Skip to main content
Ettore Gotti Tedeschi

Perché io, laico, consiglio il libro del cattolico Gotti Tedeschi

Ettore Gotti Tedeschi è un banchiere (Ior, Santander, ecc.) che, in un ampio saggio appena pubblicato dalle edizioni Giubilei Regnani,“Dio è meritocratico” sceglie di cimentarsi con la riflessione teologica. E lo fa con un piglio da combattimento, prendendo le mosse da quello che definisce un collasso cattolico, un cedimento sia sul piano della fede sia su quello della ragione. In…

Watergate, clima, Donald Trump e Melania Trump

Cosa dicono gli americani di una guerra contro la Corea del Nord?

La reazione degli americani davanti alla china minacciosa che ha preso la retorica del presidente Donald Trump contro la Corea del Nord sono complesse. In diversi hanno fatto notare che minacciare una guerra nucleare è una violazione delle regole di Twitter, e il presidente dovrebbe, tecnicamente, essere bannato. Seems pretty clear that you can't threaten mass murder via nuclear war,…

Tutte le sfumature nella Chiesa di Papa Francesco su Ong e migranti

“Difendere l’interesse del più debole”, ma “non correre il rischio, neanche per una pura idealità che si trasforma drammaticamente in ingenuità, di fornire il pretesto, anche se falso, di collaborare con i trafficanti di carne umana”. Le parole del presidente della Cei nella festa di San Lorenzo son suonate agli orecchi di molti come un contrordine rispetto alla linea fin…

Così Trump minaccia il Venezuela di Maduro

È una settimana di parole al vetriolo quella del presidente americano Donald Trump. Ieri, in una conferenza stampa insieme al segretario di Stato Rex Tillerson e l'ambasciatrice americana all'ONU Nikki Haley dal Trump National Golf Club in New Jersey, Trump ha ribadito la sua promessa di "fuoco e furia" sulla Nord Corea qualora continuassero le minacce di Kim Jong-un, ma…

trump, Qatar, dollaro,

Cosa c'è davvero di nuovo fra Trump e la Corea del Nord

Le dichiarazioni del presidente americano Donald Trump sulla Corea del Nord sono state negli ultimi giorni un'escalation di aggressività, a cui Pyongyang – un regime che si regge molto sulla propaganda e sulla retorica – ha risposto con altrettanta durezza. TRUMP TUONA, MENTRE GLI ALTRI SONO SERENI Però vari segnali provenienti dalla sponda americana (l'unica accessibile) sembrano dire che una catastrofica guerra…

famiglia, Anna Monia Alfieri

Vi spiego la bontà del Bonus Scuola

La famiglia, pur avendo il diritto e il dovere di educare i propri figli, ad oggi in Italia non può farlo in modo libero, cioè non può scegliere la buona scuola pubblica - statale o paritaria - che desidera, senza dover pagare due volte (le tasse e la retta), nel caso desideri la pubblica paritaria. Nel resto d’Europa, la famiglia…

MARIO DRAGHI BCE

Tutti i nuovi borbottii in Germania contro l'Italia e Draghi

In un recente articolo il quotidiano Die Welt promuoveva Mario Draghi a “santo protettore dell’Italia”. Al quotidiano di Berlino, da sempre molto allarmista riguardo alla situazione economica italiana, non sono piaciuti affatto gli ultimi “acquisti” della Bce. “A quanto pare sono cominciati i saldi di stagione – si leggeva – perché diversamente non si spiega come mai la Bce abbia…

Come e perché migliorare la legge sui Servizi segreti

Dieci anni sono trascorsi dall’approvazione della legge n.124 del 3 agosto 2007 meglio conosciuta come legge sul riordino del comparto sicurezza. I servizi segreti. Una legge che, come ho appurato in questi nove anni da vicepresidente del Co.Pa.S.I.R., ha ben funzionato, ha reso la nostra intelligence al pari con le migliori mondiali e che ha cambiato in maniera determinante la…

Marina Militare, MIGRANTI

Ecco come funziona il business dei gommoni cinesi dietro al traffico dei migranti

Da quando lo youtuber Luca Donadel aveva pubblicato a febbraio un video divenuto virale, in cui monitorava tramite il sito Marinetraffic.com i movimenti delle navi impegnate nei salvataggi nel mediterraneo, la polemica sul ruolo delle ong è deflagrata sui giornali. Il video evidenziava le rotte delle imbarcazioni, mostrando una tendenza ad avvicinarsi di più alla costa libica rispetto agli anni…

malgieri, francia, marine le pen

L'estate non c'è più, ecco quello che resta...

Torno da fresche regioni d’Europa dove si respira un’altra aria. Più pulita, in tutti i sensi. Ho vagato per strade dove mi sono accorto che perfino le foglie hanno paura di cadere. E se cadono c’è chi le raccoglie all’istante. I pensieri si sono allineati ordinatamente per giorni e quelli che non ho tenuto per me sono finiti in fogli…

×

Iscriviti alla newsletter