Engie (Francia), Uniper e Wintershall (Germania), l'olandese Royal Dutch Shell e OMV (Austria) sborseranno ciascuna 950 milioni di euro per Nord Stream 2: il progetto di Gazprom per trasportare il gas dalla Russia in Germania si rimette così in marcia dopo la brusca frenata causata dall'opposizione di diversi membri Ue capitanati dalla Polonia. Lo zoccolo duro della resistenza è rappresentato…
Mailing
Vi racconto la guerriglia di Matteo Salvini contro Silvio Berlusconi
Se Silvio Berlusconi aveva ancora qualche dubbio su quella che lo stesso Giornale di famiglia ha definito “svolta” nei rapporti col Pd o, più in particolare con Matteo Renzi, archiviando rabbia e diffidenza provocategli dalla gestione tutta renziana, due anni fa, dell’elezione di Sergio Mattarella a presidente della Repubblica, credo che glielo abbia fatto passare lo spirito antiberlusconiano neppure tanto…
Intesa Sanpaolo, Mps, Carige, Unicredit. Ecco la classifica dei manager più pagati profumatamente
La ricerca Uilca sui compensi dei manager bancari 2016 evidenzia come le retribuzioni dei Presidenti dei Consigli d’Amministrazione e/o Consigli di Sorveglianza e degli Amministratori delegati e/o Direttori generali (Ceo), depurate degli eventi straordinari, sono rimaste sostanzialmente stabili (+0,14%) rispetto al 2015. La retribuzione complessiva dei Ceo degli istituti bancari oggetto della ricerca, evidenzia comunque alcune novità: • La retribuzione…
Chi è Francesco Nevoli, il candidato che ha vinto le comunarie M5S a Taranto
A Taranto l'avvocato Francesco Nevoli, salvo clamorose sorprese, sarà il candidato a sindaco del Movimento 5 Stelle. Nevoli ha vinto le “comunarie”, le consultazioni organizzate per scegliere il sindaco grillino, e ha ricevuto l'avallo ufficiale del blog di Beppe Grillo. Possibili contestazioni, però, potrebbero giungere dai contendenti di Nevoli, che hanno dato vita a una pre-campagna elettorale conflittuale, in cui i…
F-35, serve un controllo all'americana secondo il Movimento 5 Stelle
Il Movimento 5 Stelle prova a mettere le mani sul bilancio della Difesa e lo fa proponendo, da una parte, lo spostamento dei finanziamenti dagli armamenti alla cyber security, dall'altra un ufficio di controllo del bilancio "all'americana", che ne analizzi le uscite spesa per spesa. Le scorse settimane, sul blog di Beppe Grillo e sul Blog delle Stelle, sono stati…
Ecco chi sono i 5 nuovi cardinali scelti (a sorpresa) da Papa Francesco
Nessun curiale per il concistoro che il Papa terrà il prossimo 28 giugno a Roma. Al termine del Regina Coeli di oggi, Francesco ha annunciato la decisione di creare cinque nuovi cardinali. Si tratta di una sorpresa, se si considera che l’ultima “infornata” risale allo scorso autunno, quando a ricevere la berretta furono in diciassette. Considerato poi il numero di…
Tutte le inedite convergenze parallele fra Matteo Renzi e Silvio Berlusconi
Accecato ormai dal suo rancore politico per Matteo Renzi, da cui si sente ingiustamente rottamato, specie dopo avere mancato l’obbiettivo di entrare nella commissione europea di Bruxelles nel 2014 come quasi ministro degli Esteri dell’Unione, Massimo D’Alema è diventato più un paradosso che un leader politico, quale sicuramente è stato per un certo tempo. Il paradosso sta nel fatto che,…
Vi dico cosa attrae davvero i migranti in Italia
Nel 2016 c’erano in Italia quasi 130.000 persone ridotte in schiavitù. Sono i dati del Global Slavery index. Sappiamo che spesso questi rapporti non sono precisi, piuttosto rappresentano delle stime. Ma anche se la cifra fosse ridotta di metà, sarebbe troppo. Sfortunatamente invece temo che i numeri siano sottostimati: il lavoro nero - specialmente in agricoltura, nel tessile, nelle costruzioni e nei servizi…
Cosa si dirà al prossimo vertice Nato su Isis, Libia e Afghanistan
La speranza è che dopo i vertici in programma tra il 25 e il 27 maggio si avranno idee più chiare anche sui temi riguardanti difesa e sicurezza. Giovedì 25, alla vigilia del G7 di Taormina, a Bruxelles si terrà infatti il primo vertice Nato con la partecipazione dei due neopresidenti, l’americano Donald J. Trump e il francese Emmanuel Macron,…
Popolare di Vicenza e Veneto Banca, ecco tutte le nuove grane in arrivo da Bruxelles
La doccia fredda arriva con un articolo del Sole 24 ore datato 19 maggio 2017 (che comunque in parte riprende indiscrezioni della Reuters del giorno prima): per dare il via libera ai salvataggi di Popolare di Vicenza e Veneto Banca, l'Antitrust europeo (Dg Comp) chiede un miliardo in più di quanto preventivato dagli azionisti privati. Un'indiscrezione che viene poi ripresa…