Skip to main content

Ecco quanto spende davvero l'Italia per la Difesa

Di Paola Sartori e Giovanni Finarelli Baldassarre

Nonostante i numerosi impulsi esterni che avrebbero dovuto spingere ad accrescere e rendere più efficienti gli investimenti nazionali nel settore della difesa, l’Italia nei prossimi anni continuerà a diminuire la propria spesa in questo campo. Il perdurare di uno stato di insicurezza lungo i confini nazionali, gli impegni presi in ambito Nato per un incremento degli investimenti militari, nonché il…

trump, dollari

Come procede la concorrenza fra gas e rinnovabili nel mondo

La grande industria petrolifera non demorde e cerca la rivincita per uscire dalla tempesta del cheap oil che ormai attanaglia il mercato energetico da quasi quattro anni. Nell'ultimo semestre, l'attività esplorativa dei titani del petrolio non è mai stata così attiva, sono stati scoperti più giacimenti in questo periodo che in tutto il 2016. Secondo un report di Wood Mackenzie,…

Così Fed e Bce hanno agito diversamente per fronteggiare la crisi

Tra gli effetti della crisi finanziaria iniziata nel 2008 c’è anche il cambiamento del modus operandi della Federal Reserve e della Bce. Secondo un’analisi presente nell’ultimo numero dell’Osservatorio monetario dell’Associazione per lo Sviluppo degli Studi di Banca e Borsa e dell’Università Cattolica, occorre tener presente - ed è ciò che risalta di più - i “diversi ruoli” che le due…

def, banche

Ecco gli Stati che hanno vinto (o hanno perso) in 10 anni di crisi

E’ stata una crisi che ha travolto e stravolto tutto: dai valori di Borsa ai tassi di disoccupazione; dai fallimenti delle imprese alle insolvenze bancarie; dalle finanze pubbliche alle politiche monetarie, con l’apparire per la prima volta di tassi di interesse negativi sui depositi e sulle obbligazioni. Nel decennio 2007-2017, gli asset nei bilanci delle principali banche centrali si sono…

Luigi Di Maio

Cosa faranno (forse) dopo Ferragosto Bersani, Di Maio e Salvini

Sarà un’estate di meditazione quella di Pierluigi Bersani. L’ex segretario del Pd non è in una posizione facile. La scissione è stata per lui, come per gli altri dell'ex minoranza dem, una grande liberazione. Dopo un paio d’anni passati in apnea in un partito che non consideravano più il loro. Ora, però, con il passare dei mesi, sta venendo al…

Lingotto, 5 stelle, molestie

Perché la guerra dei bermuda non è solo una polemica di mezza estate

Puntuali, come ogni anno, i giornali si riempiono di riflessioni, più o meno serie, sul cattivo gusto imperante sotto il solleone. Il Corriere della sera propone addirittura una pagina intera di scatti da quella che definisce "l'estate più cafona degli ultimi anni", a cominciare dalla foto di una coppia di turisti che entra in costume da bagno in una chiesa…

islamizzazione

L'islamizzazione dell'Occidente passa per le cattedrali

Una delle ambizioni di una parte dei musulmani è la trasformazione dei siti cristiani in islamici: obiettivo, nel processo di islamizzazione, in cui guadagnano sempre più punti. Basti pensare, per esempio, alla cattedrale gotica di Saint Denis, che prende il nome dal primo vescovo di Parigi, e che custodisce la tomba di Carlo Martello - a cui si deve l'aver fermato,…

Guerra spaziale tra Nasa e Air Force?

Avendo saturato il mercato terrestre per le guerre, gli Stati Uniti ora meditano di creare una nuova forza armata dedicata ai combattimenti spaziali — per il momento etichettata con il nome generico di “Space Corps”. L’idea, un classico della fantascienza, non è nuova nemmeno nel mondo reale. Le VKS, le “Forze spaziali russe”, esistono nominalmente dal 1982 e gli effettivi…

wall street

Ecco chi comanda davvero a Wall Street

Di Gregory Zuckerman e Bradley Hope

Alexey Poyarkov, ex oro alle olimpiadi internazionali di matematica per le superiori, ha aperto la sua carriera affinando algoritmi presso società come Microsoft. L’anno scorso alcuni big dei fondi hedge come Renaissance Technologies, Citadel e Tgs Management se lo sono contesi all’ultimo sangue. Tgs ha avuto la meglio e, stando a fonti vicine, il compenso per il primo anno dell’ingegnere…

Csis

Ong tra denunce, accuse e nuove ipotesi dei magistrati

Sono parole durissime sull'operato delle Ong quelle pronunciate da un addetto alla sicurezza della Vos Hestia, nave di Save The Children, intervistato sabato da Quotidiano.net. Preferendo l'anonimato per la delicatezza delle dichiarazioni, l'operatore, rimasto a bordo della nave tra settembre e ottobre del 2016, si è sfogato perché si sentiva “complice di un'attività vergognosa” e ha denunciato contatti “evidenti” fra le…

×

Iscriviti alla newsletter