Skip to main content
falcon heavy

Perché il nuovo successo spaziale di Elon Musk è importante. L’opinione degli esperti

Elon Musk ce l'ha fatta. Ieri sera ha debuttato il Falcon Heavy, il super lanciatore pesante di SpaceX destinato a rivoluzionare il trasporto spaziale. Si tratta di “un lancio storico” per Roberto Vittori, astronauta dell'Agenzia spaziale europea (Esa), attualmente space attaché presso l’Ambasciata italiana negli Stati Uniti, con alle spalle ben tre viaggi a bordo della Stazione spaziale internazionale (Iss). Per il…

jet

Jet russo abbattuto, l’ora della rappresaglia

L’abbattimento questo weekend di un jet Su-25 russo da parte dei ribelli nella provincia siriana di Idlib rappresenta uno sgradevole grattacapo per Vladimir Putin. Perché lo zar la partita l’aveva dichiarata chiusa e per ben due volte: prima a novembre, quando convocando la conferenza di Sochi aveva annunciato ai suoi alleati turchi e iraniani che era giunto il momento di…

Ecco come Tim e governo trovano la sintonia sullo scorporo della rete

Tim e governo italiano mai così vicini. Il progetto per la separazione della rete più volte caldeggiato dall'esecutivo, per creare due distinte società, una dei servizi, l'altra per il network, ha registrato oggi uno sprint importante. Lo si è capito al termine dell'incontro al ministero dello Sviluppo Economico di questa mattina tra il ceo di Tim, Amos Genish e il ministro…

Le relazioni tra Cina e Vaticano e l’ultima lotta per le investiture

Le relazioni diplomatiche tra la Chiesa cattolica e la Repubblica Popolare Cinese sono vicine a un punto di svolta. Una prova è data sia dalla bozza di documento su cui stanno lavorando le diplomazie e sia dalle parole ottimiste del cardinale segretario di Stato Pietro Parolin rilasciate in un’intervista, qualche giorno fa, su Vatican Insider. Il nodo della questione riguarda…

guerra fredda cina

Perché Trump non ha ancora un ambasciatore in Corea del Sud?

Diciotto senatori democratici americani, tra cui il top ranking del Senate Foreign Relations Committee, Ben Cardin, hanno inviato una lettera all'amministrazione Trump chiedendo come mai, ancora dopo mesi, non sia stato nominato un ambasciatore in Corea del Sud. In realtà un nome pronte c'era da tempo, Victor Cha, tra i massimi esperti dell'area, ma l'amministrazione ha deciso di scartarlo – quando aveva invece ricevuto già il…

Missione in Alabama per Drs-Leonardo. Ecco perché

È la gara di tutte le gare. I nuovi velivoli da addestramento per l’aeronautica militare americana rappresentano uno dei piatti più ghiotti per l’industria del settore. E l’Italia ha quello che viene considerato come uno dei migliori modelli di addestratori oggi sul mercato. Siamo quindi in competizione sotto le insegne di Leonardo e della sua controllata statunitense DRS. La possibile…

emine erdogan

Un cortile dei gentili al femminile per Emine Erdogan. Chi c’era e cosa si è detto

Non ci sono stati solo i colloqui con Papa Francesco, con il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e con quello della Repubblica Sergio Mattarella, fra le tappe della visita italiana del presidente turco Recep Tayyip Erdoğan e della sua consorte. E non si è parlato soltanto di Gerusalemme, della Siria, dei profughi che scappano e dei cristiani da tutelare, dell'islam e…

Così Fincantieri studia nuovi spazi in Italia e accelera sulla cooperazione militare

Da una parte la possibile ricerca di nuovi spazi industriali, dall'altra un'accelerazione sulla cooperazione naval-militare con la Francia. Chiusa la partita con Stx, per Fincantieri si potrebbe profilare un rafforzamento in Italia in termini di bacini in cui realizzare nuove navi. D'altronde ad oggi il portafoglio ordini del gruppo triestino, supera i 30 miliardi di euro, senza considerare le indiscrezioni…

pence

Stretta di mano in arrivo fra Stati Uniti e Corea del Nord? L'occasione delle Olimpiadi

In partenza per il Giappone, dove farà tappa prima di raggiungere la Corea del Sud per la cerimonia d’inaugurazione delle olimpiadi invernali di Pyeongchang, il vicepresidente americano Mike Pence non esclude un incontro e una photo opportunity con la delegazione della Corea del Nord, probabilmente con lo stesso Kim Yong Nam, capo di Stato nominale del regno eremita e funzionario…

Di Maio? Non è un democristiano, ma neanche un rivoluzionario. Parla Vincenzo Scotti

Ad accogliere Luigi Di Maio alla Link Campus, dove il candidato premier dei Cinque Stelle ha esposto il suo programma di politica estera, c'era una schiera di giornalisti, diplomatici, agenti consolari, ma anche una serie di volti amici. Fra questi ben tre professori dell'ateneo che il 4 marzo saranno candidati con il Movimento, fra cui Paola Giannettakis, criminologa ed esperta…

×

Iscriviti alla newsletter