Skip to main content
Banco Popular

Cosa deve insegnare il caso Banco Popular all'Eba

Riprende in questi giorni il dibattito, a livello europeo, sul trasferimento dell’Eba, l’Authority comunitaria per il controllo delle banche, che qualcuno tempo fa ben avrebbe visto come destinata ad aver sede a Milano. A una decisione presto si arriverà. Opportunamente, il governo italiano sembra invece orientato a conseguire il trasferimento nel capoluogo lombardo della più importante Agenzia europea del farmaco,…

Papa Francesco

Come e perché il Vaticano chiede le elezioni nel Venezuela di Maduro

Assieme agli scontri, in Venezuela, giorno dopo giorno aumentano anche i morti, e c'è chi grida che il tempo è scaduto. Papa Francesco è in prima fila nel tentativo di trovare una soluzione, come è accaduto ad esempio a Cuba, e nella giornata di oggi giovedì 8 giugno riceve in Vaticano il consiglio di presidenza della conferenza episcopale del Venezuela, composta…

Il piano del Qatar contro l'Arabia Saudita. Video di Al Arabiya

La decisione di Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi, Yemen e Bahrein di tagliare i rapporti con il Qatar per il suo sostegno al terrorismo internazionale sembrerebbe non essere un piano recente. La pianificazione dell’isolamento potrebbe risalire a molti anni fa, secondo piani del Qatar per destabilizzare l’Arabia Saudita sostenuti da registrazioni telefoniche svelate ieri dall’edizione inglese dell’emittente Al Arabiya (che però, attenzione, è un media…

La nuova moda low cost di Ivanka Trump

Non si faceva vedere da giorni Ivanka Trump, la figlia preferita del presidente americano Donald Trump. Alcuni media statunitensi sostengono che dopo il rientro anticipato dall’Europa con il marito Jared Kushner è stata impegnata nel gestire le indagini sul Russiagate. Altri sostengono che padre e figlia hanno litigato per colpa della decisione del magnate di ritirarsi dall’accordo sul clima di Parigi.…

marco bentivogli, Cisl

Perché io, ex sindacalista Cgil, elogio il sindacalista Cisl Marco Bentivogli

"Quando non si sa a chi dare la colpa la si dà alla globalizzazione. E la ricetta per uscirne? La politica industriale, gli investimenti pubblici, in un Paese in cui sono spariti quelli privati. Basta! Eppure le responsabilità non sono mai così lontane, ma è utile trovarne lontano da sè e soprattutto proporre soluzioni impegnative... per gli altri. Il sindacalista…

VITTORIO MALACALZA

Carige, ecco avanzate e scivoloni di Vittorio Malacalza

Fossimo a Milano verrebbe da dire: Ofelè fa el to mesté. Ma a Genova le cose vanno diversamente. E la dimostrazione è la vicenda di Carige, cioè la banca di riferimento per l’intera regione Liguria, che dopo il dominio durato più di 25 anni di Giovanni Berneschi (condannato a otto anni e due mesi di reclusione oltre alla confisca di…

bruxelles, euro, francia, Italia

Ecco come il Fiscal Compact strozza (anche) l'Italia

Le grida di giubilo, che hanno accompagnato gli ultimi dati Istat sulla ripresa italiana, vanno prese per quelle che sono. Manifestazione del clima elettorale o pre-elettorale in atto. Per il resto va usato il cervello. Dalla loro analisi disincantata ciò che emerge, con particolare evidenza, è lo stato di un'endemica debolezza, che nessun "ottimismo della volontà" è in grado di…

giovanni, ROBERTO SOMMELLA, costituzione

Cosa si aspettano i giovani dall'Europa e dalla politica

Cosa hanno in comune Emmanuel Macron, Paolo Gentiloni, Angela Merkel e Theresa May? Sono capi di stato e di governo, rappresentano i paesi fondatori dell’Europa e un partner che invece vuole lasciarla dopo averla difesa in due guerre mondiali, hanno intenti comuni per combattere gli effetti della globalizzazione e del terrorismo. Ma, entrando nella loro sfera privata, i quattro leader…

Theresa May

Theresa May e Jeremy Corbyn ai raggi X

Oggi si vota per le elezioni parlamentari inglesi, e quale migliore occasione per raccogliere qualche lettura sulla situazione da parte degli autori di "Lady Brexit. Theresa May a Downing Street", saggio sull'Inghilterra di May e quella che verrà, prima pubblicazione del nuovo progetto editoriale NR Edizioni. ‘Ma che governo è stato quello May?’, chiediamo a Stefano Basilico, uno degli autori…

Chi è Christopher Wray, l'avvocato che Trump nominerà all'Fbi

In uno dei tweet con cui il presidente americano Donald Trump apre e chiude le sue giornate, mercoledì 7 giugno ha annunciato di aver scelto Christopher Wray come nuovo capo dell'FBI. I will be nominating Christopher A. Wray, a man of impeccable credentials, to be the new Director of the FBI. Details to follow. — Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 7…

×

Iscriviti alla newsletter