Skip to main content
def, Pier Carlo Padoan

Ecco cosa è successo fra Bruxelles e Italia sui conti italiani

Non mancano le fibrillazioni tra Bruxelles e Italia dopo le raccomandazioni della Commissione Ue che prevedono un sostanziale via libera alla manovra bis che dovrà varare il governo italiano. Ecco numeri, dettagli, scenari e tensioni. VIA LIBERA ALLA MANOVRA Via libera alla manovra bis da parte dell'Ue: "L'Italia conferma che le misure di bilancio addizionali richieste per il 2017 sono…

accordi

Tutti gli accordi commerciali firmati da Stati Uniti e Arabia Saudita con la visita di Trump a Riad

Nella prima tappa del suo viaggio internazionale, a Riad, lo scorso 20 maggio, Donald Trump ha chiuso accordi per 110 miliardi di dollari: questa la cifra che l’Arabia Saudita ha messo sul piatto, per acquistare armi e sistemi di difesa dagli Stati Uniti che, secondo il segretario di Stato Rex Tillerson, potrebbe lievitare fino a 350 miliardi nei prossimi dieci…

Alitalia, ecco i dettagli dell'idea di Delrio (alla Cempella) sui dipendenti-azionisti

Alla fine si torna sempre a lui. Domenico Cempella, ex amministratore delegato Alitalia (1996-2000) con quarant'anni trascorsi nella compagnia aerea, lo aveva proposto in un'intervista a Repubblica lo scorso 29 aprile. Per riequilibrare la gestione dell'azienda serve innanzitutto rescindere gli accordi onerosi sottoscritti dalle passate gestioni, ma anche ristabilire un rapporto di fiducia con i dipendenti. Stessa ricetta descritta oggi…

Che cosa pensa Virginia Raggi del capo della Polizia municipale di Roma?

La nomina è abbastanza fresca - risale a novembre 2016 - ma, nonostante ciò, pare che Virginia Raggi non sia eccessivamente soddisfatta del lavoro del comandante della Polizia municipale di Roma Diego Porta (nella foto copertina). La scorsa settimana, in una riunione informale con alcuni rappresentanti del movimento, il sindaco avrebbe sollevato - secondo le indiscrezioni raccolte da Formiche.net nella burocrazia capitolina -…

Ecco chi sono gli ex leghisti che lavorano a un partito federalista-grillino anti Salvini

Roberto Bernardelli è un leghista della prima ora, fondatore del movimento dei Pensionati padani in pieni anni Novanta, uscito e rientrato dal Carroccio diverse volte. Non è una persona dal carattere facile e con Umberto Bossi si sono mandati a quel paese spesso, salvo poi riappacificarsi sempre. “Per fortuna sono un imprenditore e non devo campare grazie ai partiti. Questo…

burocrazia,

La burocrazia statale è aumentata. Parola dei burocrati statali

Negli ultimi 5 anni la burocrazia è cresciuta. È quanto sostiene un campione di dirigenti statali. E la burocrazia è un atto di difesa per il 62% del campione che ha partecipato all'inchiesta annuale sulla Pubblica Amministrazione svolta da FPA, società del gruppo Digital360, dedicata in questa edizione alla “burocrazia difensiva”. Il tema sarà approfondito a FORUM PA 2017 (Roma…

Giuseppe Recchi, Stefano Feltri

Perché le coperture a 5 stelle del reddito di cittadinanza sono evanescenti

Il Movimento Cinque Stelle ha marciato sabato scorso per il reddito di cittadinanza. Sono passati quattro anni da quando i parlamentari di Beppe Grillo hanno presentato la loro proposta di legge per questo intervento di welfare diffuso. Da allora il consenso intorno all’esigenza di uno strumento di questo tipo è cresciuto, ma la proposta dei Cinque Stelle è rimasta grezza e…

Pubblica amministrazione, ecco cosa cambia davvero con gli ultimi decreti Madia

Il messaggio che passa è licenziamenti più facili, meno precariato, premi al merito e una pubblica amministrazione più efficiente. La realtà è che la riforma consegna le chiavi della Pubblica amministrazione ai sindacati, deresponsabilizza i dirigenti e renderà sempre più difficile cambiare qualcosa nella macchina amministrativa dello Stato. Venerdì scorso il consiglio dei ministri ha approvato gli ultimi decreti legislativi che…

Beppe Sala, milano

Milano, i muri, i migranti. Una buona notizia e qualche interrogativo

Che a Milano non ci siano muri, è solo una buona notizia. Che ci sia una giunta impegnata, da tempo, in un programma d’accoglienza, nel momento difficile attraversato dal Mediterraneo e in un’Europa sempre più divisa e permeabile a movimenti nazionalisti, anche questa è una buona notizia. Qualcuno potrebbe chiedermi dove siano le cattive, di notizie. E io potrei rispondere…

Tutte le premesse dell'incontro fra Papa Francesco e Donald Trump secondo padre Antonio Spadaro

Stando alle indiscrezioni, come ad esempio quelle riportate da Massimo Franco sul Corriere della Sera, nell'incontro previsto per mercoledì 24 maggio in Vaticano, Papa Francesco e Donald Trump "consegnerebbero al mondo l’immagine di una parziale riconciliazione”. Ma al di là di quanto verrà fatto trasparire, quali sono ad oggi le premesse di questo colloquio tra i due leader, così diversi caratterialmente, ma allo stesso…

×

Iscriviti alla newsletter