Skip to main content
imprese infocamere

Ecco regioni e settori dove nascono più aziende di stranieri

La componente straniera della nostra imprenditoria continua ad espandersi seguendo un trend di crescita quasi costante che, alla fine di marzo di quest’anno, l'ha portata alla soglia delle 575mila realtà, pari al 9,5% dell’intero stock di imprese iscritte ai registri delle Camere di commercio italiane. L’INDAGINE DI UNIONCAMERE E INFOCAMERE I dati dell’indagine condotta da Unioncamere-InfoCamere a partire dai dati…

germania

Ius Soli, ecco gli effetti indiretti

“La lettera rubata” di Edgar Allan Poe (con quella lettera del ministro lì sul tavolo, e che però nessuno voleva vedere) ci ricorda che sono proprio le cose più evidenti a essere a volta quelle meno notate. Così, nelle nostre città, a fronte delle difficoltà delle nostre forze dell’ordine, chiamate a compiti letteralmente eroici considerando gli uomini e i mezzi…

George Pell, le accuse di pedofilia e la decisione di Papa Francesco

Il Papa ha concesso un periodo di congedo al cardinale George Pell, segretario per la Segreteria per l'economia del Vaticano, incriminato in Australia per presunti abusi a danno di minori risalenti a una quarantina di anni fa. CHI E' PELL Il porporato australiano è il più alto funzionario vaticano ad affrontare accuse penali di abusi sessuali su minori fino ad…

migranti

Migranti, cosa chiede l'Italia all'Europa e cosa può succedere (mentre Macron si defila)

L’Italia attacca, l’Europa prova a difendersi, la Francia opera dei distinguo. Se il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, arriva ad affermare che il fenomeno migratorio va governato “assicurando contemporaneamente la sicurezza dei cittadini” vuol dire che siamo arrivati al limite perché unire i temi dell’immigrazione e della sicurezza è stato spesso un tabù. Mattarella durante la visita di Stato in…

Papa

Papa Francesco, le pensioni, l'oro e lo zinco

(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Ci volevano dunque una denuncia esplicita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, giunta dal Canada, sul rischio - a dir poco - di “ingestibilità” del fenomeno e la minaccia governativa di chiudere i porti nazionali alle navi straniere che vi sbarcano tanti immigrati da averne portata la consistenza a 12 mila in 48 ore, contro i 10…

Bruno TRENTIN

I diari segreti di Bruno Trentin

Perché scrivere un diario? E per chi? Per amore di se stessi, per poter approvare l'immagine di sé che si va costruendo nella scrittura? Oppure per lamentarsi delle proprie inquietudini e dare sfogo ai propri dispiaceri? Quest'ultima sembra essere la funzione del "journal intime", così come lo concepiva Jean-Jacques Rousseau nelle "Rêveries du promeneur solitaire". L'idea è pascaliana: "L'anima ha…

Come procede la guerra di carta di Donald Trump contro Jeff Bezos

Da quando tre giornalisti di alto livello della CNN si sono dimessi perché hanno fatto uscire online una storia su un collaboratore di Donald Trump non falsa, ma inadeguatamente corroborata secondo gli standard dell'azienda, il presidente americano è salito in trincea e come un cecchino ha attaccato tutti i media che con lui sono più severi. È un'operazione molto propagandistica…

Che cosa bofonchia l'Europa nella Nato sull'Afghanistan

Al summit dei ministri della Difesa della Nato in programma oggi a Bruxelles si discuterà di molte cose. In cima all’agenda, oltre al nodo dei finanziamenti aggiuntivi che Trump ha ripetutamente preteso dagli altri membri dell’organizzazione, c’è una questione non da poco: l’Afghanistan, dove è attualmente operativa l’operazione Resolute Support, avviata due anni fa dopo che la precedente missione ISAF…

turchia, erdogan, gas

Tutte le ultime cose turche contro la libertà religiosa in Turchia

Ancora un giorno infausto per la libertà religiosa. L’antico monastero siriaco ortodosso di Mor Gabriel, fondato nel 397 e conosciuto come uno dei principali luoghi sacri dell’Oriente cristiano è stato confiscato dal Diyanet, il ministero degli affari religiosi turco. La confisca riguarda 50 luoghi di culto, tra chiese e monasteri, anatolici, nella regione di Madrin. Il quotidiano turco-armeno Argos ha…

Polli cinesi verso gli Usa, che succede al protezionismo di Donald Trump?

Venerdì 30 giugno il Segretario degli Stati Uniti per l’agricoltura Sonny Perdue e l’ambasciatore Usa in Cina Terry Branstad gusteranno insieme a Pechino alcune costolette di manzo del Nebraska. Sembrerebbe una notizia da niente, e invece quello spuntino segnerà l’inizio di una nuova fase nel commercio di beni alimentari fra gli Stati Uniti e la Cina. Il 19 giugno infatti…

×

Iscriviti alla newsletter