“La nostra pianificazione è quarantennale perché i cambiamenti strategici e operativi che si prefigurano hanno questi tempi. Non è detto che i flussi migratori dureranno 40 anni, ma i loro effetti sì”. Il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa, l’ha buttata lì con il tono normale di un militare che pianifica per mestiere e poi aspetta le…
Mailing
Brigitte Trogneux e l'impero familiare della cioccolata
Da quando il marito Emmanuel Macron ha vinto le elezioni, la first lady francese Brigitte Trogneux è diventata famosa in tutto il mondo. La loro particolare storia d’amore ha conquistato tutti: 24 anni più grande di lui, Brigitte è stata insegnante del nuovo presidente della Francia quando lui era soltanto un adolescente. AFFARI DI FAMIGLIA Ma Brigitte Trogneux era già…
Come è svanita la leggenda della Resistenza di Gentiloni a Renzi
(Articolo ripreso da www.graffidamato.com) Meglio tardi che mai. Ce ne hanno messo di tempo ma anche i giornaloni, dove cronache e retroscena sono tali e tanti da potersi sovrapporre e contrapporre senza che nessun direttore o editore se ne accorga, o finge di non accorgersi, avvertendo solo che diminuiscono le vendite nelle edicole e addebitandone la colpa solo al destino…
Ecco come Marco Travaglio sul Fatto Quotidiano fa vedere le stelle a Beppe Grillo sulla legge elettorale
E' l'attacco più virulento che il Fatto Quotidiano diretto da Marco Travaglio ha forse mai sferrato contro i vertici del Movimento 5 Stelle fondato da Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. La critica - serrata, tosta e incalzante - arriva oggi dalla prima pagina del quotidiano nell'editoriale di apertura firmato dal direttore Travaglio. Il tema è quello della legge elettorale di…
Cosa (non) si è deciso al summit fra Cina e Unione europea
Strette di mano, comunione di intenti per rimpiazzare il vuoto lasciato dagli Stati Uniti nella lotta contro i cambiamenti climatici e richiami alla responsabilità alla fine sono serviti a poco. La conclusione del summit tra Unione europea e Cina non è stata suggellata da un comunicato congiunto nonostante le aspettative della vigilia, amplificate dal focus sulla tutela dell’ambiente in risposta…
Aldo Moro e via Fani, tutti i rapporti fra Br, Banda della Magliana e 'ndrangheta. Parla Gero Grassi (Pd)
La scena del crimine del sequestro dell'onorevole Moro era decisamente affollata. Le indagini della Commissione Parlamentare sul caso Moro stanno riscrivendo la storia di quei 55 giorni inoltrandosi su terreni fino ad oggi inesplorati. Pochi giorni fa Formiche.net ha percorso proprio uno di quei sentieri poco battuti, quello dei rapporti tra le Brigate Rosse e la 'ndrangheta, pubblicando foto inedite…
Gli auguri di Donald Trump al "grande alleato" Italia per il 2 Giugno
"Per conto di tutti gli americani esprimo i miei più caldi auguri alla comunità italo-americana e alla gente dell'Italia e mi unisco a voi nel giorno della festa della repubblica". Inizia così il messaggio che il presidente americano Donald Trump ha inviato a Roma, in occasione della festa del 2 giugno, e che è stato letto ieri nel corso della cerimonia…
Tutti gli orrori chimici di Assad in Siria
Davvero ha ragione il dottore Shajul Islam? Lui, impegnato a soccorrere le vittime di attacchi chimici in Siria, ha postato su facebook un video nel quale lo si vede mentre è in corso uno dei tanti disperati tentativi di dare soccorso ai siriani gasati. Quel video finisce con queste parole: “al mondo non interessa”. Ha davvero ragione? Lasciamo stare per…
Così Israele celebra la Festa della Repubblica italiana
Anche Israele celebrerà la Festa della Repubblica italiana. E lo farà in grande stile, con più iniziative organizzate tra domani e lunedì. Il momento clou è per domenica sera, quando nel corso dei festeggiamenti in programma presso l'ambasciata italiana a Tel Aviv prenderà la parola il presidente dello Stato d'Israele Reuven Rivlin (nella foto) in un ricevimento nel quale sono attese oltre mille persone.…
Cosa non dice Trump su clima e accordi di Parigi 2015. Parla l'ex ministro Edo Ronchi
Il presidente Trump ieri ha annunciato la decisione di uscire dall’accordo di Parigi sul clima. Riproponendo il claim della campagna elettorale, "America First", ha dichiarato che l'accordo di Parigi avrebbe minato l'economia americana, compromesso l’occupazione, indebolito la sovranità nazionale americana e messo il Paese in uno svantaggio permanente rispetto agli altri paesi del mondo, riporta Reuters. "Ci tiriamo fuori", ha…