Skip to main content

Per cortesia, lasciamo gli F35 fuori dagli slogan elettorali

Vorrei tornare sul dibattito riguardante l’F35 che meritoriamente Formiche.net ha seguito offrendo approfondimenti che speriamo inducano i contendenti in campagna elettorale a togliere questo argomento dai loro slogan. Condividendo in toto le considerazioni dell’ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, generale Leonardo Tricarico, ci siano consentite solo alcune considerazioni tecniche. Ipotizzare di utilizzare l’Eurofighter al posto dell’F35 non è pensabile: sono…

Perché l'Onu apre un'inchiesta sui droni

Gli Stati Uniti ricorrono sempre più spesso ad attacchi con droni. La crescita esponenziale della strategia di Washington costituisce una sfida per il diritto internazionale, ha spiegato ai giornalisti l'inviato speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani e il controterrorismo, Ben Emnerson, nel presentare l'apertura di un'inchiesta sull'uso dei velivoli pilotati a distanza. Occorrono regole, occorre capire l'impatto sui…

Caro Bersani, gli F35 creano anche lavoro e ricchezza. Parla il generale Tricarico

Non ci si focalizzi sulla spesa immediata. Il ritorno economico e tecnologico che deriverebbe dall’acquisto del cacciabombardiere F35 di Lockheed Martin per l’Italia sarebbe significativo. E l’acquisto di un gioiello indispensabile per le Forze Armate potrebbe essere spalmato nel tempo. Il generale Leonardo Tricarico, ex Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare e socio fondatore della Fondazione Icsa, in una conversazione…

La Difesa decolla per difendere gli F35 dai missili di Bersani

Il caccia F35 è "indispensabile" per la Difesa italiana. "Non esistono alternative adeguate" ed esso rappresenterà "la spina dorsale della forza aerea nazionale dei prossimi 40 anni". Quanto ai problemi tecnici segnalati recentemente, come la vulnerabilità ai temporali, "sono normali in questa fase di sviluppo e verranno via via corretti". Finito nel mirino della campagna elettorale per i suoi alti costi…

Sull'americano Muos il governo pensa a una perizia super partes

Si profila una mediazione istituzionale e uno sbocco terzo e imparziale su una questione che si sta politicizzando impropriamente. Si parla del Muos, il sistema satellitare del dipartimento della Difesa Usa in costruzione in Sicilia bloccato dal governatore Rosario Crocetta. Dal governo adesso giungono segnali di un interessamento fruttuoso. E' dal deputato nazionale del Pd, Marilena Samperi, che arriva una…

Azioni e reazioni sul 38esimo parallelo tra Onu e Pyongyang

La sequenza degli eventi nella penisola coreana sembra ripetersi. All'inizio c'è un test missilistico di Pyongyang, la comunità internazionale reagisce con una risoluzione di condanna e sanzioni, i nordcoreani replicano con un test nucleare. Si seguì questo schema nel 2006 e nel 2009. In questi giorni la situazione è ferma al secondo passaggio, ma la reazione del governo nordcoreano alla…

Gli F35? Non siano il bersaglio della campagna elettorale

Demagogia e populismo. Il vento della campagna elettorale porta con sé dibattiti più o meno fondati. E i cacciabombardieri F35 tornano a sfrecciare nel polverone, con l’ultima presa di posizione del segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, sulla necessità di rivederne la spesa. “Solite frasi che hanno valore elettorale, utili a Bersani per guadagnare punti con l’elettorato di Sel e…

Grillo ora cavalca pure i No-Muos

Non bastava sostenere i No-Tav. Ora il Movimento 5 Stelle ha scelto un altro No da cavalcare. E per questo punta sulla Sicilia e sullo strategico sistema satellitare in via di realizzazione chiamato Muos. Le proteste che cercano di assecondare la decisione della Regione Sicilia di sospendere l'installazione del sistema dimostrano anche, come commentato di recente da Formiche.net, il caos…

ExoMars, l’accordo russo-europeo per esplorare Marte

L'agenzia spaziale russa Roscosmos e quella europea Esa hanno trovato un accordo sulla realizzazione del progetto ExoMars, che prevede il lancio di un’esplorazione di Marte e di altri pianeti del Sistema solare. È quanto ha riferito la portavoce di Roscosmos Anna Vedishcheva all'agenzia di stampa Interfax. “Il capo dell'Esa (Jean-Jacques Dordain) ha confermato che il consiglio d'amministrazione dell'Esa lancerà immediatamente…

Le sanzioni Onu contro l’Agenda spaziale nordcoreana

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite intende imporre nuove sanzioni contro l'Agenzia spaziale della Corea del Nord e altre organizzazioni governative nordcoreane, attraverso una risoluzione che dovrebbe essere approvata questa settimana. Secondo fonti diplomatiche, la risoluzione potrebbe essere approvata domani all'unanimità e sarà una risposta al lancio di un missile nordcoreano, il 12 dicembre scorso. Il lancio è avvenuto…

×

Iscriviti alla newsletter