Skip to main content

Ecco come il Manifesto celebrerà il "rivoluzionario" Papa Francesco

"Le parole del Papa veicolate da il manifesto: uno scandalo? Saranno in molti a gridarlo". Si apre con queste parole l'articolo del manifesto di oggi firmato da Luciana Castellina con cui si lancia l'iniziativa del quotidiano comunista di distribuire, assieme al giornale di domani, il libro "Terra, casa, lavoro" in cui sono raccolti i discorsi del pontefice ai movimenti: "Se…

Vincenzo Boccia

Il Sole 24 Ore, ecco come la Confindustria di Boccia sollecita le associazioni sull'aumento di capitale

Cari Colleghi, come sapete, nelle prossime settimane sarà attuata l’operazione di aumento di capitale de Il Sole 24 Ore, al momento ancora soggetta ad approvazione da parte della Consob. Come deliberato dal Consiglio Generale lo scorso maggio, Confindustria parteciperà a tale operazione, esercitando i propri diritti di opzione in misura tale da sottoscrivere azioni di nuova emissione per un importo…

Brexit

Che cosa hanno detto May e Johnson alla convention dei Conservatori

"Non voglio yes men", ha detto la May alla vigilia del suo discorso. Quello che ha chiuso la conferenza annuale dei conservatori inglesi a Manchester. Forse mai come quest'anno la stampa ha dedicato tanta attenzione all'evento, anche se perlopiù catalizzata da Boris Johnson: il Segretario degli affari esteri più indisciplinato di sempre. Almeno così lo vogliono. Una frase, quella della…

Putin, Tajani

Nel referendum in Catalogna ha vinto la Russia. Parola del Washington Post

“Nel referendum in Catalogna ha vinto la Russia”. Parola del Washington Post. In un editoriale pubblicato lunedì 2 ottobre, il quotidiano americano sostiene che Mosca considera il movimento separatista catalano un altro canale per indebolire l’Occidente democratico. “Gli unici sostenitori dei nazionalisti catalani sono i separatisti scozzesi, il governo del Venezuela e la macchina dell'intelligence e della propaganda della Russia…

Maria Cecilia Guerra, chi è la prof. di Mdp che vuole più tasse da Padoan e Gentiloni

E' anche sul tema delle tasse che si sta consumando la prima rottura tra il governo di Paolo Gentiloni e i bersaniani. "Non voteremo la nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza", ha ufficializzato ieri il coordinatore nazionale di Articolo 1 - Movimento democratico e progressista, Roberto Speranza. Una decisione votata all'unanimità dal partito e confermata oggi dal…

Poste Italiane, ecco tutte le agitazioni sindacali in Sda che preoccupano anche Amazon

Lo sciopero dei sindacati autonomi che blocca da settimane alcune sedi di SDA Express Courier, ha un impatto “devastante” sul giro di affari della società di consegna pacchi controllata da Poste Italiane. Lo ha detto ieri Paolo Rangoni, amministratore delegato di SDA, durante un‘audizione presso la commissione Lavori Pubblici del Senato: “Perdere di botto il 50% dei volumi da quasi un mese…

npl, Bce

Le banche, la cioccolata e l'ingorda Nouy (Bce)

Cosa non si fa per essere originali ad ogni costo! Per introdurre il tema del consolidamento del sistema bancario europeo, la presidente del Consiglio di Vigilanza dell’Mvu (Meccanismo di vigilanza Unico), Danièle Nouy, (in foto), nel corso dell’ottavo Forum della finanza di Madrid, va a scomodare la scienza di Ippocrate e Galeno e prende a riferimento una ricerca pubblicata sul…

Chi e come in Usa ha rampognato Nikki Haley per un retweet

Galeotto fu il retweet. L’ambasciatrice Usa alle Nazioni Unite Nikki Haley, uno dei volti prominenti dell’amministrazione Trump, è incappata in una reprimenda ufficiale per aver violato una normativa federale, l’Hatch Act. che proibisce ai membri del governo di fare propaganda elettorale. La sua colpa? Aver usato il suo account personale su Twitter (@nikkyhaley) per ritwittare un tweet di Donald J.…

Mariano Rajoy - Imagoeconomica

Le 2 lezioni (liberali) del referendum in Catalogna

La questione catalana, pur non riguardandoci direttamente, ha scatenato sui media e sui social atteggiamenti da tifoseria allo stadio. Io, senza pretese di completezza, farei le seguenti riflessioni. Primo: le votazioni sono avvenute in un climax emozionale (per colpa sia del governo spagnolo che, soprattutto, di quello catalano) difficilmente ripetibile. Il referendum scozzese, per fare un paragone, si è svolto…

Tutte le novità sulla riforma Ue antidumping (anti Cina)

"Non siamo liberisti ingenui". È racchiuso nelle parole del presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker l'accordo raggiunto a Bruxelles sulla riforma delle regole antidumping tra Europarlamento, Consiglio e Commissione europea. "Dobbiamo essere sicuri di avere gli strumenti per agire con la concorrenza sleale e al dumping di prodotti nel mercato dell'Europa, che ha come risultato la distruzione di posti…

×

Iscriviti alla newsletter