarsi di tre rampe di lancio, usate dagli anni '60 ad oggi per il Programma Apollo e lo Space Shuttle, aggiungendole così alla lista delle attrezzature storiche che vuole cedere all'industria aerospaziale privata. E tempo da perdere non c'è, perché o si trovano acquirenti privati o le…
L'intelligence Usa ha un nuovo portale, online i primi documenti riservati
La svolta a favore della trasparenza dell'intelligence, voluta da Barack Obama, produce i primi risultati: James Clapper, il direttore della National intelligence, ha appena lanciato un nuovo sito online "icontherecord.tumblr.com" attraverso il quale si promettono maggiori informazioni al pubblico sull'attività dell'agenzia. Il nome del sito, infatti, sarebbe intelligence Community "on the record", quasi una contraddizione in termini. "Finalmente - scrive…
Terrorismo, Al Qaeda prova a colpire i vertici dell'intelligence e in Yemen ci riesce
I capi dei servizi segreti sono nel mirino, almeno nelle aree più esposte alla lotta contro il terrorismo. Oggi, un attentatore suicida si è scagliato oggi a bordo di una moto imbottita di esplosivo contro un convoglio in cui viaggiava il capo dei servizi di intelligence della provincia occidentale di Farah causando la morte di due persone ed il ferimento…
Snowden resta rintanato in Russia. La sentenza Manning conferma l'illegalità di Wikileaks (e del Nsagate)
La sentenza di condanna a 35 anni di detenzione per Bradley Manning (nella foto) corrisponde ad una vittoria o ad una sconfitta per il fronte che alimenta la retorica della piena trasparenza anche nelle attività istituzionali e di intelligence? La domanda non ha trovato una risposta univoca. Ieri il mondo di Wikileaks che si ritrova attorno alla "leadership" di Julian Assange…
Bae Systems, i travagli americani e l'addio della lady della difesa
Novità inaspettate per Bae Systems, il colosso della difesa britannico in cerca di una strategia dopo lo stop al merger con l'europea Eads e in un'industria in fase di ristrutturazione per i tagli al settore decisi nel Vecchio Continente e dal Pentagono. Linda Hudson (nella foto), ad dell’unità statunitense del colosso britannico, andrà in pensione il prossimo marzo lasciando un vuoto delicato in…
Il confine tra libertà e sicurezza interroga Usa e Regno Unito
In politica la forma è anche, forse innanzitutto, sostanza. Ecco perché la Casa Bianca, pur condividendone il fine, ha immediatamente preso le distanze dalla mossa con cui agenti inglesi hanno premuto perché il 20 luglio venisse distrutto un numero non specificato di dischi rigidi del giornale britannico The Guardian, nel tentativo ipotetico di impedire che materiali frutto delle rivelazioni al…
Al Qaeda si allea con i No Tav?
Al Qaeda starebbe preparando attentati sulla rete europea di treni ad alta velocità. Lo scrive oggi il quotidiano popolare tedesco Bild, citando fonti dell'intelligence americana. A quanto si legge, la questione degli attacchi ai treni è stata al centro di una conference call fra agenti operativi di Al Qaeda intercettata dall'Nsa, la National Security Agency americana. Fra le ipotesi vi…
Anche la Cia chiede la grazia a Napolitano
L'ufficio "grazie" del Quirinale sembra essere divenuto il terminale dei molteplici conflitti istituzionali che vedono protagonista e vincitrice assoluta la magistratura italiana. Il caso più eclatante è la eventuale richiesta di clemenza che potrebbe arrivare dal condannato Silvio Berlusconi. Non è l'unico però. Dalle colonne del quotidiano La Stampa, l'avvocato di Robert Seldon (Bob) Lady (nella foto) ex capo centro…