Skip to main content
Barbagallo

Perché non concordo con Barbagallo sulla riforma Fornero

Il leader della Uil, Carmelo Barbagallo, con la sicumera di un ayatollah che ha dismesso il turbante, si è lanciato in una fatwa contro quelli che a suo avviso sono i "cani da guardia" della riforma Fornero: "Chiediamo una nuova governance dell’Inps – ha tuonato dal palco – e siccome Monti, Fornero e Boeri rispondono agli interessi delle multinazionali internazionali,…

Alessio Villarosa m5s

Ecco cosa farà la commissione d'inchiesta sulle banche fino a Natale. Parla Villarosa (M5S)

Federico Ghizzoni sarà ascoltato dalla commissione d’inchiesta sulle banche e, secondo quanto risulta a Formiche.net, l’appuntamento - di cui si parla insistentemente da giorni - dovrebbe essere per sabato 23 dicembre. L’ufficio di presidenza, che si è riunito mercoledì sera, ha deciso all’unanimità l’audizione dell’ex amministratore delegato di Unicredit, che peraltro si era detto disponibile ad andare a Palazzo San…

tpp

Tutte le critiche alla decisione di Trump di spostare l’ambasciata Usa in Israele a Gerusalemme

La decisione di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme quale capitale di Israele e spostarvi l’ambasciata statunitense da Tel Aviv dovrebbe essere comunicata formalmente nell’arco di poche ore, confermando così il susseguirsi ininterrotto di notizie e spifferi che negli ultimi giorni avevano dato per definitiva la volontà presidenziale su questa delicatissima questione. Sebbene il trasferimento non dovrebbe avvenire prima di sei mesi, dalla…

Trump su Gerusalemme? Decisione giusta, ma non accadrà adesso. Parla Yaakov Perry (ex Shin Bet)

È una giornata di tensione per il Medio Oriente, e in particolare per Israele. Il presidente americano Donald Trump ha dichiarato di voler ufficializzare oggi il trasloco dell'ambasciata statunitense da Tel Aviv a Gerusalemme. Una mossa che rischia di riaccendere il conflitto palestinese e di coalizzare il mondo arabo, dall'Egitto alla Turchia fino ai Paesi del Golfo, contro Washington e…

nirenstein

Perché sono d'accordo con Trump sull'ambasciata Usa a Gerusalemme. Parla Fiamma Nirestein

Trasferire l'ambasciata americana a Gerusalemme, capitale di Israele, è il giusto riconoscimento dello status quo. E' questa la lettura della giornalista e scrittrice Fiamma Nirestein che in questa conversazione con Formiche.net ha commentato l'annuncio del presidente americano Donald Trump e la conseguente quasi unanime condanna delle cancellerie internazionali. Una decisone - quella dell'inquilino della Casa Bianca - che si teme…

Manciulli

Che cosa può fare l'Italia per la Difesa comune europea

L’Italia deve e può avere un ruolo più incisivo nelle strategie politiche e di difesa europee, deve difendere e valorizzare i valori della civiltà occidentale in un’epoca di cambiamenti e di tensioni internazionali anche se, sul piano più strettamente italiano, la mancata approvazione del Libro bianco della Difesa in questa legislatura è stata un’occasione persa. C’è stato questo e molto…

Ecco come si muove +Europa di Emma Bonino in vista delle prossime politiche

C’è Emma Bonino con gli occhiali scuri e il cartello di +Europa. Attorno a lei, gli esponenti e i fondatori del movimento nato dalla convergenza tra Radicali italiani e Forza Europa. Insieme si sono ritrovati sotto le finestre di Palazzo Chigi per un sit-in contro il numero di firme troppo elevato da raccogliere per la presentazione delle candidature alle politiche…

salvini, Luigi Di Maio, costituzionali

Vitalizi, indennità e vincolo di mandato. Ecco le priorità costituzionali di M5s

Passate le elezioni regionali in Sicilia, ecco che riparte la macchina online del Movimento 5 Stelle. Sulla piattaforma Rousseau gli iscritti al Movimento sono stati chiamati a pronunciarsi su alcune parti del programma di governo che Luigi Di Maio seguirà se e quando arriverà a Palazzo Chigi. Due i punti principali toccati: riforme costituzionali e beni culturali, mentre oggi si…

Cosa faranno i Liberi e Uguali di Pietro Grasso in campagna elettorale

“Non è stata una rottura tra i vertici dei partiti del centrosinistra: la frattura si è creata soprattutto nell’elettorato”. Maurizio Migliavacca da tanti anni è il braccio destro del conterraneo Pier Luigi Bersani: il primo di Fiorenzuola d’Arda, il secondo di Bettola. Cinque anni fa, di questi tempi, era il suo principale collaboratore nella stesura delle liste dei candidati dem…

Berlusconi, atlantismo, biotestamento, ippolito, bipolarismo

Il biotestamento e i dubbi sul fine vita

Mentre la legislatura si avvia alla conclusione naturale, alcune rilevanti leggi restano faticosamente in calendario. La prima e più importante, per il dibattito morale che ha suscitato e che procede da anni, è la normativa sul biotestamento. In realtà, se si guarda bene al merito della questione, questa legge detiene più di un significato simbolico e politico, trattandosi di una…

×

Iscriviti alla newsletter