Era il simbolo secondo i rottamatori degli enti inutili, la cui abolizione veniva sbandierata dai renziani come un vessillo nella campagna del Sì al Referendum costituzionale del 2016. Poi alle urne è andata come è andata e il Cnel, il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro, è rimasto al suo posto. Oggi, meno di un anno dopo lo scampato pericolo,…
Mailing
Donald Trump, Papa Francesco e Sean Spicer. Cosa è successo (a sorpresa)
L'ex portavoce della Casa Bianca Sean Spicer ha incontrato Papa Francesco domenica 27 agosto. Spicer era a Roma come membro dell'International Catholic Legislators Network, un gruppo di uomini della politica conservatori e cattolici, che sono stati ricevuti in udienza dal Santo Padre. L'incontro è stato reso pubblico dal magazine dei gesuiti americani, America, che sottolinea la circostanza. Spicer è un cattolico…
Ecco come l'Inps scoverà i finti malati
Ci sono voluti anni ma finalmente nei prossimi giorni entrerà in vigore l’unificazione presso l’INPS dei servizi di controllo delle assenze per malattia, in altre parole del contrasto dell’assenteismo. L’Inps ha un potenziale informatico e telematico tale da poter competere con quello del Pentagono. I certificati dei medici di base, ordinariamente trasmessi per via telematica, vengono gestiti da un programma…
Perché è pacchiana la propaganda social a 5 stelle per Virginia Raggi
Grande fermento sul blog di Beppe Grillo a causa di un reportage (si fa per dire) su Roma Capitale. Gli stessi grillini, che la città la vivono e la subiscono, non ci stanno. Dai commenti compassati (non è questa la realtà di Roma) a quelli più sarcastici (ma mi faccia il piacere!). Tanto movimento per rispondere a Maurizio Alesi, consigliere…
La Sicilia, la politica, le candidature e le vere necessità
Le elezioni in Sicilia sono il primo importante appuntamento politico italiano in calendario. Non foss’altro per la scadenza temporale i risultati costituiranno un punto di partenza e una base di valutazione per le successive elezioni nazionali che verosimilmente si celebreranno nel primo semestre del prossimo anno. I partiti stanno lavorando in questi giorni alle possibili alleanze. E quello che emerge…
Ecco tutte le teste che Rex Tillerson farà saltare al Dipartimento di Stato
C'è aria di licenziamenti nel Dipartimento di Stato americano. Il Segretario di Stato Rex Tillerson, coerente con una promessa fatta fin dai primi giorni nell'amministrazione Trump, ha annunciato tagli pesanti fra i diplomatici statunitensi. In una lettera al senatore Bob Corker, presidente del comitato per gli affari esteri del Senato, Tillerson esprime la necessità di ridurre il numero degli inviati…
Vi spiego le perverse tattiche nucleari di Kim Jong-un
Sono passate da poco le sei del mattino quando nell’isola giapponese di Hokkaido si propaga il terrore. L’incubo antico del fungo nucleare, inciso nella memoria collettiva con la tragedia nazionale di Hiroshima e Nagasaki, si riaffaccia prepotente con il volto di un missile balistico a medio raggio, l’Hwasong-12, scagliato dalla periferia della capitale nordcoreana di Pyongyang. Il vettore percorre a…
Israele chiede alla Russia di controllare l'espansione dell'Iran in Siria (e non solo)
Quando il 23 agosto il premier israeliano Benjamin Netanyahu è andato in visita a Sochi, accolto da presidente russo Vladimir Putin nel suo buen retiro, aveva un obiettivo chiaro: chiedere alla Russia di controllare il ruolo dell'Iran in Siria (e non solo). I CRUCCI DI GERUSALEMME Israele ha due preoccupazioni che riguardano l'Iran, nemico esistenziale dello Stato ebraico. Primo, chi gestirà il Paese una volta che…
Perché i missili della Corea del Nord fanno schizzare il Bitcoin
Sarà anche cripto, ma sempre più investitori considerano il bitcoin una valuta rifugio. Ieri, nel giorno in cui la Corea del Nord ha lanciato un missile balistico che ha sorvolato l’isola giapponese di Hokkaido per poi cadere nell’Oceano Pacifico, la criptovaluta ha registrato il nuovo record di tutti i tempi a 4.703 dollari (mentre l’oro ha toccato un massimo di…
Telsy, chi è e cosa fa la società di Tim-Telecom Italia scrutata dal governo (oltre a Sparkle)
Non c’è solo Sparkle tra le aziende di Telecom Italia ritenute strategiche dal governo italiano per la sicurezza nazionale. Sotto l’occhio di Palazzo Chigi ci sarebbe anche Telsy Elettronica e Telecomunicazioni Spa (Telsy) di Torino. “Un gioiellino dell’industria nazionale”, come l’ha definita ieri Aldo Fontanarosa su La Repubblica, del quale “i tecnici della Presidenza del Consiglio a Roma discutono spesso”,…