Skip to main content

Chi sarà il prossimo ministro delle Finanze in Germania?

“La strada è irta e lunga, d’altro canto non è che Kingston stia dietro l’angolo”, scrivono i media tedeschi, alludendo al nome della coalizione che potrebbe guidare la Germania nei prossimi quattro anni, la cosiddetta “coalizione Giamaica”. È dunque comprensibile che per giungere ad accordi solidi, tra partiti così diversi come i conservatori CDU e CSU (Unione), il liberale FDP…

I fantasmi che assillano Temer in Brasile

A marzo di quest’anno il Presidente del Brasile, Michel Temer, ha abbandonato il Palazzo Presidenziale - cacciato, a suo dire, dai fantasmi e dalle “energie negative”. Il palazzo - Palácio da Alvorada - è di 7mila mq. Dispone delle solite amenità presidenziali - piscina, cappella, cinema e eliporto  - ma non è la rovina monumentale che ci si aspetta da…

mobility

Perché l'auto elettrica scatena la caccia a litio, cobalto, nickel e grafite

Il 2020 sarà l'anno spartiacque per la diffusione dell'auto elettrica, dopo il quale i veicoli a zero emissioni costeranno come le auto a benzina e conquisteranno il mercato di massa. Nel 2040, prevede Bloomberg New Energy Finance, il 67% delle auto nuove vendute in Europa sarà a zero emissioni, come il 58% negli Usa e il 51% in Cina. Ognuno…

Puigdemont, Fiandre

Come la Scozia e le Fiandre difendono la Catalogna

Le regioni europee con più forti movimenti indipendentisti - Paesi Baschi, Scozia, Fiandre – hanno guardato con pubblica prudenza agli eventi in Catalogna. Tra queste regioni vi sono relazioni consolidate, amicizie personali, qualche associazione comune. LA SCOZIA Il 9 ottobre, il parlamento scozzese ha approvato una mozione che invitava a “rispettare” l’esito del referendum indipendentista catalano, condannando gli eccessi della…

AGOSTINO VALLINI PAPA FRANCESCO JORGE MARIO BERGOGLIO

Papa Francesco riapre il dibattito sulla liturgia e sta con Benedetto XVI

Con una breve omelia dettata venerdì per la messa di suffragio per i cardinali e i vescovi defunti nel corso dell'anno, Papa Francesco è sembrato entrare nel dibattito sulla traduzione della preghiera eucaristica sostenendo la posizione del predecessore Benedetto XVI. Anche modificando quanto aveva detto due anni fa. E insieme ha implicitamente non concluso la discussione intorno al suo recente…

Pier Ferdinando Casini

Banca Etruria, Popolare Vicenza e non solo, tutti gli equivoci su schiamazzi politici e ruolo delle authority

Chi temeva (o magari sperava) che la commissione parlamentare d'inchiesta sulle crisi bancarie fosse una farsa, adesso deve ricredersi: sta lavorando sodo e ha intenzione di stringere i tempi. Ma il suo fervido lavorio non nasconde gli equivoci sui quali è nata. Vediamone alcuni. 1 - Ascoltando le domande e gli interventi dei commissari si sente odore di questura, c'è…

Forze armate

4 novembre, che cosa è successo alla festa delle Forze armate

Il centenario di Caporetto e le celebrazioni della Prima guerra mondiale (cominciate nel 2015) hanno fatto parlare e scrivere molto in questi giorni di quanto accaduto un secolo fa e di com’è cambiata l’Italia nei decenni successivi, ma nell’esaltare il sacrificio di allora hanno permesso anche di sottolineare quanto sia importante il ruolo delle Forze armate da oltre vent’anni, cioè…

monaco

Cosa può fare l'Europa in Catalogna. Parla Fasone (Luiss)

Ora che Carles Puigdemont e i suoi ministri della Generalitat sono rifugiati a Bruxelles, a due passi dalle istituzioni Ue, difficilmente l'Unione potrà restare indifferente alla crisi fra Madrid e Barcellona. Tanto più dopo la richiesta della Corte suprema spagnola di un mandato di arresto europeo per l'ex presidente della Catalogna. Abbiamo chiesto a Cristina Fasone, ricercatrice di diritto comparato…

Trump parte per l'Oriente col cruccio Kim (F-35 e B2 anticipano il presidente)

Venerdì Donald Trump è partito per il più lungo tour asiatico che un presidente americano ha affrontato negli ultimi 25 anni. In 12 giorni visiterà Giappone, Corea del Sud, Cina, Vietnam e Filippine: terrà incontri di primissimo piano, come quelli con l'omologo cinese, e vertici in cui dovrà rassicurare gli alleati sull'impegno che Washington metterà nel gestire gli equilibri nella regione…

Vi racconto gli ultimi farneticanti comizi di De Magistris

Così parlò il sindaco di Napoli pro-tempore: “Viviamo in un regime di liberismo finanziario che rallenta fortemente l'applicazione della Costituzione soffocando democrazia ed autonomia dei popoli. Resistere non è più sufficiente, si deve passare al contrattacco, rimuovendo ostacoli per attuare giustizia sociale e promuovere lo sviluppo della persona umana. Lottare per i beni comuni e per le persone. Si lotta…

×

Iscriviti alla newsletter