Skip to main content
Minniti

La lotta del Viminale contro le fake news è giusta. Parla Rosa Calipari

Il nuovo servizio realizzato dalla Polizia Postale per contrastare le fake news in vista delle prossime elezioni è "un'iniziativa ottima che da un lato costituirà da deterrente nei confronti di chi vuole manipolare l'opinione pubblica e dall'altro contribuirà a far comprendere ai cittadini la pericolosità che possono generare le false notizie diffuse in Rete". A difendere dalle critiche dell'opposizione il…

Così Putin vuole interferire sulle elezioni del Messico

Se ne parla da settimane: il governo del presidente russo Vladimir Putin sarebbe pronto per intervenire nelle elezioni in Messico. Dopo le denunce per la presunta manipolazione nel processo elettorale degli Stati Uniti, e l’influenza nel referendum per l’indipendenza della Catalogna, esperti americani parlano di un nuovo piano per interferire nelle elezioni del 1° luglio in Messico. PRIMI INDIZI DI MANIPOLAZIONE…

RECEP TAYYP ERDOGAN MINISTRO TURCO

Turchia all'attacco. Cosa cambia in Siria

Si complica la partita siriana, a tutto svantaggio della Russia che sta cercando di chiudere i giochi. La Turchia ha cominciato nelle scorse ore a bombardare il cantone siriano nord-occidentale di Afrin, dove sono posizionate le forze curde dell’YPG, e sta ammassando truppe al confine con l’intenzione tutt’altro che velata di compiere un’invasione. Il ministro della Difesa di Ankara Nurettin…

È l'Europa il terreno della sfida elettorale. Parola di Gianni Pittella (Pd)

Di Gianni Pittella

Nella vita di un paese vi sono passaggi cruciali, momenti in cui si decide il futuro. Il 4 marzo sarà uno di questi. Gli elettori potranno scegliere fra due modelli di società: una società aperta, delle opportunità, che crede nella solidarietà e nella cooperazione fra chi sta meglio e chi sta peggio, che investe nel futuro. Oppure potranno sostenere una…

Grasso, D'alema

Liberi e Uguali. Soprattutto di attaccarsi a vicenda

L’anelito all’unità è un tormentone che ha attraversato da sempre la storia della sinistra mondiale. Ma la realtà è che è sempre avvenuto il contrario. È la divisione, la litigiosità, il confronto senza esclusione di colpi la vera costante di quella storia. Del resto, per il comunismo ortodosso il nemico è sempre quello alla propria sinistra, se non addirittura al…

Avviso ai naviganti. Luigi Di Maio fa sul serio

Il giovane candidato premier del Movimento 5 stelle è il bersaglio preferito dei media italiani cosiddetti "mainstream" e finisce per essere spesso dileggiato. Formiche.net ha preso sul serio il fenomeno politico di Grillo sin dagli inizi, dal 2007. Allora come oggi, da osservatori, proviamo a dire: "attenzione". Non facciamo alcuna previsione elettorale, e tanto meno il tifo per chicchessia. Però…

Ecco la cronaca di una figuraccia italica con la Cina

La Cina è vicina o è lontana? Il dubbio è sorto a molti, e soprattutto ai cinesi, quando all'inaugurazione dell'anno del Turismo Europa-Cina 2018, che si è svolta al Palazzo Ducale di Venezia, le autorità italiane non si sono presentate. Inviti, però, ce n'erano stati: il primo forfait era stato del premier uscente Paolo Gentiloni, poi la defezione di Federica Mogherini (invitata come…

Il lungo viaggio di Giovanni Ansaldo nella Germania di Weimar

L’ultima regina di Napoli, Maria Sofia di Baviera, (nella foto), nata Wittelsbach, consorte di Francesco II, visse gli ultimi anni della sua vita a Monaco, nella sua terra che aveva lasciato per condividere la fine di un Regno del quale diventò il simbolo fulgido ed eroico, ma anche tragico. La difesa di Gaeta porta il suo nome e nel suo…

Melania Trump, quando il potere si mette a dieta

Donald Trump si è finalmente sottoposto ad un esame medico generale per verificare le sue condizioni di salute, fisica e mentale. Secondo il medico Ronny Jackson, il presidente degli Stati Uniti “ha un cuore normale, non ha problemi cardiaci e ha un ritmo normale. È in buona salute. Il suo cuore è in buona salute". Il dato relativo al colesterolo…

segre, senatrice

Liliana Segre, ovvero il valore della memoria. Così Ruth Dureghello plaude alla scelta di Mattarella

Di Ruth Dureghello

A pochi giorni dalle commemorazioni della Giornata della Memoria, un gesto concreto, l’ennesimo gesto concreto del nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per ricordare l’importanza e il valore della trasmissione della memoria della Shoah. Il riconoscimento alla vita di Liliana Segre spesa dopo l’orrore dei campi di sterminio a raccontare alle giovani generazioni il significato di quella tragedia affinché non…

×

Iscriviti alla newsletter