L'ondata di terrorismo islamico su scala mondiale si esaurirà attorno al 2030, secondo i servizi segreti americani. Nel suo recente rapporto intitolato "Tendenze globali 2030", il Consiglio nazionale di intelligence americano (Cnre) assicura che "diverse circostanze contribuiscono alla prossima fine della fase islamica del terrorismo" così come "un insieme di condizioni, calore, vento e una scintilla, contribuiscono allo scoppio di…
James Bond
Saleh in Italia? L'ipotesi su un sito egiziano di intelligence
Le autorità yemenite stanno studiando la possibilità di esiliare in Italia, seppure in via temporanea, il deposto presidente Ali Abdullah Saleh, che ad un anno dalle dimissioni continua a controllare buona parte delle istituzioni di Sana'a. Secondo quanto rivela il sito d'intelligence egiziano "al Asrar al Askariya", "un ufficiale militare yemenita sta effettuando una visita in Italia per studiare la…
Industria europea della Difesa. Parigi insiste (e Roma?)
"Abbiamo bisogno di un'industria europea di difesa", ha dichiarato il Presidente francese, Francois Hollande, alla chiusura dei lavori del Consiglio Ue, chiarendo che "la Francia manterrà la propria autonomia e indipendenza (in materia) ma vuole agire in Europa". L'inquilino dell'Eliseo ha ricordato la missione in Sahel come esempio di "una cooperazione/missione comune, in cui l'Ue è in prima linea" per…
Sicilia contro Usa. L'ultima follia
I movimenti "No qualunque cosa" sono diventati una costante del sistema Italia e quasi non fanno più notizia. Una partita delicatissima si sta però svolgendo da molte, troppe, settimane in Sicilia. Un gruppo organizzato (da chi?) di cittadini e l'immancabile Procura hanno deciso di opporsi alla realizzazione di un'opera strategica per la difesa Usa e occidentale: il Muos. Il Mobile…
F-35, l'avanti tutta degli Stati Uniti
Il Pentagono ha chiuso un contratto con la Lockheed per una quinta commessa di caccia F-35 Joint Striker: saranno acquistati altri 32 velivoli per 3,8 miliardi di dollari. Quello degli F-35, al centro di una polemica in Italia perché qualcuno vorrebbe bloccare l'ordine di 90 caccia con la Legge di stabilità, è il più costoso programma militare nella storia della…
Il Brasile gioca in Difesa. E vince
Tutto è pronto per il lancio dell'Embraer KC-390, il bi-jet di uso militare che punta a sostituire gli oltre 2000 Hercules C-130 dell'americana Lockeed usati da oltre 70 pesi del mondo. Lo ha annunciato la casa brasiliana di San José dos Campos che ha confermato un fatturato di un miliardo di dollari per quest'anno nel settore difesa. Per il 2013 l'Embraer…
Che cosa c'è scritto nell'indagine segreta sulle torture della Cia?
Dopo tre anni e mezzo di indagine, la Commissione Intelligence del Senato Usa ha bollato come un "terribile errore" l'adozione di "tecniche di interrogatorio muscolari" da parte della Cia, in un rapporto di 6.000 pagine approvato con nove voti favorevoli e sei contrari. Il rapporto è segreto e dovrà essere sottoposto all'amministrazione di Barack Obama prima che venga eventualmente reso…
Attenzione, due astronavi pronte per atterrare sulla Luna
Due astronavi gemelle della Nasa si preparano ad atterrare sulla Luna entro il 17 dicembre per completare la missione Grail, lanciata per rilevare la mappatura gravitazionale del satellite. Secondo gli esperti, le astronavi non saranno visibili dalla Terra e sbarcheranno nei pressi di una montagna molto distante dal sito di allunaggio delle sei missioni di esplorazione Apollo che dal 1969…
I segreti dell’agente Maya e di Obama
Articolo pubblicato sul Corriere della sera il 12 dicembre del 2012 Che sia di carattere e combattiva lo dice la sua storia. Agente-donna della Cia, sui 30 anni, ha sfidato i veterani più scaltri insistendo con la sua teoria del corriere: “Se vogliamo trovare Osama dobbiamo trovare e seguire chi gli porta i messaggi”. Lo diceva, lo ripeteva, non le…
Ecco come e quando l’Asia surclasserà l’Occidente
A Washington è stato presentato il rapporto “Global Trends 2030: Alternative Worlds”, di cui già in passato ci siamo occupati sulle pagine di Formiche.net. L’obiettivo dell’Intelligence americana non è quello di prevedere il futuro ma di stimolare il pensiero critico e la riflessione strategica del decisore sui “rapidi e vasti cambiamenti geopolitici” attuali e futuri, incoraggiando la pianificazione di lungo…