Skip to main content

Perché la memoria non può essere limitata a una sola giornata. Parla Dureghello

"Per noi è sempre il momento della memoria: non c'è giorno nel quale non ricordiamo le nostre origini e i nostri patimenti". Quella di sabato prossimo sarà la terza Giornata della Memoria di Ruth Dureghello alla guida della Comunità Ebraica della città eterna, dov'è arrivata nel giugno del 2015. Imprenditrice romana classe 1967 - ma prima di tutto "mamma ebrea", come lei stessa si definì…

aivd, russiagate

Così i servizi segreti olandesi irrompono nel Russiagate

Nelle ultime ore un nuovo attore internazionale ha fatto clamorosamente irruzione nella guerra di spie che sta dilaniando gli Stati Uniti sin dai giorni della campagna presidenziale. L’asse Washington Mosca su cui si cui si è combattuto sinora un conflitto senza esclusione di colpi potrebbe essere allargato ad un terzo polo, una città olandese sconosciuta ai più ma immediatamente inquadrabile…

Mattis alza il livello di confronto sul Mar Cinese Meridionale

Da quando l'amministrazione Trump ha presentato il nuovo il piano strategico per la sicurezza nazionale, in cui la Cina è stata classificata come "rival power" strategica, Washington ha iniziato a dare una stretta più concreta alle politiche nei confronti di Pechino – seguendo l'onda, finora più che altro retorica, spinta dal presidente Donald Trump fin dai tempi della campagna elettorale.…

Verso la conferenza Osce di Roma sull'antisemitismo, un'iniziativa tutta italiana

Una menorah, il candelabro a sette bracci che illuminava nell'antichità il tempio di Gerusalemme. E l'arco di Tito, che accolse l'omonimo imperatore romano al suo ritorno dalla guerra giudaica, quando i romani distrussero il tempio dando inizio alla diaspora ebraica. Questi i due simboli che formano il logo della Conferenza Internazionale di Roma sulla Responsabilità degli Stati, delle Istituzioni e…

casa bianca, midterms

Perché il generale Kelly è sempre più influente alla Casa Bianca

Coloro che negli ultimi sei mesi alla Casa Bianca hanno avuto a che fare con John Kelly si sono meravigliati per il lavoro svolto e l’enorme contributo nel riportare ordine all’interno di una leadership già sconvolta da faide interne e rivalità. Il generale quattro stelle del corpo dei Marines, già Segretario dell’Homeland Secuity, era stato chiamato dal presidente a rivestire…

Aerospazio e difesa da record nel 2017. Il report di PwC

Il 2017 è stato l'anno dei record per il settore dell'aerospazio e della difesa. Il valore delle operazioni su scala globale ha raggiunto i 72 miliardi di dollari, il 7% in più rispetto al record del 2015 e ben il 79% rispetto al 2016. A trainare i numeri del comparto sono state soprattutto le operazioni di fusione e acquisizione (M&A). A dirlo…

Dark Caracal, mosse e armi del gruppo hacker che ha spiato mezzo mondo (Italia compresa)

Il nome, come spesso accade in questi casi, è piuttosto esotico e fantasioso, ‘Dark Caracal’ (il caracal è un felino africano), ma i danni che è capace di procurare questo gruppo di hacker - considerato legato a doppio filo al governo libanese - sono piuttosto vicini e, soprattutto, reali. E interrogano gli esperti su come le cyber armi siano sempre…

Tutti i dettagli sull'anomalia nel volo del razzo Ariane 5

Momenti di paura per il razzo Ariane 5 partito ieri sera dalla Guyana francese con l'obiettivo di portare in orbita due satelliti per telecomunicazioni. A circa nove minuti dalla partenza, il vettore ha perso il contatto con la terra, non riuscendo a chiarire la propria posizione, per un blackout che è durato quasi mezz'ora. In questo lasso di tempo, in…

Nuovo schiaffo dell'Europa all'Italia. Nel mirino la legge navale (e le imprese della Difesa)

Ancora una volta nel mirino di Bruxelles. La novità è che il nostro Paese​ ​risulta​ ​sotto inchiesta da parte della Commissione europea, che ​si riserva ​di rinviare l’Italia a giudizio della Corte di giustizia con sede in Lussemburgo. Secondo Bruxelles non è stata rispettata la direttiva 2009/81 ​in relazione ​al​la procedura d’acquisto di unità previste dal programma navale per la…

sofferenze

Caro Padoan, la Fata Turchina può esistere. Parola di Nicola Rossi

Mettiamo da parte le aliquote e i livelli di reddito esente. Accantoniamo per un attimo i dettagli e cerchiamo di capire quale sia la logica che ispira una proposta di riforma del sistema fiscale incentrato sulla cosidetta flat tax (sulla aliquota unica o piatta, per dirla in italiano). Il punto di partenza è semplice: superata la fase peggiore della crisi…

×

Iscriviti alla newsletter