Skip to main content

Come Donald Trump si muove su Nafta e Korus

Su Bloomberg View, la sezione di editoriali del sito dell'agenzia americana, c'è un articolo firmato "The Editors" – ossia: la linea editoriale – in cui si spiega al presidente americano Donald Trump che i benefici dell'accordo commerciale con la Corea del Sud sono, "economicamente e strategicamente", notevolmente superiori alle quisquilie da sistemare. Il Korus, questo il nome tecnico dell'intesa in…

Giuliano Ferrara Valter Mainetti

Tempi duri per Tempi

Che succede al settimanale ciellino Tempi? A Milano, in ambienti di Cl e della Compagnia delle Opere, si vocifera di novità non positive per la rivista che solo 9 mesi fa ha cambiato proprietà. Chiusura in vista? GLI AZIONISTI All’inizio dell’anno sono entrati nella compagine azionaria gli imprenditori Walter Mainetti (nella foto con Giuliano Ferrara, una delle firme di Tempi)…

Cosa pensano le imprese del referendum sull'autonomia in Lombardia e Veneto

Domenica prossima i cittadini di Lombardia e Veneto saranno chiamati alle urne per il referendum sull'autonomia. Un voto meramente consultivo che però servirà a tastare il terreno su un tema da sempre molto sentito nel Nord Italia. Specie dal mondo degli imprenditori tra i quali è maggiormente diffuso un sentimento di disagio nei confronti dello Stato centrale e delle sue…

LUIGI GUBITOSI, alitalia

Alitalia, ecco che cosa faranno Lufthansa e easyJet

Ora l’imperativo è più che mai scavallare le elezioni, per non ritrovarsi in piena campagna elettorale con la grana degli esuberi legati alla cessione di Alitalia a Lufthansa, l’unica al momento percorribile ma anche piuttosto impopolare. L'OFFERTA LUFTHANSA Il fatto è che ieri, giorno ultimo per la presentazione delle offerte vincolanti, quella arrivata dalla compagnia tedesca è subito apparsa la…

Che cosa cela il caso Kaspersky?

Gli uffici dell'intelligence israeliana dedicati al cyber warfare avrebbero scoperto già nel 2015 che i russi impiegano porte segrete dell'antivirus prodotto da Kaspersky Lab per accedere clandestinamente ai sistemi operativi dei computer in cui è installato (parliamo di centinaia di milioni di clienti e dunque di potenziali persone messe sotto controllo). Non è ancora chiaro quanto questo collegamento sia diretto…

Usa

Non solo nucleare, ecco la nuova strategia Usa sull'Iran

State sereni, possiamo dire ai numerosi orfani del presidente Obama affetti da "trump-fobia" nel mondo mediatico e politico. Il presidente Trump non ha (ancora) ucciso l'accordo sul programma nucleare iraniano voluto dall'ex presidente Usa e premio Nobel per la pace (e forse non lo farà mai). "Fix it or nix it", modificarlo o affossarlo, è il messaggio lanciato nell'ambito di…

Ecco come Airbus salva Bombardier e fa imbestialire Trump

Nuovo capitolo della guerra aeronautica fra Stati Uniti, Canada e Regno Unito. Dopo i dazi da capogiro del 220% imposti da Donald Trump contro la canadese Bombardier per difendere la statunitense Boeing, che accusa la rivale di aver ricevuto sussidi statali e di truccare la concorrenza, adesso un nuovo attore vuole rimescolare le carte irritando il Tycoon. Si tratta di…

kurz

Austria, il vero programma di Sebastian Kurz su tasse, spesa pubblica, lavoro, scuola e immigrazione

Giovedì si saprà ufficialmente l’esito definitivo delle elezioni parlamentari tenutesi questa domenica in Austria. Dopo il capo di Stato Alexander Van der Bellen incaricherà Sebastian Kurz, in quanto capo del partito popolare, Övp, che ha ottenuto più voti, per formare il nuovo governo. Ma qual è il suo vero programma politico? Kurz, in campagna elettorale, l’aveva voluto presentare in tre…

Tutte le incertezze economiche per l'Italia

Neppure nel 2020 raggiungeremo il pareggio strutturale del bilancio, che pure era stato previsto per l’anno in corso dal Def 2015, il primo ad essere firmato da Pier Carlo Padoan come ministro dell’Economia del governo di Matteo Renzi. Nell’Aggiornamento al Def 2017, varato lo scorso 29 settembre dallo stesso Padoan, questo obiettivo non viene più nemmeno citato: ci si avvicina…

Chiara Appendino, Virginia Raggi

Vi racconto la capriola a 5 stelle di Chiara Appendino a Torino sul garantismo

Queste le parole, poche ora fa, del sindaco di Torino Chiara Appendino: “Vi comunico che mi è appena stato notificato un avviso di garanzia dalla Procura di Torino per la vicenda Ream. Sono assolutamente serena e pronta a collaborare con la magistratura, certa di aver sempre perseguito con il massimo rigore l'interesse della Città e dei torinesi. Desidero essere ascoltata…

×

Iscriviti alla newsletter