Il Rosatellum bis consegnerà all'Italia un Parlamento largamento frammentato in cui l'unica possibilità di arrivare alla formazione di un governo potrebbe essere rappresentata da una coalizione vasta formata da partiti oggi avversari. E' questo lo scenario più probabile che potrebbe verificarsi nella prossima legislatura nel caso in cui venga effettivamente varata la nuova legge elettorale in discussione in questi giorni…
Mailing
Che cosa stanno combinando Puigdemont, Rajoy e Bruxelles
Ci risiamo. La catena di errori si ripete con una regolarità talmente impressionante che sembra dar ragione alla legge di Peter: in politica come nelle imprese ciascuno arriva in alto fino a raggiungere l’apice della propria incompetenza. Carles Puigdemont non riesce a controllare le forze che ha liberato e proclama l’indipendenza in modo unilaterale, per poi sospenderla. Non tiene conto…
Torino, protesta M5S di massa in piazza contro il Rosatellum bis: 20 persone. Eccole
A chiamare tutti gli indignados a raccolta era stato il candidato premier Luigi Di Maio, ma la risposta – quantomeno a Torino – è stata deludente. All'ora di pranzo di mercoledì, in piazza Castello, alla manifestazione organizzata dal Movimento 5 Stelle per urlare tutto lo sdegno grillino dopo la fiducia posta dal Governo sulla legge elettorale, c'erano 20 persone contate.…
Tutti i numeri (e i perché) del piano di ristrutturazione di Bae Systems
Il piano di ristrutturazione annunciato da Bae Systems, numero uno nel settore della difesa nel Regno Unito e partner di importanti programmi internazionali, tra cui il caccia Eurofighter, vedrà, oltre a una riorganizzazione interna, un taglio di circa 2.000 posti di lavoro, contro le mille unità precedentemente annunciate. La decisione presa “per allineare la capacità agli ordini attuali e previsti”,…
Ecco come i vescovi degli Stati Uniti discutono di Amoris Laetitia
Nella storia recente della Chiesa ci sono stati vari documenti che hanno presentato pensieri discontinui rispetto al sentire diffuso, tra alcuni fedeli e in direzioni diverse, e che in conseguenza di ciò sono stati ricordati anche per le discussioni che ne sono seguite. È accaduto con l’Humanae Vitae di Paolo VI (sulla quale è previsto alla fine di ottobre un…
Tutti i rischi del Rosatellum bis al Senato per Pietro Grasso
Anche se i fari sono puntati altrove, sui soliti Matteo Renzi, Massimo D’Alema, Pier Luigi Bersani, Giuliano Pisapia, Paolo Gentiloni e ora anche Sergio Mattarella per avere sostanzialmente coperto il governo nel ricorso al voto di fiducia per l’approvazione dell’ennesima riforma elettorale, grandi sono il daffare e l’imbarazzo del presidente del Senato Pietro Grasso. Il daffare del presidente Grasso è…
Ecco le 2 fregature che Matteo Renzi ha rifilato a Massimo D'Alema
Non c’è due senza tre. Vedremo quale sarà la terza fregatura che Matteo Renzi darà, per interposta persona, agli scissionisti di Articolo 1 (che d’ora in poi si chiamerà in articolo mortis). Per la prima il giovane caudillo si è servito di Michele Emiliano, al quale è stato affidato il compito di portare fuori dal Pd D’Alema e i suoi,…
Tutte le diatribe nucleari di May, Macron e Gabriel contro Trump sull'Iran
La prima ministro inglese Theresa May ha chiesto al presidente americano Donald Trump di ri-certificare l'accordo sul nucleare iraniano, perché è "di vitale importanza per la sicurezza regionale". LA TELEFONATA DI MAY Se queste sono le dichiarazioni che arrivano alla stampa, figurarsi in ambienti privati cosa si dicono le diplomazie inglese e americana, che in questa fase storica stanno stringendo il reciproco legame, perché,…
Che cosa hanno detto McMaster, Kissinger, Jones e Hadley al Csis
In occasione del settantesimo anniversario dall’istituzione del National Security Council, il Csis di Washington DC ha riunito intorno allo stesso tavolo il generale H. R. McMaster, national security advisor del presidente Trump, e tre dei suoi più illustri predecessori: il generale James L. Jones (advisor del presidente Obama), Stephen Hadley (advisor del presidente George W. Bush) ed Henry Kissinger, in…
Poste Italiane, ecco come i dipendenti Sda contestano gli scioperi Cobas
Non sembrano avere fine le agitazioni che, da oltre un mese, stanno paralizzando Sda Express Courier. Il vettore di proprietà del gruppo Poste Italiane capitanato dall'amministratore delegato, Matteo Del Fante (nella foto), continua infatti a essere bloccato dallo sciopero selvaggio indetto da Si Cobas e Sol Cobas le quali, agendo al di fuori della legge, hanno dato origine a una vera e…