Skip to main content

Il Qatar e gli effetti della svolta di Trump anti Iran

La scelta voluta da Arabia Saudita, Egitto, Bahrein, Emirati Arabi e Yemen di rompere i rapporti diplomatici con il Qatar difficilmente poteva passare inosservata. Sia dal punto di vista politico, che da quello religioso ed economico, si tratta indubbiamente di uno strappo forte, dai contorni incerti e, per ora almeno, di non facile soluzione e comprensione. La giustificazione ufficiale si collega all’escalation…

angelo sanna questore torino

Chi è Angelo Sanna, il questore di Torino sballottato da Chiara Appendino

La sindaca di Torino Chiara Appendino, il questore Angelo Sanna e il prefetto Roberto Saccone. Sono loro a dover fronteggiare la responsabilità di quanto accaduto sabato sera in piazza San Carlo: 1537 feriti fra la folla durante la proiezione della finale di Champions League Juventus-Real Madrid. APPENDINO, IL GIORNO PIU' LUNGO Ieri è stato il giorno più difficile per la…

Cosa ha trovato Report nelle acque minerali

Berillio, solfati, arsenico. Cosa contengono (anche) le acque minerali che portiamo sulle nostre tavole? A dare una risposta è stata ieri sera un’inchiesta di Report, il programma in onda su Rai 3 condotto da Sigfrido Ranucci.  Stiamo parlando, solo per l'Italia, di oltre 12 miliardi di litri l’anno, il quantitativo di acqua imbottigliata più alto in Europa, con un fatturato…

Popolare di Vicenza Veneto Banca

Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco la gaffona di Viola su bail-in e prestiti

Di Fernando Pineda e Leo Soto

Super gaffe o apprezzabile retromarcia? Sia l’una che l’altra, con tutta probabilità. Di cosa si sta parlando? Della gaffe, con retromarcia a distanza di qualche giorno, del super banchiere Fabrizio Viola. Ecco tutti i dettagli. Dopo essere stato defenestrato dal vertice di Mps per lo zampino dell’esecutivo, Viola è stato chiamato al vertice delle due banche venete alle prese con…

Ecco tutti gli sbuffi a 5 stelle (non solo di Marco Travaglio) sul Germanellum

Salvo sorprese - difficili ma impossibili da escludere del tutto - entro venerdì la Camera dirà sì al Germanellum. Eppure, neanche tra le forze politiche che si sono accordate sulla nuova legge elettorale - Pd, Forza Italia e MoVimento 5 Stelle - il testo del provvedimento sta facendo registrare il pieno dei consensi. Il caso più emblematico in questo senso è rappresentato…

Renzi, libri

Il voto anticipato in Italia non è un rischio per l'Eurozona. Report Exane Bnp Paribas

L’interesse degli investitori è passato dalla Francia all’Italia nella scorsa settimana. La stampa italiana ha sottolineato la volontà di Renzi di andare ad elezioni anticipate in autunno. Il rischio di elezioni anticipate è in effetti aumentato improvvisamente. I maggiori partiti italiani stanno considerando un sistema proporzionale simile al modello tedesco con una soglia di sbarramento per i partiti più piccoli.…

Papa Francesco e lo scisma luterano

Sassonia, 31 ottobre 1517: Martin Lutero affigge sul portale della chiesa del castello di Wittenberg le 95 tesi sulle indulgenze. Per convenzione storica, è l'inizio della Riforma protestante. Svezia, 31 ottobre 2016: Papa Francesco partecipa alla prima celebrazione del cinquecentesimo anniversario dello scisma. Insieme al vescovo Munib Yunan, presidente della Lutheran World Federation, illustra nella cattedrale di Lund una Dichiarazione…

platform workers

Vi spiego in breve la riforma del lavoro che realizzerà Macron

Il neo-presidente francese non ha atteso di essere eletto, né tanto meno l’elezione del nuovo Parlamento, per annunciare con precisione la riforma del lavoro che considera la più importante delle proprie scadenze programmatiche. Questi i contenuti di maggior rilievo: fissazione di un tetto agli indennizzi per i licenziamenti nella misura di un mese per anno di anzianità; potenziamento dei servizi…

irpef, cida,

La ricetta dei manager della Cida contro la crisi della rappresentanza

Ben vengano leggi sulla rappresentanza che consentano finalmente di avere certezze su ‘chi rappresenta chi’; numeri certi che, a ben guardare, servono sia sul fronte sindacale, sia su quello delle imprese. Ma non sarà certo una legge a far diventare "rappresentativo" chi non lo è. Le "patenti" di rappresentatività servono a poco se non si hanno idee, non si avanzano…

morbillo roberta siliquini

Vaccini, ecco cosa devono insegnare i dati sul morbillo. Parla Siliquini

2500 casi di morbillo nei primi 4 mesi del 2017 e già si parla di incubo morbillo, eppure ci sono stati anni (non lontani) in cui i dati davano cifre più preoccupanti. Non è che ora si cerca di spaventare per riportare i bambini a vaccinarsi? A queste domande ha risposto Roberta Siliquini, professoressa di Igiene all'Università di Torino e…

×

Iscriviti alla newsletter