Skip to main content

Vi spiego la balla delle troniste. Parla Ylenia Citino (FI)

Di Ylenia Citino

Ci hanno chiamato “veline”, “miss”, “troniste”, “letterine”. Hanno detto che siamo candidate “per motivi esclusivamente estetici”, che siamo state scoperte “grazie alla carriera televisiva”, che la politica ha bisogno di “volti nuovi”, selezionati tramite “casting”, utili ad andare in tv. Che queste elezioni del 2018, elezioni “pop”, celebreranno entusiasticamente il “ritorno di Forza Gnocca”. E così è partita la controffensiva:…

bourget

Profumo ok ma la politica non lasci sola Leonardo. Parla Tricarico

“Non possiamo che augurarci che gli obiettivi definiti nel Piano industriale di Leonardo vengano conseguiti”. Parola di Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa e già capo di Stato maggiore dell'Aeronautica, che ad Airpress ha commentato l'odierna presentazione della nuova strategia del campione nazionale dell'aerospazio e difesa, illustrata a Vergiate dall'ad Alessandro Profumo. Il Piano non è stato accolto positivamente a…

Leonardo, i dubbi di analisti e sindacato sul nuovo piano industriale

Leonardo dà il via al nuovo piano industriale al 2022 e conferma le stime fornite per l'esercizio 2017, già ridotte in occasione della presentazione dei conti dei primi nove mesi. Ma non convince gli analisti che rimangono abbastanza perplessi, così come la Borsa (il titolo ha chiuso a -12%), di fronte alle indicazioni del ceo Alessandro Profumo (nella foto). Il…

Leonardo e gli investimenti in difesa secondo Andrea Margelletti

Un piano realistico. Così Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali (CeSI), ha definito il Piano industriale di Leonardo, presentato questo pomeriggio dall'amministratore delegato Alessandro Profumo. UN GIUDIZIO POSITIVO “Il giudizio sul Piano è positivo”, ha detto Margelletti ad Airpress. “Mi pare – ha aggiunto – che il dato più importante che Profumo porti a casa sia quello di un…

Così la commissione banche (che si spacca) mette sotto accusa Bankitalia e Consob

Una verità in mezzo a tanto disaccordo. La commissione banche si spacca in tanti pezzi e partorisce alla fine tante versioni dei disastri bancari di questi ultimi anni. E così fallisce miseramente il tentativo di approdare una relazione finale condivisa per fornire in materia di credito una base di partenza solida al Parlamento che verrà. Questa mattina l'ufficio di presidenza…

ilva

Ilva (e non solo), perché non si può fare a meno della siderurgia

È iniziato a metà gennaio con l’assise regionale della Basilicata il “tour” congressuale della nostra organizzazione che si concluderà con l’appuntamento nazionale dal 17 al 19 aprile al Lingotto di Torino. Al Museo dell’Automobile nel capoluogo piemontese, la Uilm svolgerà un dibattito basato su analisi storica, azioni da compiere, scelte da fare, posizionamento in prospettiva. Lo abbiamo detto e scritto…

liste

Per una lettura non faziosa delle liste Pd

Leggendo le maggiori testate della grande stampa italiana che hanno commentato la formazione delle liste del PD sorprende come la loro attenzione sia stata prevalentemente dedicata alle grandi esclusioni, da quella di Ermete Realacci a quella di Nicola Latorre, solo per citarne qualcuna, descrivendo inoltre quanto accaduto nella Direzione che ha approvato le candidature come un sanguinoso regolamento di conti,…

Geopolitica e opportunità economiche del Mediterraneo. Il rapporto del Cnr

L’economia e la geopolitica del Mediterraneo sono stati, per decenni, uno dei poli di attenzione sia della politica estera sia della politica economica internazionale dell’Italia. Oggi sembrano esserlo di meno e nel dibattito politico e nell’attenzione della stampa e dell’opinione pubblica. C’è grande attenzione e grande risalto mediatico - è vero - sul fenomeno dell’immigrazione, ma riguarda principalmente le implicazioni…

Così il campione russo della cyber viene a far lezione in Italia

Di Saverio Santori

Kaspersky Lab è una nota e importante azienda russa che si occupa di cyber security. In questi anni, però, oltre a riscuotere un certo successo e a sponsorizzare eventi come la Formula 1, si è ritrovata al centro di diversi scandali, veri o presunti. Negli Usa, a seguito di allarmi dell'intelligence, i programmi della società moscovita sono stati banditi dal…

emilio carelli, m5s

Con il Movimento 5 Stelle una nuova classe dirigente. Parla Emilio Carelli

"Stamattina abbiamo avuto la conferma che nel Movimento sono entrate persone che portano esperienza, competenza ai massimi livelli del propio settore, delle vere e proprie eccellenze". Emilio Carelli parla chiaro e diretto, con la presentazione delle liste che si è tenuta questa mattina a Roma al Tempio di Adriano Luigi Di Maio ha mostrato che i 5 stelle fanno sul…

×

Iscriviti alla newsletter