Skip to main content
MATTEO RENZI PIETRO GRASSO LAURA BOLDRINI

Come si schierano Laura Boldrini e Pietro Grasso in vista delle politiche

Mai come in queste elezioni avremo un impegno diretto dei presidenti di Camera e Senato. Laura Boldrini e Pietro Grasso, infatti, sono due riserve importanti del centrosinistra, che potrebbero esercitare un ruolo di primo piano nella prossima tornata elettorale. Entrambi ne sono consapevoli ed è anche per questo che i due, pur conservando un profilo assolutamente istituzionale (che terranno fino…

Ecco il sito che svela quante volte le nostre email e password sono state hackerate

Non tutti gli hacker vengono per nuocere. Troy Hunt (nella foto) fino a qualche anno fa era solo un dotatissimo esperto di cybersecurity australiano. Nel 2013 Adobe (la software house che produce, fra gli altri, Acrobat e Photoshop) è vittima di un attacco hacker senza precedenti: 153 milioni di account vengono sequestrati, e con loro i rispettivi username e password.…

Tassi, perché il rischio non è solo politico

Tra meno di due mesi, le principali agenzie di rating (Moody’s, Standard & Poor, Finch, Dbrs, e Scope ratings, per non citare che le maggiori) formuleranno il loro giudizio sull’andamento dell’economia italiana. Il giudizio verrà influenzato dall’evoluzione politica (delibera sul Documento di Economia e Finanza, preparazione e varo della legge di bilancio, finalizzazione della legge elettorale, aggregazione e compattamenti tra soggetti…

Ecco tutti i problemi della digitalizzazione del fisco italiano

Dichiarazioni dei redditi disponibili online, calcolo delle imposte con un click, fatture elettroniche che viaggiano solo su portali certificati, il progetto di una digitalizzazione totale del sistema fiscale in Italia sognata in primis dal neo direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini (nella foto), ma da tutti auspicata si sta rivelando più problematica di quanto si poteva immaginare. Il negativissimo…

Pietro Parolin

Las Vegas, ecco come l'Osservatore Romano bacchetta Trump e Repubblicani sulle armi

“Nel suo breve discorso alla nazione, il presidente Donald Trump, paladino insieme ai repubblicani del secondo emendamento che garantisce il diritto alla difesa armata, si è guardato bene dal sollevare il problema della proliferazione delle armi personali, oltre trecento milioni negli Stati Uniti, circa una per abitante”. COSA SCRIVE L'OSSERVATORE ROMANO È arrivata puntale, dalle pagine dell’Osservatore Romano, la bacchettata…

Referendum in Catalogna, più del 50% non ha votato per l'indipendenza. Ecco tutti i numeri

E’ il referendum dell’1-O. Sull’Avanguardia, il principale quotidiano di Barcellona, la consultazione sull’indipendenza della Catalogna viene abbreviata con la data dell’1 ottobre. A prima vista potrebbe sembrare anche un risultato: 1-0 per i secessionisti. La partita col governo di Madrid, però, è tutt’altro che chiusa. A Barcellona e in altre città della Catalogna è iniziato lo sciopero generale indetto da…

5 Stelle

Leonardo-Finmeccanica, ecco i timori del Movimento 5 Stelle su Stx, Fincantieri e Naval

Italia "ultimo anello" di una Europa tutt'altro che unita, ma in cui "ci si fagocita a vicenda". Il tema è quello degli accordi tra Italia e Francia sul controllo dei cantieri navali francesi di Stx, le parole sono del Movimento 5 Stelle e si possono leggere su un post pubblicato oggi sul blog di Beppe Grillo. Cosa teme il Movimento…

Las Vegas, l’America e le armi

La contabilità della morte è un compito ingrato dello storico e del giornalista: per il tema, per il rischio di errori ma anche per il rischio che la ripetitività dell’evento si traduca in quella del commento. Soprattutto oggi che, a 36 ore dalla strage, su Las Vegas si è già detto tutto e di tutto, e che la possibilità di…

Chi era Stephen Paddock, lo stragista di Las Vegas

Chi era Stephen Paddock? Dell'attentatore che ha ucciso 59 persone (ferendone oltre 500) domenica sera a Las Vegas si sanno diverse cose, ma manca il dettaglio fondamentale: quello che può dar ragione al gesto. La matrice. Come mai un ex contabile di sessantaquattro anni di Sun City, comunità di pensionati di Mesquite, Nevada, una ventina di chilometri lontano dalla Strip…

agro pontino, marsiglia attentato Ahmed Hanachi

Ahmed Hanachi, Isis, Marsiglia e le presenze jihadiste nell'Agro Pontino

Una parabola che, da Bizerte a Marsiglia, passa per Aprilia e culmina con l’Allah Akbar scandito alla stazione di Saint-Charles. È la storia di Ahmed Hanachi, il jihadista tunisino entrato in azione domenica a Marsiglia, dove ha trucidato col coltello Laura P., 20 anni, e Mauranne H., 21, prima di essere ucciso a sua volta dagli agenti francesi dell’operazione Sentinelle.…

×

Iscriviti alla newsletter