Skip to main content
erdogan

Vi racconto il frastagliato fronte anti Erdogan in Turchia

Si parla molto di brogli e irregolarità in occasione del referendum costituzionale in Turchia. Visto il giudizio dell'Osce e il clima in cui si è tenuta la campagna elettorale, direi a ragione. Ma vale la pena soffermarci sulle due parti in gioco e capire chi sia l'elettore medio del sì e chi l'elettore medio del no. Per prima cosa, una…

Verità e frottole sulla vittoria di Erdogan al referendum in Turchia

Per la Turchia è stata una lunga giornata e una notte interminabile. Un voto sul referendum più importante nella storia del Paese che è arrivato dopo un anno con 13 attentati, un golpe militare e una caccia alle streghe successiva nell'ordine delle migliaia di persone. La campagna elettorale più brutta di sempre, direttamente proporzionale all'importanza della posta in gioco, il…

Cosa ha detto e fatto McMaster in Afghanistan mandato da Trump

Il generale americano Herbert R McMaster ha passato la Pasqua in Afghanistan. McMaster è il capo del Consiglio di Sicurezza nazionale, l'organo che indirizza molte delle policy della Casa Bianca e che è diventato nelle ultime settimane il campo di battaglia tra gli uomini che rappresentano i due volti del potere, quello destrutturante e quello tradizionale, dell'amministrazione Trump. In questo…

mani pulite, legge elettorale

Vi svelo una cosuccia su Piero Ottone e Indro Montanelli

La stentata e pure contestata vittoria di Recep Tayyip Erdogan nel referendum sulla sua riforma costituzionale, che ne fa adesso il padrone della Turchia ma un po' dimezzato rispetto alle originarie ambizioni e attese, dovrebbe consolare in Italia il nostro Matteo Renzi. E fargli chiedere come poteva pensare, lui, con mezzo partito contro, con tutti gli errori commessi nella campagna…

MARINE LE PEN

Cosa prevede il programma di Le Pen su Europa, economia e istituzioni

Voci delle ultime ore la vedono in testa nei sondaggi, molto più di quanto si potesse pensare (o temere). Incoraggiata dalla sorprendente vittoria di Donald Trump e dall’ascesa delle destre europee, Marine Le Pen è convinta più che mai che il suo momento sia arrivato. La decisione di correre alle elezioni abbandonando la storica fiamma del Fn e puntando su…

vouluntary bis, Mps, PIER CARLO PADOAN, spending, spending review

Mps, Popolare di Vicenza e Veneto. Cosa fa il governo?

Appare sempre più evidente che sulla questione bancaria, e in modo particolare sul tema del bail-in, si voglia porre l’Italia nella condizione di un “affare Dreyfus” permanente. Il clima arroventato delle polemiche, delle invettive al Meccanismo unico di vigilanza; dell’irrequietismo cattedratico di taluni docenti; delle inquietudini di certi esponenti della Magistratura, ci offrono la misura del clima da “otto settembre”…

Le Pen, parigi

Ecco come Deutsche Bank tifa contro Marine Le Pen alle presidenziali francesi

A pochi giorni dalle elezioni francesi, lo scenario è quanto mai incerto. Secondo gli ultimi sondaggi Jean-Luc Mélenchon, il candidato della sinistra alternativa ha superato il neogollista François Fillon nelle preferenze degli elettori, mentre Marine Le Pen (Front National) ed Emmanuel Macron (En Marche!) hanno perso un po’ quota. Quattro candidati con uno scarto minimo si contendono la carica di…

Richard L. Morningstar, sicurezza energetica

Perché la sicurezza energetica dell'Europa è anche un interesse degli Usa

Pubblichiamo l’analisi uscita sul numero di aprile della rivista Formiche La sicurezza energetica dell’Europa è – e dovrebbe continuare a essere – un interesse primario degli Stati Uniti. Non solo perché assicura forza in termini economici (e avere un’Europa  economicamente forte è di chiaro interesse per gli Usa), ma anche perché si pone in linea diretta con la sicurezza politica.…

doxa, crisi

Benvenuti nell'era del capitalismo intellettuale

“È molto difficile fare previsioni, specialmente riguardo al futuro”. Questa battuta, apparsa sul Bulletin of the Atomic Scientists nel 1971, è ancora attualissima. Come nel 1971, il mondo è attraversato da forti tensioni e l’Italia sta uscendo faticosamente da una lunga e profonda crisi. In sette anni, tra il 2008 e il 2015, il tasso di disoccupazione è quasi raddoppiato,…

Ecco quali saranno i veri effetti della Brexit per le industrie britanniche

Quali saranno i problemi e i possibili intoppi della Brexit? E come si preparano le società britanniche ma anche europee a quella che può essere un'uscita hard? A provare a fare un vademecum è stato un noto studio legale internazionale. Proviamo a sintetizzarlo. Minimizzare regolamenti e burocrazia Ue è stato il maggior argomento della campagna del Leave prima del referendum sulla…

×

Iscriviti alla newsletter