Skip to main content

Ecco come la moneta fiscale è scomparsa dal programma M5S

C'era una volta la proposta del M5S della moneta fiscale alternativa all'euro. Poi, per ragioni ancora da chiarire, è scomparsa dai radar grillini. Eppure rappresentava uno dei cardini del programma pentastellato di politica estera, indicato dagli attivisti sulla piattaforma Rousseau nella “top 3”. Nel sunto dell'esito della votazione online (lo trovate sul sito dl M5S a questo link) e che…

Grecia

Gas, aeroporti e miniere, come procedono le privatizzazioni in Grecia

Gas, aeroporti, oro e utilities: a che punto sono le privatizzazioni greche, dopo il cedimento di Syriza sul gas e la vittoria dei no-miniera che mettono nei guai i canadesi? Complice il memorandum della troika, che lega la concessione dei nuovi prestiti ad Atene al raggiungimento di un certo numero di riforme tra cui il pacchetto di privatizzazioni, ecco che…

Il caso delle uova con insetticida svela limiti e forze del nostro sistema

Di Francesco Bruno

La crisi delle uova contaminate all’insetticida Fipronil ci ricorda la fragilità di alcuni settori strategici per la nostra economia e lo stretto legame tra attività produttiva e sicurezza pubblica e la singolarità del comparto di distribuzione di prodotti alimentari: l’alimento è ingerito dall’uomo, diviene parte del nostro corpo e ogni suo “difetto”, anche il più insignificante, può causare un danno…

trump, nucleare, corea, kim joung un

Tutti i numeri sulla dipendenza nucleare europea (e italiana)

Carbone, petrolio, gas, rinnovabili sono spesso argomenti centrali nei dibattiti televisivi, in parlamento e nei bar. Raramente, invece, parliamo di energia nucleare. Pensiamo di esserci liberati del problema anni fa. Ma non tutti sanno che oggi le centrali nucleari producono circa un terzo dell’elettricità e un settimo dell’intera energia consumata nell’Unione europea. L’energia nucleare rappresenta una alternativa low carbon agli…

BEATRICE LORENZIN, lea

Cosa sta succedendo con le uova olandesi

Nessun uovo contaminato con il fipronil è stato messo commercio in Italia. Il chiarimento arriva dal ministero della Salute guidato da Beatrice Lorenzin che ha così risposto all'allerta lanciata dalla Commissione europea. Secondo l'istituzione guidata da Jean-Claude Juncker, infatti, pure il nostro Paese sarebbe a rischio per aver ricevuto uova contaminate dalla aziende non solo olandesi coinvolte nello scandalo. IL CASO La…

Cosa scrive la stampa in Russia della prossima visita di Parolin a Mosca da Putin

Soltanto mercoledì il segretario di stato del Vaticano, Pietro Parolin, ha svelato alla stampa i primi dettagli del suo imminente viaggio a Mosca, dal 20 al 24 di agosto. Dettagli attesi da tempo dalla grande stampa russa, che descrive Parolin come il più stretto collaboratore di Bergoglio, e già questo è un segnale dell'interesse che la missione suscita. Nessuno finge…

Xi Jinping, cina

Ecco cosa (non) farà la Cina contro la Corea del Nord. Parola di Pechino

Né con la Corea del Nord né con gli Stati Uniti. Sembra questa la nuova linea del governo cinese nella crisi che vede Pyongyang e la Casa Bianca ai ferri corti, dopo che Trump ha promesso “fuoco e furia” qualora continuassero le provocazioni, mentre Kim Jong-un ha minacciato di attaccare a breve l'isola americana di Guam. È quanto si evince…

Paolo Gentiloni

Web tax: gli sbuffi di Parigi, le mire di Bruxelles, la norma (e il report) dell'Italia

Ieri una portavoce della Commissione europea, Vanessa Mock, ha detto che Bruxelles sta riflettendo sul miglior modo "per affrontare la tassazione digitale". Lo ha precisato per commentare le dichiarazioni del ministro francese delle Finanze, Bruno Le Maire, che ha messo nel mirino la pioniera della sharing economy Airbnb: "Occorre esigere da Airbnb ed altri giganti hi tech un giusto contributo…

CRISTINA RAVAGLIA, ius soli

Vi racconto un serio inghippo che nasconde lo Ius Soli

È molto probabile che la legge sullo Ius soli, rinviata all’autunno, slitti alla prossima legislatura anche se sarà uno dei temi di polemica nella maggioranza di governo dei prossimi mesi. Se o quando sarà approvata, si aprirà un altro problema al quale hanno pensato solo gli esperti e che finora non ha avuto la giusta attenzione. Il tema è stato…

LUIGI GUBITOSI, alitalia

Air France, Lufthansa e Ryanair, ecco come procede la vendita di Alitalia

Alitalia, ci siamo. O quasi. Sono scattate infatti le offerte vincolanti per accaparrarsi la compagnia. Conclusa ormai la data room (qui l'ultimo speciale di Formiche.net), adesso è tempo di mettere sul piatto le offerte vincolanti. LE TAPPE Il bando pubblicato nei giorni scorsi sui giornali stabilisce che dal 7 agosto alla mezzanotte del 15 settembre potranno essere presentate le manifestazioni di…

×

Iscriviti alla newsletter