Skip to main content

Subbuglio cattolico in Argentina per la legge sulla libertà religiosa

Letto dall'esterno del dibattito che ha scatenato negli Stati Uniti, il sillabo di Civiltà Cattolica contro i conservatori americani riserva sorprese di insolite vicinanze. Se il saggio di due consiglieri di Papa Francesco colpisce la “retorica della libertà religiosa” quando la sua difesa avviene “al ritmo dei fondamentalisti della religione in libertà, percepita come una diretta sfida virtuale alla laicità…

Open Fiber

Rai, Open Fiber, 5G, Internet. Ecco il programma definitivo di M5S

Stretto giro di votazioni sulla piattaforma del Movimento 5 Stelle, Rousseau: dopo i risultati sul Programma Fisco, arrivano quelli della consultazione per il Programma Telecomunicazioni. Infrastruttura di rete (banda ultra larga) pubblica e gestita da una società pubblica, modello con avviso pubblico, sorteggio e parere parlamentare per la governance della Rai, con un sistema di finanziamento che prevede da una…

mafia capitale, Flaiano

Mafia Capitale non era una mafia

20 anni per Carminati, 19 per Buzzi. Le condanne sono giustamente forti (fosse per me, butterei la chiave) ma l'associazione mafiosa è esclusa. Quello che rimarrà, e che qualcuno contesta sin dall'inizio, è l'iperbolico titolo di "Mafia Capitale": ma non c'entra nulla la mafia, dicono i magistrati nel dispositivo letto in aula. Come sarebbero andate le elezioni a Roma, come…

MARIO DRAGHI

Chi non ascolta Mario Draghi in Germania e in Italia sui salari

Tutto rinviato a settembre o forse ancora più in là. Mario Draghi oggi non ha dato indicazioni su quando (e se) cambierà la politica monetaria della Banca centrale europea, sia riguardo i tassi d’interesse (che restano invariati) sia sulla progressiva riduzione dell’acquisto di titoli sul mercato (il quantitative easing). Non perché la politica monetaria espansiva non funzioni, anzi Draghi ha…

Silvio Berlusconi

Ecco lo schema di gioco elettorale a 3 punte di Silvio Berlusconi

Di Michele Arnese e Filippo Merli

Un attacco a tre punte: Forza Italia, il partito animalista e un movimento centrista. È questo lo schema di gioco su cui sta lavorando in questi giorni Silvio Berlusconi. Uno schema valido e vincente, secondo l'ex premier, con una legge elettorale di stampo proporzionale (con premio di coalizione o meno). Valido anche perché così - secondo le aspirazioni del fondatore…

alfano

Cosa si dice (e cosa si bisbiglia) tra gli ex Ncd dopo l'uscita di Enrico Costa

Il piano di Silvio Berlusconi sta emergendo con una certa evidenza. Svuotare Alternativa popolare, raccogliere gli esuli da tutti i partiti e partitini di centro e costruire una nuova formazione alleata con Forza Italia, Lega e Fdi. La quarta gamba del centrodestra, l’ha definita qualcuno. In questo quadro s'innesta l’uscita dell’ormai ex ministro Enrico Costa dal governo Gentiloni e dalla…

Berlusconi, atlantismo, biotestamento, ippolito, bipolarismo

M5S, il programma immigrazione e Dossetti

I temi della prossima campagna elettorale sono ormai quasi tutti delineati, ossia già quasi tutti presenti nello spazio pubblico. Certamente si dibatterà sulla politica internazionale, sull’Europa, ma, prima di tutto il resto, sulla vexata quaestio dell’immigrazione. Come si sa, l’avvicinarsi delle elezioni porta sempre un ricollocamento dei partiti nelle proprie aree elettorali, ma soprattutto determina una supremazia dei temi divisivi…

Mercedes, tutti i tamponamenti fra Bruxelles e Berlino su Daimler

Un caso "inquietante". Così nella serata di ieri la Commissione europea ha giudicato la vicenda della Daimler, che ha deciso di richiamare 3 milioni di auto per adeguare i motori diesel dopo che un’indagine della procura di Stoccarda aveva lasciato trasparire il sospetto che la casa automobilistica presieduta da Dieter Zetsche abbia manipolato due tipi di motori per superare i…

Ecco come la Cina sta armando di droni da guerra l'Africa (e non solo)

L'operazione è partita già da diversi mesi. In sordina e senza clamore diversi Paesi africani, mediorientali e del Sud-est asiatico alleati degli Stati Uniti hanno acquistato droni da guerra dalla Cina, dopo aver tentato inutilmente di importarli dagli Usa. La scoperta è stata fatta dal Wall Street Journal che svela come dallo scorso ottobre i satelliti americani abbiano ripreso tre…

trump, Qatar, dollaro,

Perché Trump e Ross picchiano con l'acciaio sulla Cina

Non c’è stato nessun comunicato né una dichiarazione congiunta a chiudere il tanto atteso Comprehensive Economic Dialogue fra ufficiali cinesi e americani a Washington mercoledì 19 luglio. Né l’ambasciata cinese nella capitale a stelle e strisce, né tantomeno il portavoce della delegazione americana hanno voluto dare spiegazioni dell’anomalia. Un silenzio forse dovuto alle bordate tirate ai cinesi dal segretario americano…

×

Iscriviti alla newsletter