I clamorosi sviluppi delle indagini, per fortuna più romane adesso che napoletane, sugli appalti miliardari della Consip, che avevano portato al coinvolgimento anche del padre di Matteo Renzi, sembrano svelare l’arcano avvertito da noi, su Formiche.net, lunedì 3 aprile. Quando sulla prima pagina di Repubblica, curiosamente sotto l’apertura dedicata alla conclusione della prima parte del congresso del Pd, svoltasi con…
Mailing
La Corea del Nord, gli Usa e la giusta fermezza contro Pyongyang
Dopo che si è aperta con il bombardamento della scorsa settimana, la dura e probabilmente lunga agonia siriana, adesso è la volta della Corea del Nord. Da anni il governo di Pyongyang sta portando avanti una bellicosa e spaventosa corsa agli armamenti, giustificata con un insano cocktail di nazionalismo asiatico ed espansionismo populistico. Adesso, però, i tempi sembrano cambiati, e…
Cassimatis, Grillo e meetup. Cosa pensano gli elettori del Movimento 5 stelle secondo un report Swg
Nella contesa politica tra Marika Cassimatis e Beppe Grillo, la base del Movimento 5 Stelle dà ragione al capo politico Grillo. Secondo un sondaggio condotto da Swg, infatti, il 41% degli elettori del Movimento intervistati dall'istituto di ricerca ritiene che Grillo abbia fatto bene a silurare la candidata sindaca genovese scelta dal web. Ecco tutti i dati del sondaggio. TOTALE…
Perché lo strike Usa sulla Siria non sarà isolato
Pensavate che l’America di Trump fosse irrimediabilmente isolazionista, abbarbicata sul mantra iper-nazionalista “America first”? Sarà meglio che vi ricrediate. Alla prima crisi che si è trovata ad affrontare, provocata dall’infame attacco siriano con armi chimiche a Khan Sheikoun, la nuova amministrazione guidata dal tycoon newyorchese ha sfoderato il meglio della tradizione internazionalista che ha caratterizzato storicamente l’approccio di politica estera…
Tutti gli obiettivi di Tillerson a Mosca
Il segretario di Stato americano Rex Tillerson arriva oggi, martedì 11 aprile, a Mosca. La visita era già in programma, ma il protocollo è stato stravolto dall'azione americana in Siria di venerdì 7 aprile, quando Donald Trump ha dato semaforo verde per l'attacco di rappresaglia contro la base Shayrat, da cui secondo i dati in possesso dell'intelligence americana sarebbero partiti…
Chi è Kaiane Aldorino López, l’ex Miss Mondo diventata sindaco di Gibilterra
Si chiama Kaiane Aldorino López il nuovo sindaco di Gibilterra ed è stata battezzata dalla stampa internazionale come il primo cittadino più bello del mondo. La ragazza, nata a Gibilterra nel 1986, è stata eletta per guidare il comune della sua città natale, ma è famosa già da prima - dal 2009 - quando ha vinto il concorso di bellezza Miss…
Jobs Act, articolo 18 e i numeri (a sorpresa) svelati da Tito Boeri
L'articolo 18 dello Statuto dei lavoratori era una "barriera", per le imprese quasi un elemento "dissuasore" alle assunzioni. Da quando è stato abolito con il Jobs act e con l'introduzione del contratto a tutele crescenti ci sono invece state tre milioni di stabilizzazioni. Lo ha sottolineato (ipse dixit) il presidente dell'Inps, Tito Boeri, intervenendo ad un convegno sul tema "Il…
Come brillano le stelle di Davide Casaleggio?
La presentazione al "tempio" di Davide Casaleggio per l'annuncio della “novella” (Sum #01) merita qualche considerazione. Intanto sul piano personale il soggetto si è presentato in modo da riscuotere un particolare apprezzamento sulla base del giudizio standardizzato al momento attuale in modo prevalente: non sono politico e qui non si parla di politica. Già all'anteprima su La7, Lilli Gruber che…
Da Trump un test per Putin e un colpo all'asse Iran-Russia
Per la prima volta da anni la Russia si trova sotto pressione, messa di fronte alle sue responsabilità di potenza mondiale quale pretende di essere considerata. A pochi giorni dal raid missilistico Usa sulla base siriana da cui è partito l'attacco chimico di Assad, stanno emergendo con maggiore chiarezza effetti e obiettivi dell'iniziativa dell'amministrazione Trump. Certamente la deterrenza alla diffusione…
Il mercenario, il (secondo) mestiere più antico del mondo
Sono attive in Siria e nei principali teatri di guerra del globo. Basta digitare su Google due parole chiave, recruitment contractors, per scorrere un lungo elenco di private security companies americane e inglesi. Sono Inghilterra e Stati Uniti, infatti, dove la professione del “soldato privato” è legale, a detenere il suo monopolio attraverso accordi stipulati direttamente con i governi locali…