Le attività di volo sono «al momento» garantite. Ora la priorità di Alitalia è tentare di bloccare l’emorragia dei passeggeri. Quanti, infatti, da oggi se la sentiranno di acquistare un biglietto della compagnia, avviata all’amministrazione straordinaria dopo il no dei dipendenti al pre-accordo raggiunto tra compagnia e sindacati? La bocciatura dell’intesa sul costo del lavoro (67% la percentuale dei no)…
Mailing
Vi racconto Giorgio Guazzaloca
Giorgio Guazzaloca ci ha lasciato. Dopo aver lottato, con il coraggio di un leone che difende la propria vita, contro un male inesorabile che lo aveva colpito proprio pochi mesi dopo la sua elezione a sindaco di Bologna nel giugno del 1999. La scomparsa di Guazzaloca è stata ricordata, nei tg che ne hanno dato l’annuncio, per l’evento che lo…
Nato, come si accende il dibattito sulla spesa per la difesa
Donald Trump ha ragione, servono più investimenti per la difesa e la sicurezza. Parola di Andrea Manciulli, presidente della delegazione italiana presso l'Assemblea parlamentare della Nato, intervenuto su Radio Radicale in merito al dibattito che ha preso piede negli ultimi giorni. "Bisogna dare ragione a Trump e a una linea americana che chiede investimenti maggiori nella Nato", ha detto Manciulli.…
Reddito di dignità, la proposta della base grillina scartata dai vertici M5S
La proposta di reddito di dignità è l'unica proposta delle 14 passate su Lex Iscritti che non diventerà legge. Lo scrive su Facebook il suo proponente, Luca Fusaro, per commentare la decisione presa dallo staff del Movimento 5 Stelle di non realizzare in toto la sua proposta votata lo scorso marzo su Rousseau. LE PAROLE DI FUSARO "Ieri, dopo quasi 2 mesi…
Tutte le contorsioni di Matteo Renzi su Alitalia, F-35 e primarie Pd
Giravolte? Capriole? Piroette? Contorsioni? O convulsioni? I giudizi sono liberi, ma i fatti sono inequivocabili. Negli ultimi giorni Matteo Renzi sta dimostrando una notevole capacità di cambiare idea o di modificare parte del suo pensiero, anche a costo di contraddire parole e decisioni quando era a Palazzo Chigi. Se ciò dipenda da una ragione di strategia politica - ad esempio per rinfrescare la…
Ecco cosa succederà con il commissariamento di Alitalia. Le 3 ipotesi
Alitalia procede verso il commissariamento. Il consiglio di amministrazione della compagnia, riunitosi ieri in un luogo segreto per evitare contestazioni, ha deciso di convocare l'assemblea degli azionisti per procedere alla richiesta di amministrazione controllata. Spetterà poi al ministro Carlo Calenda, titolare dello Sviluppo economico, scegliere il professionista a cui affidare questa difficilissima partita, ma si parla anche di tre commissari…
Cosa farà Brigitte Trogneux all'Eliseo in caso di vittoria di Emmanuel Macron
“Se arrivo all’Eliseo, mia moglie non sarà dietro di me né nascosta. Lei sarà al mio fianco, come finora”. Emmanuel Macron si batterà contro Marine Le Pen per la presidenza della Francia al ballottaggio del 7 maggio e ha già anticipato il ruolo di Brigitte Trogneux al governo (qui il ritratto della moglie a cura di Formiche.net). In un comizio elettorale l’ha…
Cosa è successo fra Ivanka Trump, Angela Merkel e Christine Lagarde
“Alzi la mano chi è femminista”, ha detto la moderatrice del Women 20 Summit 2017 a Berlino. Christine Lagarde, presidente del Fondo Monetario Internazionale, è stata la prima ad alzare il pugno e dire, entusiasta, di sì. La Cancelliere tedesca, Angela Merkel, impiega qualche minuto prima di dare una risposta a metà strada. Anche Ivanka Trump, figlia del presidente americano Donald…
Perché Trump non va sottovalutato sulla difesa
Trump è alla vigilia dei suoi primi cento giorni e la sua presidenza, per quanto ancora alle battute iniziali, non manca di essere controversiale. Se il bilaterale con il presidente del Consiglio italiano è andato molto bene (è stata la prima volta in cui Trump ha rilasciato dichiarazioni “europeiste”), non sono mancate le polemiche dopo la rivelazione che la Casa…
Tutte le cyber passioni della Russia di Putin per Marine Le Pen
Quale sia, tra Emmanuel Macron e Marine Le Pen, il candidato preferito da Putin lo sappiamo bene. Le Pen ha mostrato coerentemente amicizia nei confronti della Russia, contestando le sanzioni che l’hanno colpita dopo l’invasione della Crimea e approvandone l’intervento militare in Siria. Per questo motivo, come rivela il New York Times oggi, il Cremlino avrebbe ricambiato il favore con…