Skip to main content

Terrorismo, Al Qaeda prova a colpire i vertici dell'intelligence e in Yemen ci riesce

I capi dei servizi segreti sono nel mirino, almeno nelle aree più esposte alla lotta contro il terrorismo. Oggi, un attentatore suicida si è scagliato oggi a bordo di una moto imbottita di esplosivo contro un convoglio in cui viaggiava il capo dei servizi di intelligence della provincia occidentale di Farah causando la morte di due persone ed il ferimento…

Snowden resta rintanato in Russia. La sentenza Manning conferma l'illegalità di Wikileaks (e del Nsagate)

La sentenza di condanna a 35 anni di detenzione per Bradley Manning (nella foto) corrisponde ad una vittoria o ad una sconfitta per il fronte che alimenta la retorica della piena trasparenza anche nelle attività istituzionali e di intelligence? La domanda non ha trovato una risposta univoca. Ieri il mondo di Wikileaks che si ritrova attorno alla "leadership" di Julian Assange…

Bae Systems, i travagli americani e l'addio della lady della difesa

Novità inaspettate per Bae Systems, il colosso della difesa britannico in cerca di una strategia dopo lo stop al merger con l'europea Eads e in un'industria in fase di ristrutturazione per i tagli al settore decisi nel Vecchio Continente e dal Pentagono. Linda Hudson (nella foto), ad dell’unità statunitense del colosso britannico, andrà in pensione il prossimo marzo lasciando un vuoto delicato in…

Il confine tra libertà e sicurezza interroga Usa e Regno Unito

In politica la forma è anche, forse innanzitutto, sostanza. Ecco perché la Casa Bianca, pur condividendone il fine, ha immediatamente preso le distanze dalla mossa con cui agenti inglesi hanno premuto perché il 20 luglio venisse distrutto un numero non specificato di dischi rigidi del giornale britannico The Guardian, nel tentativo ipotetico di impedire che materiali frutto delle rivelazioni al…

Al Qaeda si allea con i No Tav?

Al Qaeda starebbe preparando attentati sulla rete europea di treni ad alta velocità. Lo scrive oggi il quotidiano popolare tedesco Bild, citando fonti dell'intelligence americana. A quanto si legge, la questione degli attacchi ai treni è stata al centro di una conference call fra agenti operativi di Al Qaeda intercettata dall'Nsa, la National Security Agency americana. Fra le ipotesi vi…

Anche la Cia chiede la grazia a Napolitano

L'ufficio "grazie" del Quirinale sembra essere divenuto il terminale dei molteplici conflitti istituzionali che vedono protagonista e vincitrice assoluta la magistratura italiana. Il caso più eclatante è la eventuale richiesta di clemenza che potrebbe arrivare dal condannato Silvio Berlusconi. Non è l'unico però. Dalle colonne del quotidiano La Stampa, l'avvocato di Robert Seldon (Bob) Lady (nella foto) ex capo centro…

Ibm

Ibm, Oracle e Emc, i colossi Usa che fanno infuriare la Cina

Lo scandalo Datagate non si placa neanche quando i riflettori della stampa internazionale sono puntati su Medio Oriente ed Egitto. Se oggi il Washington Post rincara la dose, parlando di migliaia di violazioni della privacy commesse dagli agenti della Nsa, (l'americana National Security Agency), la Cina passa all'attacco portando nei tribunali di Pechino colossi high-tech made in Usa come Ibm, Oracle ed…

AgustaWestland e Russian Helicopters, nuove alleanze decollano al Maks Airshow

Novità in vista al Maks Aishow moscovita di fine agosto. Il gruppo Russian Helicopter e AgustaWestland stanno per siglare un accordo di collaborazione, mentre la società russa continua a puntare sull'America Latina e, in particolare, sul promettente mercato brasiliano. Ma secondo il quotidiano russo Kommersant, riporta Reuters, la partnership tra i due gruppi potrebbe andare oltre, con un eventuale ingresso…

Il ritorno di Snowden... sul New York Times

Dopo settimane di silenzio, Edward Snowden è tornato di nuovo allo scoperto. O quasi. La talpa del Datagate ha infatti rilasciato un'intervista, rigorosamente criptata, al New York Times, rivelando le ragioni per cui ha scelto la documentarista e attivista Laura Poitras e il giornalista Gleen Greenwald del Guardian per rivelare le informazioni segrete di cui era entrato in possesso come analista…

Gli aerei Osprey si affiancano ai Marine One nei viaggi di Obama

I tagli al budget americano hanno per ora eliminato dalla lista della spesa della Casa Bianca anche una nuova flotta di elicotteri. E, in attesa di una commessa, al fianco degli storici Marine One sono stati gli MV22 Osprey, al loro debutto presidenziale, a portare lo staff di Washington e i Servizi segreti dalla Coast Guard Air Station di Cape Cod…

×

Iscriviti alla newsletter